Marmitek HOMEGUARD MS8000 Manual page 39

Security system with built-in telephone dialler
Hide thumbs Also See for HOMEGUARD MS8000:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Per collegare sensori esterni si fa uso del cavo fornito a corredo con mini spina o di una spina
simile.
3. TeLeComaNdo seNZa FILI CoN PorTaChIaVI Kr12e
1. arm (attiva): attiva la funzione d'allarme dell'HomeGuard. L'allarme viene attivato
direttamente o con un ritardo. L'attivazione con un certo ritardo consente di lasciare il locale
entro 30 secondi senza attivare l'allarme. Inoltre, con l'allarme attivato si può entrare nel
locale ed avere 15 secondi di tempo per disattivarlo. In fabbrica l'allarme viene impostato
su "attivazione diretta" (nessun ritardo). Nella sezione "Allarme con ritardo" si può leggere
come modificare quest'impostazione (7).
2. diSarm (disattiva): disattiva l'allarme e ripristina l'HomeGuard.
3. panic (panico): premere contemporaneamente per attivare l'allarme di panico.
4. lights on/lights off (luci accese/spente): nell'HomeGuard questi tasti non hanno
alcuna funzione.
5. indicator (spia luminosa): lampeggia quando il telecomando invia un comando.
Quando la spia luminosa non lampeggia o è appena accesa, si devono sostituire le
pile. Il vano batterie si trova dentro il telecomando. Si può aprire facilmente il retro del
telecomando con le unghie o un piccolo cacciavite. Utilizzare 2 batterie al litio CR2016 da
3V. Fare attenzione alla polarità. Tenere premuto il tasto ARM per più di 3 secondi e poi
rilasciarlo. Il LED lampeggia. Quando le pile sono state sostituite, il telecomando deve essere
nuovamente appaiato con l'HomeGuard (si veda l'installazione).
4. sCeLTa dI uN Luogo adaTTo
L'HomeGuard ha un cosiddetto elemento a infrarossi passivi che, entro la sua portata, rileva
eventuali cambiamenti di temperatura. Una determinata quantità di calore paragonabile al
corpo umano fa scattare un allarme. Tuttavia per risultati migliori, durante l'installazione
dell'HomeGuard si deve tenere conto delle seguenti raccomandazioni:
a. l'HomeGuard deve essere posto a un'altezza di circa 170-180 cm su una parete verticale
fissa, per esempio un muro o un armadio;
b. scegliere un luogo in cui un intruso fin dall'inizio entrerà nell'area sorvegliata;
c. scegliere un'installazione vicino a una presa di corrente e un collegamento telefonico;
d. l'HomeGuard non deve essere posto nelle dirette vicinanze o sopra elementi termici, né
direttamente fronte a un impianto di climatizzazione;
e. non fissare l'HomeGuard direttamente su un supporto metallico, né vicino ad apparecchi
elettronici come il televisore o un computer.
avvertenza:
- i dispositivi senza filo (per esempio, cuffie o altoparlanti senza fili) che funzionano a
una frequenza di 433 MHz non provocheranno mai un falso allarme, ma ridurranno
considerevolmente la portata del telecomando;
- gli animali domestici (per esempio, cani o gatti) possono attivare l'allarme. Per tale motivo
si sconsiglia di tenere animali domestici nel locale in cui viene installato l'HomeGuard.
HomeGuard™
39

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents