Pulizia, Manutenzione E Conservazione - Duracraft DD-TEC10E Instruction Manual

Hide thumbs Also See for DD-TEC10E:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
5. Una volta raggiunta l'umidità programmata, il deumidifi-
catore interrompe la deumidificazione e la riprende soltan-
to dopo che l'umidità relativa nell'ambiente è risalita sopra
il valore programmato.
6. Per deumidificare in regime di funzionamento continuo,
premere il tasto (3). L'umidità relativa non può essere pro-
grammata con i tasti
e
7. Per trasportare il deumidificatore, utilizzare la maniglia
per il trasporto (11) e le rotelle per il trasporto (12).
8. Per incrementare il potere di deumidificazione, chiudere
le porte e le finestre del locale in cui viene impiegato il deu-
midificatore. Per esempio, in caso di utilizzo in locali lavan-
deria, assicurarsi che l'acqua non goccioli sul o nel deumi-
dificatore e rispettare le distanze di sicurezza come descrit-
to nel paragrafo "Importanti avvertenze per la sicurezza".
9. Prima di spostare o riporre il deumidificatore, premere il
tasto di avvio del funzionamento (2) su SPENTO e togliere
la spina dalla presa di corrente. Prima di ogni trasporto
svuotare il serbatoio dell'acqua (15).
10. Il deumidificatore è dotato di una funzione di sbrina-
mento automatico. Questa funzione si attiva a temperature
inferiori a 5°C per evitare la formazione di ghiaccio. Il deu-
midificatore lavora ciclicamente, spegnendosi e accenden-
dosi.

PULIZIA, MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE

Si raccomanda di pulire frequentemente il deumidificatore.
Per non pregiudicare il funzionamento del deumidificatore,
attenersi alle istruzioni per la pulizia, manutenzione e con-
servazione.
Pulizia giornaliera
1. Prima di eseguire qualsiasi intervento di pulizia, preme-
re il tasto di avvio del funzionamento (2) su SPENTO e
togliere la spina dalla presa di corrente.
2. Svuotare il serbatoio dell'acqua (15) come descritto nel
paragrafo "Scarico dell'acqua di condensa".
3. Sciacquare accuratamente il serbatoio dell'acqua (15)
con acqua tiepida.
4. Pulire la superficie esterna del serbatoio dell'acqua (15)
con un panno morbido inumidito con acqua.
5. Riaccendere il deumidificatore seguendo le "Istruzioni
per l'uso".
Pulizia settimanale
1. Prima di eseguire qualsiasi intervento di pulizia, preme-
re il tasto di avvio del funzionamento (2) su SPENTO e
togliere la spina dalla presa di corrente.
2. Svuotare il serbatoio dell'acqua (15) come descritto nel
paragrafo "Scarico dell'acqua di condensa".
(4).
3. Pulire il serbatoio dell'acqua (15) con un qualsiasi
detersivo non abrasivo in commercio. Quindi sciacquarlo
accuratamente più volte con acqua tiepida. Pulire la super-
ficie esterna del serbatoio dell'acqua (15) con un panno
morbido inumidito.
4. Estrarre il filtro dell'aria (20) dal suo supporto e pulirlo
con la spazzola dell'aspirapolvere. In caso di sporco resi-
stente, usare un qualsiasi detersivo non abrasivo in com-
mercio e pulire il filtro dell'aria (20) in acqua tiepida a una
temperatura massima di 40°C. Quindi sciacquare il filtro
dell'aria (20) più volte con acqua tiepida. Lasciarlo asciu-
gare completamente prima di reinserirlo nel deumidificato-
re.
5. Rimettere il filtro dell'aria (20) e il serbatoio dell'acqua
(15) nella loro posizione iniziale.
6. Pulire le superfici esterne del deumidificatore con un
panno morbido inumidito con acqua, quindi strofinare con
un panno asciutto. Non usare benzina, diluenti o altri pro-
dotti chimici.
7. Riaccendere il deumidificatore seguendo le "Istruzioni
per l'uso".
Disinfezione
1. Ogni due settimane, dopo la pulizia, occorre disinfettare
soltanto la seguente parte dell'apparecchio: interno del
serbatoio dell'acqua (15).
2. Utilizzare a tal fine un qualunque disinfettante per
superfici a base alcolica in commercio oppure alcol ad alta
gradazione. Il disinfettante per superfici è una miscela
alcolica acquistabile presso qualunque farmacia. Entrambe
le sostanze sono assolutamente sicure se risciacquate
abbondantemente.
3. Asciugare tutte le superfici esterne con un panno mor-
bido asciutto.
4. Riaccendere il deumidificatore seguendo le "Istruzioni
per l'uso".
Cura e conservazione
1. Se il deumidificatore non deve essere utilizzato per un
lungo periodo (una o più settimane), pulirlo come descrit-
to nei paragrafi "Pulizia settimanale" e "Disinfezione".
2. Lasciar asciugare completamente il deumidificatore e
tutte le sue parti.
3. Avvolgere il cavo di alimentazione (13) e fissarlo con il
supporto del cavo di alimentazione (14).
4. Il deumidificatore non deve essere riposto se il filtro
dell'aria (20) è sporco o se è rimasta dell'acqua nel serba-
toio dell'acqua (15).
5. Conservare il deumidificatore in posizione verticale in
un luogo fresco e asciutto.
19
ITALIANO

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents