Bowers & Wilkins ASW608 Manual page 35

Bowers & wilkins
Hide thumbs Also See for ASW608:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
una sufficiente circolazione d'aria per raffreddare l'unità.
Chiedete consiglio al vostro rivenditore.
Il subwoofer è stato realizzato per poggiare
direttamente sul pavimento. E' importante assicurarsi
che il subwoofer poggi saldamente sul pavimento
utilizzando, quando possibile, i piedini a punta forniti in
dotazione. Le punte dei piedini sono studiate
appositamente per trapassare il tappeto sottostante e
poggiare direttamente sulla superficie del pavimento.
Avvitate prima completamente i dadi sulla parte
filettata in modo da lasciare i dadi appena sopra al
tappeto quando le punte poggiano sul pavimento
sottostante. Avvitate completamente i piedini sugli
inserti filettati alla base del cabinet. Se il subwoofer
non è stabile regolate i piedini sul lato verso cui si
inclina fino a ottenere la stabilità ottimale; infine serrate
i dadi contro il cabinet. E consigliabile inserire e
regolare i piedini a punta dopo che è stata decisa la
collocazione definitiva del subwoofer.
Se il subwoofer non deve essere collocato su di un
tappeto e volete evitare di rovinare la superficie del
pavimento, potete collocare un dischetto protettivo di
metallo (ad esempio una moneta) sotto ogni punta o
utilizzare al posto delle punte i quattro piedini in
gomma forniti in dotazione.
La griglia protettiva sulla parte frontale del subwoofer
può essere rimossa se lo desiderate. Comunque, fate
attenzione a non toccare le parti in movimento
dell'unità altoparlante poiché potrebbe danneggiarsi.
Utilizzo di più subwoofers
L'utilizzo più subwoofer in un sistema può migliorare la
resa delle seguenti caratteristiche:
Mantenimento della separazione stereo alle
frequenze più basse.
Eliminazione degli effetti delle risonanze nel locale
di ascolto sulle basse frequenze.
Aumento del volume massimo di uscita
Se state utilizzando due subwoofer in un sistema
audio 2 canali, la separazione stereo viene migliorata
se ogni canale ha il proprio subwoofer collocato vicino
al diffusore relativo.
Collegamenti elettrici
Scollegate tutto l'impianto audio dall'alimentazione fino
a che i collegamenti non siano stati effettuati e
controllati. Ciò evita il rischio di danni durante le
operazioni di collegamento. Il subwoofer può ricevere
ed inviare segnali attraverso i connettori RCA Phono
(voce 11 in Figura 1) ed i connettori per i diffusori
(voce 12 in Figura 1).
Utilizzate la seguente tabella per scegliere il corretto
metodo di cablaggio per il vostro sistema:
Applicazione: Home Theatre
Subwoofer collegato ad un processore AV con
amplificatori di potenza separati: Figura 2
Subwoofer collegato ad un processore AV con
amplificatori di potenza integrati:
Utilizzate gli ingressi a livello di linea: Figura 3
34
Utilizzate le uscite per i diffusori: Figura 4
Nota: E' sempre meglio collegare il subwoofer
attraverso i suoi ingressi di livello di linea in
applicazioni home theatre.
Applicazione: Audio 2 canali
Subwoofer collegato ad un amplificatore integrato:
Utilizzate gli ingressi a livello di linea: Figura 5
Utilizzate le uscite per i diffusori: Figura 6
2 subwoofer collegati ad un amplificatore integrato:
Utilizzate gli ingressi a livello di linea: Figura 7
Utilizzate le uscite per i diffusori: Figura 8
Subwoofer collegato ad un pre/amplificatore integrato:
Utilizzate gli ingressi a livello di linea: Figura 9
Utilizzate le uscite per i diffusori: Figura 10
2 subwoofer collegati ad un pre/amplificatore integrato:
Utilizzate gli ingressi a livello di linea: Figura 11
Utilizzate le uscite per i diffusori: Figura 12
Prima dell'ascolto
Prima dell'ascolto e della messa a punto del vostro
nuovo subwoofer, controllate accuratamente i
collegamenti. In particolare, assicuratevi che:
1. La fase sia posizionata correttamente. Se utilizzate
i connettori di uscita dei diffusori, assicuratevi che
il terminale positivo sul subwoofer (contrassegnato
+ e di colore rosso) sia collegato al connettore
positivo di uscita sull'amplificatore, e che il
terminale negativo sul subwoofer (contrassegnato
– e di colore nero) sia collegato al connettore
negativo di uscita sull'amplificatore. Un errato
collegamento può dare luogo ad un suono
confuso ed una mancanza di bassi.
2. Il canale destro e quello sinistro non siano invertiti.
Questo può produrre come risultato, per esempio,
che l'orchestra si trovi nella posizione opposta
dell'immagine stereo o, ancor peggio, che i suoni
nel vostro sistema home theatre vadano nella
direzione opposta all'azione sullo schermo.
Accensione e spegnimento
Vi raccomandiamo di accendere i subwoofer prima
degli altri componenti del sistema, ed allo stesso modo
quando li spegnete disattivate i subwoofer per ultimi.
L'interruttore On/Auto/Standby (oggetto 1 in Figura 2)
e il led indicatore di stato (oggetto 1 in Figura 1)
funzionano in questo modo:
ON: Con l'interruttore in questa posizione, il subwoofer
resta costantemente acceso e la spia è verde.
AUTO: Non appena si attiva il subwoofer su Auto, il
subwoofer è completamente attivo e il led indicatore
diventa verde. Dopo un periodo di circa 5 minuti senza
un segnale di ingresso, il subwoofer automaticamente
entra in modalità di attesa: "sleep" e il led indicatore
diventa rosso. Quando viene rilevato un segnale in
ingresso, il subwoofer si riaccende automaticamente e
il led indicatore diventa verde. Il suwoofer dopo un

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Asw610Asw610xp

Table of Contents