Manutenzione; Giornaliero; Settimanale; Manutenzioni Periodiche - Rancilio epoca Use And Maintenance Manual

Coffee machine
Hide thumbs Also See for epoca:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 42

10. MANUTENZIONE

Le operazioni di manutenzione vanno effet-
tuate a macchina spenta e fredda e con la
spina di alimentazione elettrica disinserita.
Alcune operazione specifiche richiedono il
funzionamento della macchina.
Per la pulizia non utilizzare strumenti metallici
o abrasivi tipo pagliette, spazzole metalliche,
aghi, ecc..., e detergenti generici (alcool,
solventi o altro).
Dove richiesto, utilizzare detergenti specifici
per macchine da caffé acquistabili nei centri
di assistenza tecnica specializzati.
10.1. Giornaliera (Fig.9)
Utilizzare un panno o una spugna puliti che non
lasciano peli o fili (preferire tela o cotone).
● Pulire con cura la carrozzeria con l'accortezza
di seguire il senso della satinatura sulle parti in
acciaio inox.
● Pulire le lance vapore e acqua calda, controllare
che gli ugelli spruzzatori siano liberi da incro-
stazioni (qualora si dovessero disincrostare fare
attenzione a non deformare o danneggiare lo
spruzzatore).
● Pulire le doccette e le guarnizioni sottocoppa dei
gruppi erogatori utilizzando l'apposito spazzolino,
fornito in dotazione
● Togliere i portafiltri, dalla macchina smontare i filtri
e la molletta che rifema il filtro, con ,lo spazzolino
rimuovere le incrostazioni di caffè e sciacquarli in
acqua caldo onde sciogliere i depositi di grasso.

10.2. Settimanale

Operazione da effettuare con la macchina
operativa in pressione.
● Montare nel portafiltro il filtro cieco in dotazione
alla macchina, mettere un cucchiaio di polvere
detergente per macchine da caffé quindi montare
il portafiltro nel gruppo da pulire.
● Azionare il comando di erogazione caffé del gruppo
per circa 30 secondi.
● Arrestare e attivare l'erogazione piú volte fino a
che si vedrá scendere acqua pulita dal tubetto di
scarico gruppo.
● Smontare il portafiltro, togliere il filtro cieco e
inserire un filtro normale, rimontare il portafiltro
sul gruppo e azionare piú volte l'erogazione per
effettuare il risciacquo.
● Fare un caffé per eliminare sapori sgradevoli.
20
Pulizia filtri e doccette (Fig.9)
Operazione da effettuare con la macchina spenta
e fredda.
● Preparare una soluzione composta da 4 bustine
di detergente in polvere Cod.69000124 sciolte in
un litro d'acqua bollente in un recipiente di acciaio
inox, plastica o vetro, CHE NON SIA DI ALLUMI-
NIO O DI FERRO.
● Togliere i filtri e immergerli con i portafiltri nella
soluzione preparata lasciandoli per almeno minuti
10 - 20 (meglio una notte).
● Dopodiché toglierli dal recipiente e sciacquarli
abbondantemente in acqua corrente.
Pulizia vaschetta (Fig.10)
● Togliere la griglia di appoggio tazze 1 (Fig.10),
provvedere alla loro pulizia.
● Controllare e pulire anche la vaschetta di scarico
3 (Fig.11) togliendo gli eventuali residui dei fondi
utilizzando un cucchiaino.

10.3. Manutenzioni periodiche

Operazione da effettuare a macchina in
pressione.
● Scaricare l'acqua dalla caldaia (quattro litri circa)
azionando l'interruttore di erogazione acqua calda
6.
● Per il riutilizzo, attendere il riequilibrio termico della
macchina.
10.3.1. Sostituzione acqua in caldaia
La sostituzione va effettuata dal servizio tecnico di
assistenza.
● Spegnere la macchina ed attendere che non ci sia
pressione all'interno della caldaia (manometro con
indice a "0");
● Tenere fermo con una chiave 1 il raccordo 2
(Fig.11) posto sopra la vaschetta scarico 3 e con-
temporaneamente allentare, massimo di tre giri,
la vite ad esagono incassato 4.
● Lasciare defluire completamente l'acqua, quindi
serrare la vite 4.
● Procedere ad effettuare un nuovo riempimento
della caldaia (paragrafo 7.3.).

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Epoca deEpoca cdEpoca s

Table of Contents