Modalità 3 (14,7 V / 3,6 A); Rigenerazione / Caricamento Delle Batterie Scariche (Usate, Sovraccaricate); Funzione Di Protezione Dell'apparecchio; Protezione Dal Surriscaldamento - Kompernass T4X Operation And Safety Notes

Hide thumbs Also See for T4X:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

lezionare la modalità 2. Se non si desiderano
eseguire altri procedimenti, l'elettronica si regola
automaticamente in base alla spia LED
e avvia il procedimento di carica con (corrente di)
3,6 A ± 10 % (3,6 A).
Se il procedimento prosegue senza problemi,
la spia LED
resta accesa durante tutto il
7
procedimento, fino al caricamento della batteria
da 14,4 V / ± 0,25 V. Se la batteria si è caricata
completamente, la spia LED
e la spia LED
7
disponibile una corrente di mantenimento per
la batteria.
Modalità 3
Q
Questa modalità è indicata per batterie di grande
capacità, superiore a 14 Ah, a basse temperature
o per caricare alcune batterie AGM di capacità
superiore a 14 Ah.
j
Premere il tasto di selezione MODE
lezionare la modalità 3. Una volta selezionata
la modalità desiderata, si accende immediata-
mente la relativa spia LED
si attiva automaticamente all'inizio del procedi-
mento, dopo un tempo di attesa determinato,
qualora l'utente non esegua altre azioni. In
questa modalità la corrente di carica è identica
a quella della „Modalità 2".
Se il procedimento prosegue senza problemi,
la spia LED
si accende, l'elettronica è
7
attivata e resta in tale stato fino al caricamento
della batteria da 14,7 V. Non appena tale
carica è stata raggiunta, il caricabatterie passa
alla modalità di mantenimento di carica della
batteria. La spia LED
LED
si accende, per indicare lo stato
6
corrente.
si accende
6
si spegne. In tal modo è
(14,7 V / 3,6 A)
, per se-
8
. L'elettronica
4
si spegne e la spia
7
Rigenerazione / caricamento
Q
delle batterie scariche
(usate, sovraccaricate)
3
Il caricabatterie riconosce automaticamente la ten-
sione della batteria, una volta collegato alla batteria
e dopo l'avvio del procedimento di carica. Esso
passa alla modalità di caricamento a impulsi qua-
lora la tensione sia compresa fra 7,5 V ± 0,5 e
10,5 V ± 0,5 V.
Questo caricamento a impulsi continua finché la
tensione della batteria arriva a 10,5 V ± 0,5 V.
Non appena tale situazione viene raggiunta, il
caricabatterie si riposiziona nella modalità di cari-
camento normale precedentemente selezionata.
Ora la batteria può essere caricata con rapidità e
sicurezza. In tal modo è possibile caricare la maggior
parte delle batterie scariche, che possono essere
così riutilizzate.
Funzione di protezione
Q
dell'apparecchio
Non appena si manifesta una situazione differente
come cortocircuito, tensione della batteria inferiore
a 7,5 V, circuito di corrente aperto o collegamento
invertito dei morsetti di uscita, l'apparecchio disattiva
l'elettronica e riporta il sistema immediatamente
all'impostazione principale, per evitare danni.
Se non vengono eseguite altre impostazioni, il sistema
resta in STANDBY.
In caso di connessione errata dei morsetti di uscita,
si accende inoltre la spia LED „Connessione con
polarità inversa / errore"

Protezione dal surriscaldamento

Q
Se l'apparecchio si surriscalda durante la carica,
viene automaticamente ridotta la potenza in uscita,
per proteggere l'apparecchio dai danni.
Utilizzo
.
5
IT/MT
19

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents