Download Print this page

Bowers & Wilkins SA250 Mk2 Custom Installation page 55

Hide thumbs Also See for SA250 Mk2:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 4
6. Regolazioni
1
Sul pannello posteriore
Equalizzazione subwoofer
Portare il selettore per l'equalizzazione (5) sul pannello
posteriore nella posizione corrispondente al modello di
subwoofer in uso.
Sul pannello frontale
Accensione e spegnimento
È buona precauzione accendere l'amplificatore dopo
qualsiasi altro componente del sistema e spegnerlo per
primo. Il selettore a tre posizioni Standby/Auto/On (3) agisce
nel seguente modo:
Standby: Con il selettore in questa posizione l'amplificatore
si accende in presenza di un segnale a 12V
all'ingresso mini jack da 3,5 mm TRIGGER
STANDBY (3). Quando la tensione viene a
mancare, si riporta in modalità Standby. L'indicatore
si accende in verde quando l'amplificatore è attivo
ed in rosso quando si trova in Standby.
Auto:
Con il selettore in questa posizione l'amplificatore
si attiva immediatamente e l'indicatore si accende
in verde. Dopo circa 5 minuti senza la presenza
di segnale in ingresso, si pone automaticamente
in Standby e l' indicatore diventa rosso.
Quando viene rilevato un segnale in ingresso,
l'amplificatore si riaccende automaticamente
e l'indicatore torna ad illuminarsi in verde.
Dopo ancora circa 5 minuti senza segnale in
ingresso ritorna in Standby. Alcuni processori
surround dotati di procedura automatica
di calibrazione potrebbero venir "ingannati"
dalla funzione automatica di accensione/
spegnimento in presenza del segnale in ingresso
dell'SA250 Mk2, dando origine a potenziali
problemi di funzionamento. Si consiglia pertanto
di lasciare l'amplificatore acceso e pienamente
attivo (selettore su On) durante le procedure di
calibrazione.
On:
Con il selettore in questa posizione l'amplificatore
resta costantemente acceso e l'indicatore si
illumina in verde.
3
4
ISW-3
2
6
5
ISW-4
7
Home Theatre
Posizionare il selettore LOW-PASS FILTER (4) su Off (escluso).
La regolazione della manopola FREQUENCY (5) diviene in
questo caso irrilevante.
Posizionare inizialmente il selettore BASS EXTENSION (6) su A.
Posizionare il selettore EQUALISATION (7) su Movies (film).
Posizionare inizialmente il selettore PHASE (8) su 0.
Regolare la manopola del volume (9) dapprima su ore 9
(con riferimento alla posizione della lancetta delle ore di un
orologio)
Consultare la successiva sezione "Messa a punto del
sistema" per maggiori dettagli.
L'amplificatore ed i subwoofer ai quali è dedicato non sono
componenti certificati THX®, tuttavia possono essere impiegati
con un controller THX® se desiderato. Se questo viene
utilizzato, assicurarsi che la funzione subwoofer sia abilitata.
In questo modo vengono attivati tutti i filtri e le regolazioni
necessarie al subwoofer in tutte le modalità di ascolto. Per la
calibrazione dei livelli, devono venir impiegati il segnale di prova
interno e le regolazioni dei canali del controller THX®. I livelli
devono essere regolati per ottenere 75 dB di pressione sonora
(pesato C) nella posizione d'ascolto.
Con altri processori, configurare i diffusori frontali e surround
come "grande" o "piccolo" a seconda delle loro dimensioni
e dei loro limiti di riproduzione in gamma bassa prima di
regolare i livelli. Utilizzare il segnale di prova interno e le
regolazioni dei canali proprie del processore per calibrare
i livelli di tutti i diffusori. Agire sul volume (9) del subwoofer
solo nel caso il processore non consenta di raggiungere i
corretti livelli di segnale. Sono facilmente reperibili sul mercato
dei misuratori di pressione sonora (fonometri) di costo non
eccessivo, molto utili per regolare con precisione i livelli. Fare
riferimento al manuale di istruzioni del processore per ulteriori
dettagli sulle calibrazioni dei livelli.
8
55

Advertisement

loading