SOUNDSATION BOUZOUKI IRLANDESE
Il bouzouki irlandese è uno strumento a corde di origine greca, adottato e adattato nella musica tradizionale irlandese. Pur
mantenendo le caratteristiche estetiche e costruttive tipiche del bouzouki, nella versione irlandese si evidenzia per:
• Costruzione: Corpo in legno massello (ad es. mogano o acero), con una tavola armonica in abete che garantisce un
suono caldo e ricco.
• Manico: lungo e sottile
• Corde: di solito sei o otto corde (disposte in coppie), accordate in modo specifico per la musica irlandese.
• Finiture: può avere dettagli decorativi che ne evidenziano la tradizione artigianale, come intarsi e verniciature particolari.
• Preamplificatore: alcuni modelli possono essere dotati di un preamplificatore integrato, che consente di amplificare il
suono direttamente per esibizioni dal vivo o registrazioni. Questo elemento, spesso abbinato a un'uscita jack, offre mag-
giore versatilità per l'uso in contesti professionali e per la gestione del tono e del volume dello strumento.
MODALITÀ D'USO
POSIZIONAMENTO E IMPUGNATURA
• Seduta e postura: Scegli una sedia comoda e mantieni una postura eretta. Il bouzouki può essere suonato in posizione
seduta o in piedi, a seconda del contesto musicale.
• Impugnatura: Tieni il manico con la mano sinistra (per i destrimani) e utilizza il plettro o le dita con la mano destra per
pizzicare le corde. Assicurati che il braccio destro sia rilassato per evitare tensioni.
ACCORDATURA
• Strumenti ausiliari: Usa un accordatore elettronico per garantire la corretta intonazione.
• Metodo di accordatura: Le corde devono essere accordate seguendo l'accordatura tradizionale, ad esempio: G–D–A–E
per una configurazione a quattro corde (oppure altre varianti per bouzoukì a sei/otto corde). Verifica che ogni corda sia
ben tesa e che il suono prodotto sia uniforme.
TECNICHE DI ESECUZIONE
• Plettro o dita: Sperimenta con entrambe le tecniche. Il plettro permette un attacco più deciso, mentre l'uso delle dita
può dare sfumature più morbide e dinamiche.
• Esercizi di riscaldamento: Prima di ogni sessione, esegui esercizi di scale e arpeggi per abituare le dita e migliorare la
precisione.
• Studio degli stili: Il bouzouki irlandese è spesso utilizzato per ritmi e melodie della tradizione folk. Studia i brani tipici e
le tecniche di strumming e fingerpicking per arricchire la tua esecuzione.
MANUTENZIONE
PULIZIA E CURA QUOTIDIANA
• Pulizia regolare: Dopo ogni sessione, pulisci il manico e il corpo con un panno morbido e asciutto per rimuovere
impronte e polvere.
• Prodotti specifici: Utilizza detergenti appositi per strumenti musicali per preservare la vernice e il legno. Evita prodotti
aggressivi che potrebbero danneggiare la finitura.
CONSERVAZIONE
• Condizioni ambientali: Conserva il bouzouki in un ambiente a temperatura e umidità controllata. L'umidità eccessiva o
troppo bassa può causare deformazioni nel legno.
• Custodia: Quando non in uso, riponi lo strumento in una custodia rigida o in un supporto dedicato per proteggerlo da
urti e graffi.
MANUTENZIONE PERIODICA
• Corde: Controlla regolarmente lo stato delle corde. Sostituiscile ogni volta che presentano segni di usura o perdita di
tensione.
• Controllo meccanico: Ogni 6-12 mesi, effettua un controllo presso un liutaio per verificare l'allineamento del manico,
l'integrità dei tasti e il corretto fissaggio delle parti in legno.
Grazie per aver scelto il nostro prodotto!
NORMATIVE SULLA SICUREZZA
USO E POSIZIONAMENTO
• Ambiente di lavoro: Assicurati di utilizzare il bouzouki in
un ambiente privo di pericoli (ad es. pavimenti scivolosi o
spazi affollati) per evitare incidenti durante l'esecuzione.
• Ergonomia: Mantieni una postura corretta e utilizza
supporti se necessario per prevenire sforzi e lesioni
muscolari o articolari, specialmente durante sessioni
prolungate.
CONFORMITÀ ALLE NORMATIVE
• Norme locali: Verifica che ogni intervento di
manutenzione o riparazione sia effettuato seguendo le
normative locali relative alla sicurezza degli strumenti
musicali.
• Consulenza professionale: In caso di interventi
strutturali o riparazioni complesse, è consigliabile rivolgersi
a un liutaio qualificato che rispetti le normative di sicurezza
e le migliori pratiche artigianali.
SICUREZZA DURANTE LA MANUTENZIONE
• Strumenti affilati: Durante la sostituzione delle corde
o interventi di manutenzione, utilizza attrezzi adatti e
maneggia con cura eventuali strumenti affilati o appuntiti.
• Protezione personale: Se lavori con prodotti chimici (ad
es. detergenti per strumenti), assicurati di leggere le schede
di sicurezza e, se necessario, indossa guanti protettivi e
occhiali.
Questo manuale è pensato per fornire una guida
pratica e completa all'uso e alla cura del tuo bouzouki
irlandese, assicurando una lunga durata dello strumento
e un'esperienza musicale sicura e appagante. Se hai
ulteriori domande o necessiti di chiarimenti, è sempre utile
consultare anche il supporto di un esperto o di un liutaio
professionista.
AVVERTENZE GENERALI SULLA SICUREZZA
• Questo prodotto è stato progettato e testato per soddi-
sfare i requisiti di sicurezza definiti dalla normativa GPSR
(General Product Safety Regulation) dell'Unione Europea.
• Si prega di utilizzare questo prodotto solo secondo
le indicazioni fornite nel manuale d'uso per garantire la
sicurezza.
• L'uso di questo prodotto da parte dei bambini e delle
persone vulnerabili deve sempre avvenire sotto la supervi-
sione di un adulto responsabile.
• Non utilizzare il prodotto su superfici irregolari.
• Utilizzare il prodotto solo in ambienti asciutti con una
temperatura compresa tra 5°C e 35°C.
• Non esporre a umidità, polvere, fiamme vive o luce solare
diretta.
• Non utilizzare il prodotto se visibilmente danneggiato o
con parti mancanti
• Non utilizzare come strumento per salire o sostenere
carichi dinamici.
• L'uso inappropriato può causare danni al prodotto e
rischi per la sicurezza.
GARANZIA E ASSISTENZA
Questo prodotto è coperto da una garanzia di 2 anni
contro i difetti di fabbricazione. La garanzia non copre i
danni causati da usura normale o uso improprio.
Per assistenza post vendita ti preghiamo di contattare il tuo
rivenditore che saprà fornire tutte le istruzioni del caso.
Inquadra il QR-Code per scaricare
la documentazione del prodotto.
Smaltire il prodotto e il suo imballaggio in modo
responsabile, secondo le normative locali per il
riciclo e la protezione ambientale
Need help?
Do you have a question about the SBOU-20E and is the answer not in the manual?
Questions and answers