Roland AC-90 Acoustic Chorus Owner's Manual page 41

High-performance monitor amp
Hide thumbs Also See for AC-90 Acoustic Chorus:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Impostazione automatica del punto di feedback
Questa funzione rileva automaticamente la frequenza su cui
si verifica il feedback e lo elimina.
* Utilizzare in condizioni in cui si verifica il feedback.
1. Provocare l'emissione del sibilo del feedback.
2. Girare la manopola FREQUENCY sulla posizione "AUTO".
fig.033
L'indicatore ANTI-FEEDBACK lampeggia lentamente
e il rilevamento automatico va in standby.
3. Premere il pulsante START.
Viene avviato il rilevamento automatico del punto
di feedback. L'indicatore lampeggia rapidamente in fase
di rilevamento e, quando il punto di feedback viene trovato,
si illumina in modo permanente. Se non viene rilevato alcun
punto di feedback, l'indicatore lampeggia lentamente e la
funzione di rilevamento automatico torna in standby.
4. Premere il pulsante START una seconda volta per
condurre nuovamente il rilevamento automatico.
Impostazione manuale del punto di feedback
1. Provocare l'emissione del sibilo del feedback.
2. Girare la manopola, spostandola tra l'intervallo L e H
(l'indicatore ANTI-FEEDBACK si illumina) per cercare
la frequenza su cui è necessario eliminare il feedback.
fig.34
Se si gira la manopola in senso orario, si elimina
progressivamente più feedback treble; se si gira in senso
antiorario, si elimina progressivamente più feedback bass.
Per eseguire il rilevamento automatico della frequenza
di feedback o per accendere o spegnere la funzione anti-
feedback, è possibile utilizzare l'interruttore a pedale (BOSS
FS-5U, FS-6 opzionali).
È possibile utilizzare la funzione anti-feedback anche quando
la produzione di feedback non è problematica. Ad esempio,
è possibile utilizzare tale funzione per eliminare risonanze
indesiderate nell'intervallo di frequenza da bassa a media,
nonché correggere altri problemi relativi alla qualità del suono.
Denominazione e utilizzo delle funzioni
15. Pulsante MUTE
Questo pulsante accende e spegne la funzione Mute.
Quando si preme il pulsante, l'indicatore MUTE lampeggia,
la funzione Mute è attivata e i suoni e l'uscita delle casse dalle
uscite SUB WOOFER OUT e LINE OUT sono disattivati.
Con la funzione Mute attivata, non è necessario girare verso
il basso la manopola VOLUME o MASTER per eliminare il
rumore al momento del collegamento o dello scollegamento
della chitarra.
* I suoni provenienti dall'uscita DI OUT/TUNER OUT e dai
jack PHONES non sono disattivati.
Se si collega un sintonizzatore (opzionale) all'uscita DI OUT/
TUNER OUT e si preme il pulsante MUTE, è possibile
sintonizzare lo strumento senza che il suono venga emesso
dalle casse.
Per attivare e disattivare la funzione Mute, è possibile
utilizzare un interruttore a pedale (BOSS FS-5U o FS-6
opzionale). (p. 43)
16. Manopola MASTER
Regola il livello del volume complessivo.
* Non è possibile regolare l'uscita LINE OUT.
17. Jack PHONES
Le cuffie si collegano qui. Quando le cuffie sono collegate,
non viene emesso alcun suono dalle casse o dall'uscita SUB
WOOFER OUT.
18. Interruttore POWER
Questo interruttore accende e spegne AC-90.
L'indicatore POWER si illumina quando l'impianto è acceso.
945
* Se è necessario spegnere completamente l'impianto, spegnere prima
l'interruttore POWER, quindi scollegare il cavo dell'alimentazione
dalla presa di corrente. Consultare Power Supply (p. 5)
942
* A causa di una funzione di protezione del circuito, l'unità
è pronta per il normale funzionamento dopo alcuni secondi
dall'accensione.
943
* Assicurarsi sempre di abbassare il livello del volume prima
di accendere l'impianto. Anche con il volume al minimo
è possibile udire dei suoni al momento dell'accensione, ma
questo è normale e non indica un malfunzionamento.
41

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents