CLARINETTO SOUNDSATION – MANUALE UTENTE
Benvenuto nel mondo del clarinetto Questo manuale ti guiderà attraverso la descrizione dello strumento, il montaggio, la
manutenzione e le norme di sicurezza per garantirne un corretto utilizzo e una lunga durata.
Il clarinetto è uno strumento a fiato appartenente alla famiglia dei legni. È composto da un tubo cilindrico con fori e
chiavi che consentono di modulare il suono. Il materiale più comune per la costruzione è l'ebano, ma esistono modelli in
materiali sintetici adatti ai principianti.
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
• Astuccio
• Cacciavite per registrazione
• Guanti
• Grasso per sugheri
MONTAGGIO DEL CLARINETTO
Il clarinetto è composto da cinque parti principali:
• Bocchino con legatura
• Barilotto
• Parte superiore
• Parte inferiore
• Campana
PASSAGGI PER IL MONTAGGIO
• Inserisci il bocchino nel barilotto, fissando l'ancia con la legatura e allineandola con il lato piatto del bocchino.
• Collega il barilotto alla parte superiore del clarinetto, allineando i fori e le chiavi.
• Unisci la parte superiore con la parte inferiore, facendo attenzione all'allineamento delle chiavi.
• Attacca la campana alla parte inferiore, assicurandoti che sia ben inserita.
• Controlla che tutte le giunzioni siano salde senza forzare eccessivamente.
MANUTENZIONE E CURA
• Per garantire una lunga durata del tuo clarinetto, segui questi accorgimenti:
• Dopo ogni utilizzo:
• Asciuga l'interno dello strumento con uno scovolino per rimuovere l'umidità.
• Pulisci il bocchino con acqua tiepida e asciugalo accuratamente.
• Evita di lasciare l'ancia montata sul bocchino, riponendola nella sua custodia.
MANUTENZIONE PERIODICA
• Controlla le chiavi e i tamponi per assicurarti che funzionino correttamente.
• Lubrifica i giunti con grasso per sugheri, evitando eccessi.
• Conserva il clarinetto in una custodia rigida, lontano da umidità e temperature estreme.
NORME SULLA SICUREZZA
• Per un utilizzo sicuro del clarinetto:
• Evita di esercitare pressione eccessiva sulle chiavi, potrebbero deformarsi.
• Non mordere il bocchino per evitare danni ai denti e allo strumento.
• Non usare oggetti appuntiti per pulire i fori, potresti danneggiare i tamponi.
• Riponi sempre il clarinetto nella custodia per proteggerlo da urti e cadute.
• Tieni lo strumento lontano da bambini piccoli senza supervisione.
Seguendo queste istruzioni, il tuo clarinetto rimarrà in ottime condizioni e ti accompagnerà nel tuo percorso musicale.
Buona pratica e buon divertimento!
Grazie per aver scelto il nostro prodotto!
AVVERTENZE GENERALI SULLA SICUREZZA
• Questo prodotto è stato progettato e testato per
soddisfare i requisiti di sicurezza definiti dalla nor-
mativa GPSR (General Product Safety Regulation)
dell'Unione Europea.
• Si prega di utilizzare questo prodotto solo se-
condo le indicazioni fornite nel manuale d'uso per
garantire la sicurezza.
• L'uso di questo prodotto da parte dei bambini
e delle persone vulnerabili deve sempre avvenire
sotto la supervisione di un adulto responsabile.
• Non utilizzare il prodotto su superfici irregolari.
• Utilizzare il prodotto solo in ambienti asciutti con
una temperatura compresa tra 5°C e 35°C.
• Non esporre a umidità, polvere, fiamme vive o
luce solare diretta.
• Non utilizzare il prodotto se visibilmente danneg-
giato o con parti mancanti
• Non utilizzare come strumento per salire o soste-
nere carichi dinamici.
• L'uso inappropriato può causare danni al prodotto
e rischi per la sicurezza.
GARANZIA E ASSISTENZA
Questo prodotto è coperto da una garanzia di 2
anni contro i difetti di fabbricazione. La garanzia
non copre i danni causati da usura normale o uso
improprio.
Per assistenza post vendita ti preghiamo di
contattare il tuo rivenditore che saprà fornire tutte
le istruzioni del caso.
Inquadra il QR-Code per scaricare
la documentazione del prodotto.
Smaltire il prodotto e il suo imballaggio in modo
responsabile, secondo le normative locali per il
riciclo e la protezione ambientale
Need help?
Do you have a question about the SCL-11 and is the answer not in the manual?
Questions and answers