Active line array module, active subwoofer array module (28 pages)
Summary of Contents for RCF MQ80P
Page 1
MQ80P DIFFUSORE COMPATTO A DUE VIE PER INTERNO/ESTERNO AD DIFFUSORE COMPATTO A DUE VIE PER INTERNO/ESTERNO AD DIFFUSORE COMPATTO A DUE VIE PER INTERNO/ESTERNO AD ALTA EFFICIENZA E DIRETTIVITÀ CONTROLLATA ALTA EFFICIENZA E DIRETTIVITÀ CONTROLLATA ALTA EFFICIENZA E DIRETTIVITÀ CONTROLLATA...
INDICE - ITALIANO NOTE SULLA SICUREZZA pag. 3 DESCRIZIONE pag. 5 NOTE SULL’INSTALLAZIONE pag. 5 NELL’IMBALLO pag. 6 INTERNO / ESTERNO pag. 7 INSTALLAZIONE DI UN SINGOLO DIFFUSORE pag. 7 “CLUSTER” CON DUE DIFFUSORI pag. 9 “CLUSTER” CON TRE DIFFUSORI pag.
Page 3
Verificare inoltre l’idoneità del supporto (parete, soffitto, struttura ecc.) e dei componenti utilizzati per il fissaggio (tasselli, viti, staffe non fornite da RCF ecc.) che devono garantire la sicurezza dell’impianto / installazione nel tempo, anche considerando, ad esempio, vibrazioni meccaniche normalmente generate da un trasduttore.
Page 4
11. PERDITA DELL’UDITO L’esposizione ad elevati livelli sonori può provocare la perdita permanente dell’udito. Il livello di pressione acustica pericolosa per l’udito varia sensibilmente da persona a persona e dipende dalla durata dell’esposizione. Per evitare un’esposizione potenzialmente pericolosa ad elevati livelli di pressione acustica, è...
Page 5
RCF S.p.A. Vi ringrazia per l’acquisto di questo prodotto, realizzato in modo da garantirne l’affidabilità e prestazioni elevate. DESCRIZIONE MQ 80P è un diffusore a due vie (con caricamento a tromba) che fa parte della serie MONITOR Q. La sua qualità, l’alta efficienza e le dimensioni compatte ne fanno la soluzione ideale per ottenere una buona fedeltà...
Page 6
NELL’IMBALLO: diffusore MQ 80P • • staffa ad “U” • staffa di collegamento (x 2) • accessorio per il montaggio (con bullone) della staffa a “U”+ fermo • bulloni (x3) • rondelle elastiche (x3) • rondelle piane (x3) • manopole con bullone (x 2) •...
Page 7
INTERNO / ESTERNO Il diffusore MQ 80P è normalmente di tipo bass-reflex e predisposto per il solo uso interno; tuttavia, può inoltre essere usato all’esterno o in ambienti molto umidi (con grado di protezione IP 66) se adattato come “cassa chiusa”: •...
Page 8
Il cavo del diffusore (lunghezza: 1 m) può passare attraverso la staffa a “U”, un foro (apribile facendo pressione su uno dei due punti indicati qui a lato) e la sede posteriore dell’accessorio di montaggio, per raggiungere una nicchia / scatola eventualmente a tenuta stagna incassata nel muro, in modo da ottenere una connessione elettrica ben protetta dall’acqua e ridurre la...
Page 9
Posizionare il diffusore nella staffa a “U”, puntarlo nella giusta direzione e fissarlo stringendo le due manopole oppure i due bulloni (sopra e e H . sotto), avendo cura di interporre le rondelle L’utilizzo dei bulloni è raccomandabile nelle installazioni all’aperto. “CLUSTER”...
Page 10
Montare il cluster ottenuto alla staffa a “U” stringendo altre due manopole per fissare il primo diffusore, attaccando il cavo di sicurezza in acciaio (già fissato 1° diffusore all’accessorio di montaggio a parete) e le due staffe di collegamento (con il secondo diffusore).
Page 11
Staffa ad “U” Staffa ad “U” destra sinistra Il cluster deve essere installato a parete tramite due staffe a “U” (nell’esempio a lato: la staffa a “U” sinistra parallele è sotto a quella di collegamento; la staffa a “U” destra è...
Page 12
COLLEGAMENTO ED IMPOSTAZIONE Attenzione: per il collegamento del diffusore si raccomanda di rivolgersi a personale qualificato ed addestrato, ossia personale avente conoscenze tecniche o esperienza o istruzioni specifiche sufficienti per permettergli di realizzare correttamente le connessioni e prevenire i pericoli dell’elettricità. Per evitare il rischio di shock elettrici, non collegare il diffusore con l’amplificatore acceso.
Page 13
NOTE SUI SISTEMI A TENSIONE COSTANTE • La tensione d’ingresso del diffusore (Vd) deve corrispondere con la tensione d’uscita dell’amplificatore (Va). • La somma delle potenze nominali di tutti i diffusori (Pd x n) collegati alla linea non deve superare quella dell’amplificatore (Pa). •...
ALTRE NOTE • Utilizzare dei cavi con conduttori aventi una sezione adeguata, considerando la loro lunghezza e la potenza complessiva dei diffusori. • Per evitare che fenomeni induttivi diano luogo a ronzii, disturbi e compromettano il funzionamento del sistema, i cavi per i diffusori non devono essere canalizzati assieme ai conduttori dell’energia elettrica, ai cavi microfonici od altre linee.
(screw anchors, screws, brackets not supplied by RCF etc.), which must guarantee the security of the system / installation over time, also considering, for example, the mechanical vibrations normally generated by transducers.
Page 16
11. HEARING LOSS Exposure to high sound levels can cause permanent hearing loss. The acoustic pressure level that leads to hearing loss is different from person to person and depends on the duration of exposure. To prevent potentially dangerous exposure to high levels of acoustic pressure, anyone who is exposed to these levels should use adequate protection devices.
RCF S.p.A. would like to thank you for purchasing this product, which has been designed to guarantee reliability and high performance. DESCRIPTION MQ 80P is a two way horn-loaded speaker system that belongs to MONITOR Q series. Its high quality, high efficiency and compact design make it the ideal solution to get clear voice and music reproduction in mid-size environments.
INDOOR / OUTDOOR As default, MQ 80P is a bass-reflex lou speaker for indoor use. Yet, it can be also used outdoor (protection grade: IP 66) if adapted as a closed box: • Take off the loudspeaker grille removing the four screws. •...
Page 20
To get a weatherproof electrical connections and reduce the visible / external part of the loudspeaker cable (1 m long), this can pass through the “U” bracket , the mounting accessory hole (to be opened by pressing the plastic in one of the two available points) and its back seat, then inserted into the wall niche* (behind the mounting accessory) that houses electrical connections.
Insert the loudspeaker into the “U” bracket, aim it to the proper direction and fix it by tightening the two round knobs or two bolts (up and down), and H . throug the washers Bolts are strongly suggested for outdoor installations. TWO LOUDSPEAKER CLUSTER Note: for safety reasons, the cluster shall be made horizontally only (by putting together two loudspeakers in vertical position).
Mount the cluste to the “U” bracket by tightening other two round knobs or bolts to fix the first loudspeaker, and the two linking supports (with the second loudspeaker). Pay attention to 1st loudspeaker the cluster horizontal aiming. Fix the safety steel cables (previously 2nd loudspeaker attached to the mounting accesssory screws) to loudspeakers...
Page 23
Left “U” brackets Right “U” brackets The cluster shall be wall-mounted by using two “U” brackets (in this example: the left “U” bracket is under parallel the linking support, the right “U” bracket is on the linking support). Both the “U” brackets are to be mounted parallel to the central loudspeaker axis: pay attention to the three spaces between teeth to be used (in this example, Linking...
CONNECTIONS AND PRESETTING Warning: loudspeaker connections should be only made by qualified and experienced personnel having the technical know-how or sufficient specific instructions (to ensure that connections are made correctly) in order to prevent any electrical danger. To prevent any risk of electric shock, do not connect loudspeakers when the amplifier is switched on.
NOTES ABOUT CONSTANT VOLTAGE SYSTEMS • The loudspeaker input voltage (Vd) must correspond to the amplifier output voltage (Va). • The sum of nominal power values (Pd x n) of all loudspeakers connected to the line must not exceed the amplifier power (Pa). •...
OTHER NOTES • Always use cables having wires with an adequate cross-section, considering the cable length and the total loudspeaker power. • Loudspeaker lines must be kept separated from mains cables, microphone cables or others, in order to avoid inductive phenomena may cause hum or noises.
Page 28
Except possible errors and omissions. RCF S.p.A. reserves the right to make modifications without prior notice. the rules of sound RCF SpA: Via Raffaello, 13 - 42010 Reggio Emilia > Italy tel. +39 0522 274411 - fax +39 0522 274484 - e-mail: rcfservice@rcf.it...
Need help?
Do you have a question about the MQ80P and is the answer not in the manual?
Questions and answers