Download Print this page

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

SAXOFONO SOUNDSATION – MANUALE UTENTE
Il saxofono è uno strumento musicale a fiato appartenente alla famiglia dei legni, inventato da Adolphe Sax nel XIX secolo.
Viene utilizzato in vari generi musicali, tra cui jazz, musica classica e pop.
VERSIONI DEL SAXOFONO PIÙ COMUNI
Esistono diverse varianti del saxofono, ognuna con caratteristiche specifiche:
• Sax Soprano in Sib: disponibile in due forme principali, dritto e curvo. Ha un suono brillante e acuto.
• Sax Alto in Mib: molto diffuso, con un suono caldo e versatile. Spesso consigliato ai principianti.
• Sax Tenore in Sib: di dimensioni maggiori rispetto all'alto, offre un suono più profondo e ricco.
• Sax Baritono in Mib: il più grande tra questi modelli, con un timbro grave e potente, utilizzato spesso in sezioni orche-
strali e jazz band.
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
• Astuccio
• Panno pulizia
• Scovolino
• Collarino
ISTRUZIONI D'USO
ASSEMBLAGGIO E POSIZIONE CORRETTA
• Montaggio del bocchino: inserire il bocchino sul collo dello strumento e fissarlo con il legaccio.
• Inserimento dell'ancia: posizionare l'ancia sulla parte piatta del bocchino e fissarla con il legaccio.
• Collegamento del collo al corpo del sax: inserire delicatamente il collo nel corpo dello strumento e serrare la vite di
fissaggio.
• Posizionamento del sax: usare la tracolla per sostenere lo strumento e mantenere una postura corretta.
TECNICA DI BASE
• Impugnatura: le mani devono posizionarsi correttamente sui tasti, con il pollice sinistro sul supporto posteriore.
• Emissione del suono: soffiare con una pressione costante e controllata, mantenendo le labbra rilassate ma sigillate
intorno al bocchino.
MANUTENZIONE E CURA
PULIZIA GIORNALIERA
• Dopo ogni utilizzo, rimuovere l'ancia e asciugare il bocchino con un panno morbido.
• Usare un panno assorbente o uno scovolino per rimuovere l'umidità dall'interno del sax.
• Pulire regolarmente le chiavi con un panno asciutto per rimuovere impronte e polvere.
MANUTENZIONE PERIODICA
• Lubrificazione: applicare olio specifico sulle cerniere delle chiavi per garantire una buona scorrevolezza.
• Verifica dei tamponi: controllare che i tamponi delle chiavi siano puliti e privi di umidità eccessiva.
• Controllo delle viti: assicurarsi che tutte le viti siano ben serrate per evitare movimenti indesiderati.
• Conservazione: Riporre lo strumento in una custodia protettiva per evitare urti e danni.
AVVERTENZE DI SICUREZZA
• Evitare urti: il saxofono è delicato; conservarlo nella custodia quando non viene usato.
• Non esporre a temperature estreme: l'umidità e il calore possono danneggiare i tamponi e alterare la meccanica dello
strumento.
• Attenzione all'igiene: pulire regolarmente bocchino e ancia per evitare accumuli di batteri.
• Corretta postura: mantenere una posizione ergonomica per evitare tensioni muscolari durante la suonata.
Seguendo queste indicazioni, il saxofono manterrà la sua efficienza e qualità sonora nel tempo. Buona musica!
Grazie per aver scelto il nostro prodotto!
AVVERTENZE GENERALI SULLA SICUREZZA
• Questo prodotto è stato progettato e testato per
soddisfare i requisiti di sicurezza definiti dalla nor-
mativa GPSR (General Product Safety Regulation)
dell'Unione Europea.
• Si prega di utilizzare questo prodotto solo se-
condo le indicazioni fornite nel manuale d'uso per
garantire la sicurezza.
• L'uso di questo prodotto da parte dei bambini
e delle persone vulnerabili deve sempre avvenire
sotto la supervisione di un adulto responsabile.
• Non utilizzare il prodotto su superfici irregolari.
• Utilizzare il prodotto solo in ambienti asciutti con
una temperatura compresa tra 5°C e 35°C.
• Non esporre a umidità, polvere, fiamme vive o
luce solare diretta.
• Non utilizzare il prodotto se visibilmente danneg-
giato o con parti mancanti
• Non utilizzare come strumento per salire o soste-
nere carichi dinamici.
• L'uso inappropriato può causare danni al prodotto
e rischi per la sicurezza.
GARANZIA E ASSISTENZA
Questo prodotto è coperto da una garanzia di 2
anni contro i difetti di fabbricazione. La garanzia
non copre i danni causati da usura normale o uso
improprio.
Per assistenza post vendita ti preghiamo di
contattare il tuo rivenditore che saprà fornire tutte
le istruzioni del caso.
Inquadra il QR-Code per scaricare
la documentazione del prodotto.
Smaltire il prodotto e il suo imballaggio in modo
responsabile, secondo le normative locali per il
riciclo e la protezione ambientale

Advertisement

loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the SSSXC-21 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for soundsation SSSXC-21

  • Page 1 GARANZIA E ASSISTENZA • Questo prodotto è stato progettato e testato per Questo prodotto è coperto da una garanzia di 2 SAXOFONO SOUNDSATION – MANUALE UTENTE soddisfare i requisiti di sicurezza definiti dalla nor- anni contro i difetti di fabbricazione. La garanzia Il saxofono è...
  • Page 2 Thank you for choosing our product! SAXOPHONE SOUNDSATION – USER MANUAL GENERAL SAFETY WARNINGS WARRANTY AND ASSISTANCE The saxophone is a wind musical instrument belonging to the woodwind family, invented by Adolphe Sax in the 19th century. It is used in various musical genres, including jazz, classical music and pop.

This manual is also suitable for:

Salsx-20Sssx-20Stnsx-20Sbasx-20