Prima MIG 210 SYNERGIC Operating Instructions Manual page 4

Synergic mono-phase mig welder
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

! In casi particolari possono essere richieste misure di protezione aggiuntive.
Le interferenze possono essere ridotte seguendo questi accorgimenti:
Se c'è un'interferenza nella linea del generatore, si può inserire un fi ltro E.M.C. tra la rete e l'unità;
I cavi in uscita dalla macchina dovrebbero essere il più corti possibile, fasciati assieme e collegati ove necessario a terra;
Dopo aver terminato la manutenzione occorre chiudere in maniera corretta tutti i pannelli del generatore.
1.7
GAS DI PROTEZIONE
Le bombole di gas di protezione contengono gas ad alta pressione; se danneggiate possono esplodere. Maneggiatele perciò con cura.
Queste saldatrici utilizzano solo gas inerte o non infi ammabile per la protezione dell'arco di saldatura. E' importante scegliere il gas appropriato
per il tipo di saldatura che si va ad eseguire.
Non utilizzate bombole il cui contenuto è sconosciuto o danneggiate;
Non collegate le bombole direttamente al tubo del gas della macchina. Interponete sempre un adatto riduttore di pressione;
Controllate che il riduttore di pressione ed i manometri funzionino correttamente; non lubrifi cate il riduttore con gas o olio;
Ogni riduttore è progettato per un specifi co tipo di gas, accertatevi di utilizzare il riduttore corretto;
Verifi cate che la bombola sia sempre ben fi ssata alla macchina con la catena.
Evitate di produrre scintille nei pressi della bombola di gas o di esporla a fonti di calore eccessive;
Verifi cate che il tubo del gas sia sempre in buone condizioni;
Mantenete all'esterno della zona di lavoro il tubo del gas.
2.0
INTRODUZIONE ALLA SYNERGIC PRIMA MIG 210
Il generatore SYNERGIC PRIMA MIG grazie ad un controllo sinergico, risolve in modo totalmente automatico tutti i problemi di regolazione dei para-
metri di saldatura ( scelta del materiale da saldare del diametro del fi lo e del tipo di gas ).
Questo permette, anche ad un saldatore poco esperto di ottenere buoni risultati estetici fi n da subito. È inoltre dotato di un potenziometro che permette
di aggiustare la velocità ( regolazione fi ne ), ottenendo così una saldatura perfetta.
Oltre alle torce con attacco euro in dotazione è possibile utilizzare anche la torcia spool-gun.
3.0 DISPOSITIVI DELLA MACCHINA
16
2
15
1 - Interruttore ON/OFF
Interruttore principale di accensione della macchina, questo interruttore di colore verde si illumina all'accensione della macchina.
2 – Commutatore regolazione corrente di saldatura 8 posizioni
3 - Fusibile di protezione dei circuiti ausiliariFusibile 1A
4 – Tasto selezione modalità di funzionamento
Premendo questo tasto è possibile impostare le seguenti modalità di funzionamento:
2T– saldatura in modalità 2 tempi = manuale (con valori pre impostati di rampa motore e pre-post gas)
4T – saldatura in modalità 4 tempi = automatico (con valori pre impostati di rampa motore e pre-post gas)
2T-R – come modalità 2 tempi con rampa motore a zero.
PULSATA - saldatura pulsata con regolazione del tempo di pausa-lavoro
5 – Manopola di impostazione del tempo di Pausa-Lavoro in modalità PULSATA
6 – Manopola di bilanciamento della velocità del fi lo (regolazione ±20%)
Prima di iniziare a saldare bisogna accertarsi che il led rosso posto sopra la manopola sia acceso, la sua accensione indicare che la
manopola di bilanciamento è posizionata nella posizione mediana.
7– Tasto di selezione del tipo di materiale da saldare
Premendo questo tasto è possibile selezionare i seguenti materiali da saldare:
Fe – ferro
Inox
Al – alluminio
CuSi – lega rame-silicio
8- Tasto di selezione del diametro del fi lo di saldatura
Premendo questo tasto è possibile selezionare i seguenti diametri di fi lo:
0,6 - 0,8 - 1,0 - 1,2
4
FIG. 1
1
3
17
FIG. 2
Bombole
Bombola
23
22
21
24

Advertisement

Table of Contents
loading

Related Products for Prima MIG 210 SYNERGIC

Table of Contents