Download Print this page

Bowers & Wilkins SA250 Mk2 Custom Installation page 57

Hide thumbs Also See for SA250 Mk2:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 4
Audio 2 Canali
Regolare il sistema secondo le proprie preferenze e riprodurre
materiale ricco di basse frequenze.
Le regolazioni ottimali della fase (8) e della frequenza del filtro
passa-basso (5) sono tra loro correlate e dipendono anche
dalle caratteristiche di estensione alle basse frequenze dei
diffusori satellite. In ogni caso le regolazioni consigliate nella
pagina precedente per la frequenza e la fase si dimostrano
nella maggior parte dei casi corrette ed in grado di assicurare
la perfetta integrazione tra l'emissione del subwoofer e quella
degli altri diffusori.
È tuttavia possibile cercare di ottimizzare queste regolazioni.
Partendo dalle impostazioni iniziali, per prima cosa verificare
la fase scegliendo la posizione del selettore in cui il suono
appare più pieno e ricco di bassi. Normalmente la posizione
0 consigliata è quella corretta, ma potrebbe non esserlo in
situazioni particolari, quando, ad esempio, l'amplificatore dei
diffusori satelliti è di tipo invertente oppure il subwoofer non si
trova in prossimità dei satelliti.
Successivamente regolare il volume (9) dell'amplificatore in
funzione del livello d'emissione dei diffusori satelliti secondo
i propri gusti. Si consiglia di ascoltare un'ampia varietà di
materiale per trovare un bilanciamento ottimale del sistema.
Potrebbe infatti verificarsi il caso dove ad un determinato
livello si ottenga una resa eccezionale di un certo brano,
mentre riproducendo materiale differente lo stesso livello
risulti eccessivo. Ascoltare sempre ad un volume normale, né
troppo basso, né eccessivo, dal momento che la percezione
del bilanciamento varia in funzione del livello sonoro.
Infine regolare la frequenza (5) del filtro passa basso in
modo da assicurare la perfetta transizione tra l'emissione
del subwoofer ed il suono prodotto dai diffusori satelliti,
minimizzando ogni differenza.
Tutte le applicazioni
Il selettore BASS EXTENSION (6) consente la scelta tra tre
diversi livelli di estensione della risposta in frequenza del
subwoofer. La posizione A permette di ottenere la massima
estensione, mentre C la minima. B, intuitivamente, fornisce
un livello intermedio tra le precedenti. Se il sistema viene
utilizzato ad elevati livelli di volume o in ambienti molto
grandi, è utile contenere l'estensione alle basse frequenze
posizionando il selettore su B o C così da assicurarsi che il
subwoofer non superi i suoi limiti prestazionali. Nella maggior
parte delle situazioni il selettore BASS EXTENSION deve
essere lasciato su A.
Il selettore EQUALISATION (7) agisce sul decadimento della
curva dei bassi all'estremo inferiore per adattarsi all'ascolto
di colonne sonore di film (Movies) oppure musica (Music).
La prima posizione fornisce un suono per certi versi più
"secco" ed è indicata per gli effetti a bassa frequenza dei film
d'azione, la seconda è invece più adatta alla riproduzione
della musica, potendo garantire bassi veloci e molto precisi.
La presa d'ingresso mini jack da 3,5 mm TRIGGER
EQUALISATION (4) sul pannello posteriore è dedicata
alla ricezione di una tensione a 12V che permette di
commutare le opzioni Movies e Music in maniera analoga
al corrispondente selettore frontale (7). Impostando un
processore surround dotato di uscite trigger 12 V selezionabili
in funzione della sorgente utilizzata, è possibile automatizzare
la scelta tra le opzioni in relazione al materiale riprodotto.
Ad esempio, scegliendo un lettore CD, è possibile attivare
l'opzione Music, un lettore DVD, l'opzione Movies.
Per utilizzare questa funzione, posizionare il selettore frontale
(7) su Movies. Quando all'ingresso TRIGGER EQUALISATION
(4) è presente una tensione trigger a 12 V viene selezionata
l'opzione Music, quando la tensione viene a mancare (0 V)
verrà di nuovo attivata la posizione Movies. Tenendo presenti
queste condizioni, impostare il processore per fornire una
tensione trigger a 12 V in corrispondenza della selezione della
sorgente CD e nessun segnale trigger per DVD.
57

Advertisement

loading