Marmitek HOMEGUARD MS8000 Manual page 40

Security system with built-in telephone dialler
Hide thumbs Also See for HOMEGUARD MS8000:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
5. ImPosTaZIoNe deL CodICe PIN
L'HomeGuard può essere controllato e programmato con l'uso del cosiddetto PIN (numero
identificativo personale). L'impostazione di fabbrica è [0000]. Per prevenire l'uso da parte
di persone non autorizzate, si può modificare il codice PIN standard e utilizzare un codice
personale.
attenZione: scegliere un codice facile da ricordare. L'HomeGuard salverà questo codice in
memoria per tutti gli usi futuri.
1. Digitare il codice PIN attuale. Se il codice non è ancora stato modificato, sarà impostato
standard su 0000. Si odono tre toni alti e un tono basso come conferma. La spia verde
inizia a lampeggiare.
2. Premere il tasto 5 della tastiera dell'HomeGuard. Si ode un tono basso come conferma.
3. Digitare il codice PIN nuovo: si odono tre toni alti e un tono basso come conferma e la spia
verde smette di lampeggiare.
6. ProgrammaZIoNe deI NumerI dI TeLeFoNo
Si possono programmare fino a tre numeri di telefono che vengono selezionati quando
l'allarme è attivato. Per esempio, si può programmare un numero di cellulare (GSM) o il numero
di telefono dei vicini, di amici o familiari. Non si può programmare invece il numero della
centralina nazionale o quello della polizia, del servizio ambulanza ecc...
Le persone titolari dei numeri che sono stati programmati devono essere informate, in modo
che possano reagire correttamente in caso d'allarme.
per programmare i numeri di telefono compiere le seguenti operazioni:
1. digitare il codice PIN (numero identificativo personale). L'impostazione di fabbrica è [0000].
Si odono tre toni alti e uno basso come conferma. La spia verde inizia a lampeggiare.
2. Premere il tasto 2 della tastiera dell'HomeGuard. Si ode un tono basso come conferma.
3. Premere il tasto [*]. Si ode un tono alto come conferma.
4. Digitare il primo numero di telefono scelto (massimo di 16 cifre). Per ogni numero immesso
si ode un tono alto di conferma.
attenZione! Se durante la selezione si deve inserire una pausa (per es., per certi tipi di
centraline telefoniche fra lo 0 – per la selezione delle linee esterne – e il numero di telefono si
deve inserire una pausa), premere il tasto [*] della tastiera (1 secondo di pausa).
5. Premere [#] . Si ode un tono alto come conferma.
6. Premere 1 per salvare il numero di telefono al posto 1 in memoria. Si ode un breve tono
basso e la spia verde smette di lampeggiare.
7. Ripetere questa procedura per programmare gli altri due numeri di telefono e salvarli in
memoria premendo, rispettivamente i tasti 2 e 3 per i posti 2 e 3 in memoria.
attenZione: tutti e tre i posti in memoria devono comprendere un numero di telefono.
Eventualmente si può programmare lo stesso numero di telefono in diversi posti in memoria.
40
© marmiteK

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents