Roland AC-90 Acoustic Chorus Owner's Manual page 39

High-performance monitor amp
Hide thumbs Also See for AC-90 Acoustic Chorus:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Potenza virtuale
Poiché dispongono di una gamma comparativamente più
ampia e di una qualità del suono migliore rispetto ai
microfoni dinamici, i microfoni a condensatore vengono
spesso utilizzati per amplificare le chitarre acustiche.
Tuttavia, il funzionamento di tali microfoni richiede
un'alimentazione. Sebbene alcuni microfoni a condensatore
vengono alimentati da batterie collocate all'interno
dell'alloggiamento del microfono, in molti casi è necessario
un tipo di alimentazione denominata "potenza virtuale".
Questa alimentazione utilizza il cavo del microfono esistente
per fornire la corrente.
La potenza virtuale di AC-90 è emessa a 48 V costanti ed
è quindi conforme alle specifiche professionali richieste
negli studi di registrazione.
5. Pulsante SELECT
Questo pulsante converte il livello di ingresso in modo da
farlo corrispondere a quello del dispositivo collegato
(microfono o linea).
È possibile collegare chitarre con trasduttori magnetici
quando LINE è selezionato con il pulsante SELECT.
* Notare che il volume aumenta se l'interruttore è impostato su
"MIC" quando si dispone di un dispositivo a livello del segnale
di linea collegato.
6. Manopole VOLUME
(CANALE GUITAR)
Regola il volume del canale GUITAR.
* Per adattare l'uscita più bassa di trasduttori piezo, il livello del
volume se la manopola VOLUME è tra le posizioni 7 e 10
è alquanto superiore quando il pulsante PICKUP è impostato
su PIEZO rispetto a quando è impostato su MAGNETIC.
(CANALE MIC/LINE)
Regola il volume del canale MIC/LINE.
* Quando si utilizza AC-90 con il canale GUITAR e il canale
MIC/LINE mixati, regolare il bilanciamento del volume tra
i due canali con la manopola VOLUME.
7. Manopole BASS
Regolare il livello dell'intervallo di bassa frequenza.
8. Manopole MIDDLE
Regolare il livello dell'intervallo di media frequenza.
Denominazione e utilizzo delle funzioni
9. Manopole TREBLE
Regolare il livello dell'intervallo di alta frequenza.
Il tono di uno strumento acustico può variare notevolmente
da uno strumento all'altro. Anche il tipo di suono richiesto
varia in base alla modalità di utilizzo dello strumento in
un ensemble particolare. Utilizzare attivamente le manopole
BASS, MIDDLE e TREBLE per regolare il tono in modo
da adattarlo allo strumento che si sta utilizzando e alle
condizioni in cui viene utilizzato.
(Esempio)
• Quando si utilizza AC-90 con il supporto casse collegato,
è possibile girare verso l'alto la manopola BASS in modo che
l'intervallo di bassa frequenza venga percepito meglio.
• Se il suono sembra troppo aspro, ad esempio subito dopo
aver cambiato le corde, è possibile girare verso il basso la
manopola TREBLE per diminuire le frequenze alte.
10. Pulsanti CHORUS
Accendere e spegnere l'effetto coro.
Quando è acceso, l'indicatore è illuminato.
Per accendere e spegnere l'effetto coro, è possibile utilizzare
un interruttore a pedale (BOSS FS-5U opzionale).
L'accensione e lo spegnimento dell'effetto coro con
l'interruttore a pedale funziona su entrambi i canali.
11. Manopola CHORUS
Girare questa manopola per selezionare tre tipi di effetto coro
(SPACE, RICH e WIDE).
È possibile regolare la quantità di effetto applicato
modificando la posizione della manopola.
* Questa funzione è attivata quando il pulsante CHORUS
è nella posizione ON.
* I segni che indicano le posizioni SPACE e RICH sono
approssimativi. Per confermare l'effetto durante la regolazione,
ascoltare il suono.
SPACE
Si tratta di un effetto coro sintetizzato a livello spaziale. L'effetto
coro sintetizzato a livello spaziale, un metodo disponibile solo
in stereo, viene creato prendendo il suono proveniente dalla
cassa destra (da cui viene emesso il suono dell'effetto) e quello
proveniente dalla cassa sinistra (che emette il suono diretto)
per poi mixarli nello spazio effettivo. In tal modo si crea una
diffusione laterale maggiore rispetto a quella prodotta quando
i suoni vengono mixati elettronicamente, fornendo una
sensazione più naturale di ampiezza.
39

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents