Skil 9005 Original Instructions Manual page 63

F0159005; f0159030; f0159035
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
d) Operare con particolare attenzione in prossimità di
spigoli, spigoli taglienti ecc.. Avere cura di impedire
che portautensili o accessori possano rimbalzare
dal pezzo in lavorazione oppure possano rimanervi
bloccati. L'utensile in rotazione ha la tendenza a
rimanere bloccato in angoli, spigoli taglienti oppure in
caso di rimbalzo. Ciò provoca una perdita del controllo
oppure un contraccolpo.
e) Non utilizzare seghe a catena e neppure lame
dentellate. Questo tipo di accessori provocano spesso
un contraccolpo oppure la perdita del controllo
sull'elettroutensile.
3) AVVISI DI SICUREZZA SPECIFICI PER LE
OPERAZIONI DI SMERIGLIATURA E DI
TRONCATURA ABRASIVA
a) Utilizzare esclusivamente utensili abrasivi che siano
esplicitamente ammessi per l'elettroutensile in
dotazione e sempre in combinazione con la calotta
di protezione prevista per ogni utensile abrasivo.
Utensili abrasivi che non sono previsti per l'elettroutensile
non possono essere sufficientemente schermati e sono
insicuri.
b) Dischi abrasivi piegati a gomito devono essere
montati in modo tale che la loro superficie abrasiva
non sporga oltre il piano del bordo della cuffia di
protezione. Un disco abrasivo montato in modo non
corretto che sporge dal piano del bordo della cuffia di
protezione non può essere schermato sufficientemente.
c) La calotta di protezione deve essere applicata con
sicurezza all'elettroutensile e regolata in modo tale
da poter garantire il massimo possibile di sicurezza,
cioè, che la parte dell'utensile abrasivo che senza
protezione indica verso l'operatore deve essere
ridotta al minimo possibile. La calotta di protezione ha
il compito di proteggere l'operatore da frammenti,
contatto accidentale con l'utensile abrasivo e scintille che
possono incendiare gli abiti.
d) Utensili abrasivi possono essere utilizzati
esclusivamente per le possibilità applicative
esplicitamente raccomandate. P.es.: Mai eseguire
lavori di levigatura con la superficie laterale di un disco
abrasivo da taglio diritto. Mole abrasive da taglio diritto
sono previste per l'asportazione di materiale con il bordo
del disco. Esercitando dei carichi laterali su questi utensili
abrasivi vi è il pericolo di romperli.
e) Per la mola abrasiva selezionata, utilizzare sempre
flange di serraggio che siano in perfetto stato e che
siano della corretta dimensione e forma. Flange
adatte hanno una funzione di corretto supporto della
mola abrasiva riducendo il più possibile il pericolo di una
rottura della mola abrasiva. È possibile che vi sia una
differenza tra flange per mole abrasive da taglio diritto e
flange per mole abrasive di altro tipo.
f) Non utilizzare mai mole abrasive usurate previste
per elettroutensili più grandi. Mole abrasive previste
per elettroutensili più grandi non sono concepite per le
maggiori velocità di elettroutensili più piccoli e possono
rompersi.
4) ULTERIORI AVVERTENZE DI PERICOLO
SPECIFICHE PER LAVORI DI TRONCATURA
a) Evitare di far bloccare il disco abrasivo da taglio
diritto oppure di esercitare una pressione troppo
alta. Non eseguire tagli eccessivamente profondi.
Sottoponendo la mola da taglio diritto a carico eccessivo
se ne aumenta la sollecitazione e la si rende
maggiormente soggetta ad angolature improprie o a
blocchi venendo così a creare il pericolo di contraccolpo
oppure di rottura dell'utensile abrasivo.
b) Evitare di avvicinarsi alla zona anteriore o
posteriore al disco abrasivo da taglio in rotazione.
Quando l'operatore manovra la mola da taglio diritto nel
pezzo in lavorazione in direzione opposta a quella della
propria persona, può capitare che in caso di un
contraccolpo il disco in rotazione faccia rimbalzare con
violenza l'elettroutensile verso l'operatore.
c) Qualora il disco abrasivo da taglio diritto dovesse
incepparsi oppure si dovesse interrompere il lavoro,
spegnere l'elettroutensile e tenerlo fermo fino a
quando il disco si sarà fermato completamente. Non
tentare mai di estrarre il disco abrasivo dal taglio in
esecuzione perché si potrebbe provocare un
contraccolpo. Rilevare ed eliminare la causa per il
blocco.
d) Mai rimettere l'elettroutensile in funzione fintanto
che esso si trovi ancora nel pezzo in lavorazione.
Prima di continuare ad eseguire il taglio procedendo
con la dovuta attenzione, attendere che il disco
abrasivo da taglio diritto abbia raggiunto la
massima velocità. In caso contrario è possibile che il
disco resti agganciato, sbalzi dal pezzo in lavorazione
oppure provochi un contraccolpo.
e) Dotare di un supporto adatto pannelli oppure pezzi
in lavorazione di dimensioni maggiori in modo da
ridurre il rischio di un contraccolpo dovuto ad un
disco abrasivo da taglio diritto che rimane bloccato.
Pezzi in lavorazione di dimensioni maggiori possono
piegarsi sotto l'effetto del proprio peso. Provvedere a
munire il pezzo in lavorazione di supporti adatti al caso
specifico sia nelle vicinanze del taglio di troncatura che in
quelle del bordo.
f) Operare con particolare attenzione in caso di «tagli
dal centro» da eseguire in pareti già esistenti
oppure in altre parti non visibili. Il disco abrasivo da
taglio diritto che inizia il taglio sul materiale può provocare
un contraccolpo se dovesse arrivare a troncare
condutture del gas o dell'acqua, linee elettriche oppure
oggetti di altro tipo.
5) AVVERTENZE DI PERICOLO SPECIFICHE PER
LAVORI DI LEVIGATURA CON CARTA VETRO
a) Non utilizzare mai fogli abrasivi troppo grandi ma
attenersi alle indicazioni del rispettivo produttore
relative alle dimensioni dei fogli abrasivi. Fogli
abrasivi che dovessero sporgere oltre il platorello
possono provocare incidenti oppure blocchi, strappi dei
fogli abrasivi oppure contraccolpi.
6) AVVERTENZE DI PERICOLO SPECIFICHE PER
LAVORI CON SPAZZOLE METALLICHE
a) Tenere presente che la spazzola metallica perde
pezzi di fil di ferro anche durante il comune impiego.
Non sottoporre i fili metallici a carico troppo elevato
esercitando una pressione troppo alta. Pezzi di fil di
ferro scaraventati per l'aria possono penetrare molto
facilmente attraverso indumenti sottili e/o la pelle.
63

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

90309035

Table of Contents