BH FITNESS G930 Instructions For Assembly And Use page 95

G930
Hide thumbs Also See for G930:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 49
I dati che si visualizzano nei LEDs ( C) durante la realizzazione dell'esercizio sono i seguenti:
-SPEED – VELOCITÀ: Si mostra un valore stimato della velocità lineare cui si muoverebbe una bicicletta con la
cadenza della pedalata dell'utente. Il valore si mostra in chilometri per ora (km/h).
-RPM: Si mostra la cadenza della pedalata istantanea durante l'esercizio. Indica il numero di volte che il pedale
realizza un giro completa in un minuto (RPM).
-TIME – TEMPO: Durante l'esercizio si mostra il tempo che è passato dall'inizio che si comincia, o, nel caso in
cui si è selezionato un tempo di esercizio predefinito, il tempo rimanente per terminare l'esercizio. Il tempo si
mostra in minuti e secondi (mm:ss).
-DISTANCE – DISTANZA: Si mostra la distanza che abbiamo percorso dall'inizio dell'esercizio. La distanza si
calcola considerando la stima della velocità lineare (SPEED) e le unità sono i chilometri e gli ettometri.
-CALORIES – CALORIE: Si mostra una stima delle calorie che sono state bruciate fino al momento. La stima
si realizza prendendo in considerazione l'energia che si sta realizzando in ciascun momento ed i dati di peso
ed età introdotti dall'utente.
-WATT – WATT: Si mostra la quantità di energia che si sta generando in ciascun momento dell'esercizio.
Questo calcolo si realizza considerando il livello di resistenza con il quale si lavora e la cadenza della pedalata.
L'informazione si mostra in Watt.
-PULSE – POLSO: Si mostra la frequenza cardiaca dell'utente, sempre che quest'informazione sia accessibile
mediante i sensori di mano (Hand – Grip) o la fascia toracica telemetrica, quando si utilizzano entrambi
contemporaneamente, si concede la priorità alla fascia toracica telemetrica per il petto. Per ulteriori
informazioni sulla frequenza cardiaca, consultare la sezione: Misurazione del polso; fascia toracica per il petto
ed hand-grip.
TASTIERA.-
Qui di seguito si enumera la funzione di ciascun tasto. Vedere figura 3.
Il monitor elettronico include una tastiera facile da usare. Questa tastiera consta di tasti Fan / ventilatore (E), di
tasti numerici (F) e di tasti di funzione (G).
.- Tasti Fan / Ventilatore (E). – Off / On (Partenza e fermata); Low (Velocità Minima); High (Velocità Massima).
.- Tasti numerici (F). – (1-0) si utilizzano per introdurre i dati che il monitor richiede.
.- Tasti di funzione (G).- reset; level▼; level▲; enter; pause; stop; quick/start. Questo tasti si utilizzano per
selezionare l'esercizio da realizzare, introdurre i dati richiesti, controllare il livello di resistenza dell'esercizio e la
sua finalizzazione.
-reset.-
Tasto di annullamento. Si utilizza per cancellare i dati che si introducono nel monitor quando si
seleziona un programma.
-level▼.-
Tasto di diminuzione del livello di sforzo. Durante la realizzazione dell'esercizio questo tasto
diminuisce in un punto il grado di resistenza della macchina. Durante la selezione dei profili preprogrammati si
utilizza per mostrare sullo schermo il profilo anteriore a quello visualizzato.
-level▲.-
Tasto di incremento del livello di sforzo. Durante la realizzazione dell'esercizio questo tasto
aumenta in un punto il grado di resistenza della macchina. Durante la selezione dei profili preprogrammati si
utilizza per mostrare sullo schermo il profilo successivo a quello visualizzato.
-enter.-
Tasto di selezione e convalida. Si utilizza durante la selezione di un profilo preprogrammato per
selezionarlo, convalidare i dati da introdurre ed iniziare l'esercizio. Durante la programmazione del profilo
dell'utente si utilizza anche per convalidare il livello di sforzo corrispondente a ciascun minuto.
-pause.-
Tasto pausa. Se si preme durante la realizzazione dell'esercizio, questo si interrompe, fermando il
cronometro di durata dell'esercizio. Per riannodare il cronometro di durata dell'esercizio premere il tasto pause
di nuovo o continuare con l'esercizio. Il tempo limite del modo pausa è di 45 secondi, una volta trascorso
questo tempo l'esercizio si considererà terminato e si spegne il motore.
Se, essendo impostato su modo pausa, si preme il tasto STOP durante l'esercizio questi, si considererà
terminato.
-stop.-
Tasto di fermata. Se si preme durante la realizzazione dell'esercizio, questi si considererà terminato
e la resistenza si trasforma in resistenza minima. Si visualizza un riassunto con i dati dell'esercizio e si torna
alla schermata iniziale.
60
SK
LINE
sportkoncept

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Sk line h800

Table of Contents