Determinazione Della Curva Balistica; Impostazione Della Curva Balistica - Leica Rangemaster CRF 1600 Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 21
DETERMINAZIONE DELLA CURVA
BALISTICA
Per un adattamento preciso del calcolo della compen-
sazione balistica ai diversi calibri e relativo peso della
palla è possibile scegliere tra 24 diverse impostazioni
(12 Europee EU e 12 anglosassoni US). Queste si dif-
ferenziano a seconda della distanza di azzeramento
alla quale l'arma è stata tarata.
L'appendice (vedere pag. 146) contiene cinque
tabelle, tre per le distanze di azzeramento in metri e
due per quelle in iarde.
Cercare nella tabella della distanza di azzeramento
corrispondente la curva balistica più vicina alle indica-
zioni del produttore delle munizioni sulla posizione del
punto d'impatto.
Esempio:
Se il fucile è puntato su 100 metri fare riferimento
alla tabella 1. Per le munizioni utilizzate è indicato
una balistica di -15,0 cm a 200 m.
Selezionare la curva balistica più adatta, in questo
caso corrispondente a EU7 (-14,5 m).

IMPOSTAZIONE DELLA CURVA BALISTICA

1. Premere brevemente il tasto di azionamento (2 / <3 s).
• Compare il collimatore.
2. Premere più a lungo il tasto secondario (1 / ≥3 s).
• Sotto al collimatore compare
lampeggia per segnalare che l'impostazione è
stata effettuata. Questo vale anche per tutte le
indicazioni successive fino alla memorizzazione
dell'impostazione di cui alla fase 6.
3. Premere brevemente il tasto secondario.
• DL'indicatore passa a BALL (balistica).
4. Premere brevemente il tasto di azionamento.
• L'indicatore passa a
oppure
.
5. Premere più volte brevemente il tasto secondario
per selezionare la curva balistica desiderata, ovvero
– da
a
o
– da
a
, oppure
per non visualizzare l'indicazione di compensazione
balistica
.
86
. L'indicatore

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents