Uso Dell'apparecchio - Moulinex Cuisine companion Instruction Manual

Hide thumbs Also See for Cuisine companion:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 31
0828792_NoticeCuisineCompanion_SM_Mise en page 1 05/12/13 14:59 Page14
Selezione delle impostazioni personalizzate
Selezione della velocità del motore.
2 velocità intermittenti e 10 velocità
continue progressive.
Selezione della temperatura di
cottura.
Da 30° a 130 .
Spia luminosa di riscaldamento: Si
accende all'avvio della cottura e si
spegne quando la temperatura
interna del recipiente scende al di
sotto dei 50°C.
Selezione
della
durata
funzionamento.
Da 5 secondi a 2 ore.
Selezione delle funzioni turbo
(velocità massima in accesso
diretto) e impulsi (andamento
intermittente) senza ricorrere ad
altre regolazioni.
Consigli di utilizzo
L'apparecchio è dotato di un microprocessore che controlla e analizza la sua stabilità. In caso di
instabilità, la velocità di rotazione del motore si riduce automaticamente. Se l'instabilità persiste,
il motore si arresta e sullo schermo appare l'indicazione "STOP".
• Verificare che la quantità degli ingredienti non sia eccessiva e che la velocità utilizzata sia idonea
alla preparazione.
• Controllare che l'accessorio in uso sia quello raccomandato.
• Quindi, far ripartire normalmente l'apparecchio.
Aumento della velocità, della
temperatura di cottura e
della durata.
Diminuzione della velocità,
della temperatura di cottura
e della durata.
Questo
pulsante
ha
funzioni:
- "Conferma" della scelta del
programma automatico o delle
impostazioni scelte quando si
utilizza il dispositivo in
modalità manuale (velocità,
di
temperatura
di
cottura,
tempo).
- "Pausa" durante l'uso, una
volta che l'apparecchio è stato
avviato.
- "Reinizializzazione" delle
impostazioni
selezionate
tenendolo premuto per 2
secondi.
14

USO DELL'APPARECCHIO

Collegare l'apparecchio, portare l'interruttore (H) su 1: lo schermo LCD (C) mostra tutte le
impostazioni a "0" (cfr. fig. 9).
MODALITÀ PROGRAMMA AUTOMATICO
1 – Premere sul programma
scelto (B1): sullo schermo
appare un triangolo (C4)
3
sotto il programma selezio-
nato. In caso di programmi
di zuppe, cotture a fuoco
lento e impasti, premendo
di nuovo è possibile scorrere
i vari sotto-programmi.
2 – Le impostazioni preprogram-
mate possono essere modifi-
cate per una sola ricetta (in
base ricetta scelta, gli ingre-
dienti, le quantità). Premere
sul selettore di velocità (B2),
sul selettore della temperatura
di cottura (B3) o sul selettore
del tempo (B4): il parametro
scelto
lampeggia
schermo (C1-C2-C3).
3 – Regolare i parametri ser-
vendosi del selettore +/-
(B6).
4 – Una volta modificati tutti i
parametri, premere il pul-
sante "start" (B7) per av-
viare il programma. Quando
l'apparecchio è in modalità
cottura, la spia luminosa
rossa (B3) si accende per
segnalare che la cottura è
iniziata.
5 – Quando il programma è terminato, l'apparecchio
emette 3 bip.
6 – Al termine dei programmi salsa, zuppa, cottura
a fuoco lento P2 e P3, cottura a vapore e
crema dolce, l'apparecchio passa automatica-
mente nella modalità di conservazione del
calore per 45 minuti, per tenere al caldo la
ricetta fino a quando non sarà consumata.
Per arrestare la conservazione del calore,
basta premere sul tasto "stop" (B7). Aprendo
il coperchio, premere sulle levette (D2) o es-
trarre il recipiente: la funzione di conservazione
del calore si spegne automaticamente.
Al termine della lavorazione dell'impasto nei
programmi impasto P1 e P2, l'apparecchio
passa in modalità "lievitazione dell'impasto"
a 30°C per 40 minuti, per dare un migliore
volume al preparato. Aprendo il coperchio,
sullo
premere sulle levette (D2) o estrarre il reci-
piente: l'apparecchio passa in modalità pausa
e può essere riavviato premendo nuovamente
su "start". Se si desidera arrestare questa
modalità, premere per 2 secondi sul pulsante
"stop".
7 – Premere sulle levette (D2) e sollevare il
gruppo del recipiente (D) (cfr. fig. 12).
Se si lavora con un programma automatico, si ha
la possibilità di arrestare l'apparecchio in qualsiasi
momento premendo sul pulsante "stop". Il pro-
gramma automatico è quindi in modalità pausa:
è possibile riavviarlo premendo nuovamente su
"start". Se il programma scelto non è corretto e
si desidera annullare, premere per 2 secondi sul
pulsante "stop".
15

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents