Download Print this page

Master MIR Quick Start Manual

Radio receiver for mechanical motors

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

R
MASTER S.p.A. via Pertini 3, 30030 Martellago (VE)
Gentile cliente, la ringraziamo per aver acquistato un prodotto Master S.p.A. Prima di procedere all'installazione leggere attentamente questo manuale. Il dispositivo è progettato per il
comando di motori tubolari, con finecorsa meccanici,
muniti di dispositivi termici integrati (cioè protetti termicamente
sole, tapparelle e simili. Ogni altro uso al di fuori dal campo definito da Master S.p.A. è vietato e comporta, così come il mancato rispetto delle istruzioni riportate in questo manuale,
l'annullamento della responsabilità e della garanzia Master S.p.A. L'installatore deve formare l'utilizzatore finale all'uso dell'automazione e fornirgli il presente manuale per eventuali
successive consultazioni.
Rispettiamo l'ambiente
Note sui sistemi radio
Al termine del ciclo di vita del prodotto smaltisci i materiali negli
E' consigliabile non utilizzare sistemi radio in ambienti con forti interferenze (ad esempio in vicinanza di stazioni di polizia, porti,
appositi contenitori, secondo le norme vigenti sul territorio.
aeroporti, banche, etc). E' comunque opportuno un sopralluogo tecnico prima di installare un qualsiasi sistema radio al fine di
Questo prodotto potrebbe contenere sostanze inquinanti per
individuare possibili fonti di interferenza. I sistemi radio possono essere utilizzati laddove eventuali disturbi o malfunzionamenti del
l'ambiente e pericolose per la salute. E' severamente vietato e
trasmettitore o del ricevitore non presentino fattore di rischio, o se tale fattore è annullato da opportuni sistemi di sicurezza. La
pericoloso smaltire il prodotto gettandolo nei rifiuti domestici.
presenza di dispositivi radio operanti alla stessa frequenza di trasmissione (433,42 MHz) possono interferire con il ricevitore radio del
dispositivo stesso riducendone la portata su tutto il sistema radio e limitando di conseguenza la funzionalità dell'impianto.
Caratteristiche tecniche
Alimentazione:
230V~
50 Hz
Temperatura di esercizio:
Corrente nominale:
1,1A
Tempo di lavoro:
Corrente massima
: 1A
230V~
Frequenza:
M
Dimensioni:
45 x 38 x 25 mm
Codici radio memorizzabili:
1. AVVERTENZE
1.1 Avvertenze per l'UTENTE
L'installazione non corretta può causare gravi ferite
Conservare queste istruzioni per eventuali interventi futuri di manutenzione e smaltimento del prodotto
installazione, collegamento, programmazione e manutenzione del prodotto devono essere effettuate esclusivamente da un tecnico qualificato e competente, rispettando le leggi, le
normative, i regolamenti locali e le istruzioni riportate in questo manuale
riservato, secondo le disposizioni del D.M. 37/2008, esclusivamente all'elettricista
comandi radio o necessitare di particolari sicurezze
Per prevenire situazioni di potenziale pericolo, verificare periodicamente le condizioni operative dell'avvolgibile.
1.2 Avvertenze per l'INSTALLATORE
Il prodotto deve essere inserito all'interno di scatole di derivazione. Il modulo non prevede alcuna protezione all'acqua e solo una protezione essenziale al contatto con parti solide
Verificare che la confezione sia integra e non abbia subito danni durante il trasporto
dispositivo
È vietato forare o manomettere in alcun modo il dispositivo. Non modificare o sostituire parti senza l'autorizzazione del costruttore
vista dell'applicazione ma distante dalle parti in movimento e ad una altezza di almeno 1,5m dal pavimento
manomettere il cavo dell'antenna. Se il cavo dell'antenna è danneggiato sostituire il prodotto
essere inferiore a 1,5 m
Non installare il prodotto in prossimità di superfici metalliche
vostra sicurezza, è vietato operare in prossimità del rullo avvolgitore a motore alimentato.
1.3 Avvertenze per l'USO
L'apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria
conoscenza, purché sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all'uso sicuro dell'apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti
bambini non devono giocare con l'apparecchio
Prima di azionare l'avvolgibile, assicurarsi che persone o cose non si trovino nell'area interessata dal movimento dell'avvolgibile.
Controllare l'automazione durante il movimento e mantenere le persone a distanza di sicurezza, fino al termine del movimento
comando
Non azionare l'avvolgibile quando si stanno effettuando operazioni di manutenzione. Se il dispositivo di comando è di tipo automatico, scollegare il motore dalla linea di
alimentazione.
2. COLLEGAMENTI ELETTRICI
Effettuare i collegamenti in assenza di alimentazione
Posizionare il prodotto all'interno di una scatola di derivazione
elettrici destinati all'illuminazione
Collegare sempre il motore all'impianto di messa a terra (giallo/verde)
che assicuri la disconnessione completa onnipolare dalla rete, con una distanza di apertura dei contatti in ciascun polo di almeno 3 mm. Tale dispositivo deve essere installato
conformemente alle regole di installazione e deve essere direttamente collegato ai morsetti di alimentazione
lunghezza degli stessi ed all'assorbimento del carico, ed in ogni caso non inferiore ad 1,5 mm
230V
Il cavo per il pulsante accessorio deve essere un cavo in doppio isolamento adatto ad applicazioni in Classe II con le stesse caratteristiche del cavo di alimentazione (cavo H05RN-
F 3x0.75)
Utilizzare pulsanti di comando a posizioni momentanee (a "uomo presente")
tensione di rete e quindi devono essere adeguatamente isolati e protetti.
2.1 Alimentazione
Il modulo deve essere alimentato alla tensione 230V~. La tensione di alimentazione deve essere applicata
ai morsetti 1 e 2.
2.2 Collegamento del motore
Il motore deve essere muniti di dispositivo termico integrato (protetto termicamente). Gli avvolgimenti del
motore devono essere collegati ai morsetti
7
ed , il filo comune del motore deve essere collegato al
8
morsetto .
6 È vietato collegare più di un motore direttamente alla centrale.
comandare con una centrale più motori utilizzare le apposite schede di espansione.
2.3 Collegamento dei pulsanti di comando (opzionali)
I pulsanti di comando devono essere collegati ai morsetti
3
e , il filo comune dei pulsanti deve essere
4
collegato al morsetto .
5 I pulsanti di comando sono sottoposti alla tensione di rete e quindi devono
essere adeguatamente isolati e protetti.
I pulsanti di comando devono essere a
momentanee,
non utilizzare deviatori a posizione mantenuta. Più pulsanti di comando possono essere
collegati alla centrale attraverso una connessione in parallelo. Per effettuare una manovra di salita o
discesa premere il relativo pulsante per almeno 0,5 sec, per bloccare la manovra premere brevemente uno
qualsiasi dei pulsanti di comando.
3. PRIMA INSTALLAZIONE
1. Alimenta il dispositivo. Il motore effettua 4 brevi movimenti.
2. Entro 15 secondi:
Se i movimenti sono in salita, premi
SU
del trasmettitore.
Se i movimenti sono in discesa, premi
GIU
del trasmettitore.
3. Il motore effettua un movimento in salita. Installazione terminata!!
4. MEMORIZZARE - CANCELLARE UN DISPOSITIVO RADIO
1. Porta il motore in posizione intermedia.
2. Premi PROG di un trasmettitore già in memoria per 5 secondi. Il motore effettua 2 movimenti in salita.
3. Entro 15 secondi, per memorizzare/cancellare:
un telecomando: premi STOP del telecomando da memorizzare/cancellare
un sensore: premi «1» del sensore da memorizzare/cancellare
un sensore pioggia: premi «2» del sensore da memorizzare/cancellare
4. 1 movimento su: dispositivo memorizzato!!
1 movimento giù: dispositivo cancellato!!
2 movimenti giù: errore!!
NOTE: 3. nei sensori a batteria può essere necessario mantenere il pulsante premuto fino a 10 secondi.
4. viene segnalato «errore» se il codice radio non previene in tempo utile, se memoria è piena, se si tenta di cancellare l'unico trasmettitore in memoria, se si tenta di
memorizzare più di 1 sensore sole o più di 4 sensori vento.
MIR
ricevitore radio per motori meccanici
) alimentati alla tensione di rete per la movimentazione di tende da
–20°C - +55°C
Sensori vento memorizzabili: 4
130 s
Sensori sole memorizzabili:
433.42 MHz
Portata (stime):
15 (inclusi sensori pioggia)
Il cablaggio elettrico deve rispettare le norme CEI in vigore. La realizzazione dell'impianto elettrico definitivo è
Certe applicazioni richiedono il comando a «uomo presente» e possono escludere l'utilizzo di
L'urto violento e l'utilizzo di utensili non adeguati può causare la rottura di parti esterne o interne del
I pulsanti di comando devono essere a
Il cavo dell'antenna è sottoposto a tensione di rete. E' vietato e pericoloso
Nel caso di più apparecchiature radio nello stesso impianto, la distanza fra di loro non deve
Posizionare i pulsanti in vista dell'avvolgibile ma lontano dalle sue parti in movimento
Non permettere ai bambini di giocare con i dispositivi di
Verificare che la linea di alimentazione non dipenda da circuiti
Prevedere a monte della rete di alimentazione dell'automazione un dispositivo
La sezione dei cavi di collegamento deve essere proporzionata alla
I pulsanti di comando devono essere in classe 2
, NON utilizzare deviatori a posizione mantenuta
I pulsanti di comando sono connessi alla
L N
MAX 1A 230V~
230V~
50Hz
L
N
C
C
1
2
3
4
5
6
Nel caso fosse necessario
posizioni
4xSU
oppure
SU
STOP
PROG
(5 secondi)
P1
5. SENSORI SOLE, VENTO, PIOGGIA
433,42 MHz
I sensori generano delle manovre automatiche senza preavviso che possono essere fonte di pericolo. E' compito dell'installatore informare l'utilizzatore finale ed eventualmente integrare
rev02-3 14/07/2022
nell'installazione adeguati sistemi di sicurezza. In alcune situazioni (ad esempio perdita di tensione del motore o del sensore, guasto del motore o del sensore, disturbi radio...) è possibile
che il comando impartito dal sensore non venga rilevato dal motore. Il sensore quindi non deve essere inteso come un dispositivo di sicurezza atto a garantire in ogni condizione l'integrità
dell'avvolgibile, ma un mezzo per ridurre la probabilità che l'avvolgibile venga danneggiato da eventi atmosferici avversi.
5.1 SENSORI COMPATIBILI
Utilizzare i sensori serie BLAST o BLAST BT o SHAKE (sensore vento), VEGA o VEGA BT (sensore sole/vento), THANK YOU (sensore sole), X11C (sensore pioggia) associato
all'alimentatore AT12. Quando il sensore rileva presenza di vento, viene inviato il messaggio «allarme vento», i motori sintonizzati si azionano in salita ed i comandi manuali vengono inibiti
fino al termine dell'allarme. Quando il sensore rileva presenza di sole, viene inviato il messaggio «sole presente», i motori sintonizzati si azionano in discesa. Quando il sensore rileva
assenza di sole, viene inviato il messaggio «sole assente», i motori sintonizzati si azionano in salita. Quando il sensore rileva presenza di pioggia, viene inviato il messaggio «pioggia
presente», i motori sintonizzati si azionano in salita o in discesa, in base all'impostazione sul sensore pioggia. Ciascun dispositivo può memorizzare fino a 4 sensori vento, 1 solo sensore
sole. Per ulteriori informazioni consultare il manuale dei sensori.
5.2 TEST RADIO
Quando nel modulo viene memorizzato un sensore vento o sole/vento radio, si attiva automaticamente un controllo di comunicazione tra sensore e modulo. Se la comunicazione viene a
mancare per più di 60 minuti, il motore effettua una manovra di salita a protezione dell'avvolgibile. Questa manovra automatica viene eseguita ogni 60 minuti fino al ripristino della
comunicazione radio. La fabbrica consiglia di mantenere attivo il "test radio" al fine di individuare malfunzionamenti del sensore radio. Per attivare/disattivare questa funzione:
ARCO
1
1. Porta il motore in posizione intermedia.
100m in campo aperto,
2. Premi MENU per circa 5 sec, sul display compare
20m all'interno di edifici
la scritta «rS».
3. Premi 1 volta PREV e 7 volte NEXT.
Sul display compare «17».
4. Premi STOP. Il motore segnala:
1 su = attivo, 1 giu = non attivo.
Tutte le operazioni di
5. Per disattivare: premi PREV
Per attivare: premi NEXT
6. Premi STOP. Il motore segnala:
1 su = attivo, 1 giu = non attivo.
5.3 COME ATTIVARE-DISATTIVARE LA «FUNZIONE SOLE»
ARCO
Premi SUN per circa 2 secondi. (*)
(*) ll motore segnala la modifica con un breve movimento su/giù. Per ulteriori informazioni consulta il manuale del trasmettitore alla voce «Funzione sole / discesa automatica».
Per la
6. FUNZIONE ORIENTAMENTO (TILTING)
Questa funzione può essere utile ad esempio nella movimentazione di frangisole. Attivando questa funzione sarà
possibile muovere il motore a scatti (tilting) permettendo l'orientamento delle stecche sia utilizzando i pulsanti che
I
utilizzando il trasmettitore. E' possibile impostare la durata dei movimenti di orientamento (vedi tabella). La fabbrica
imposta la funzione a livello 1 (000 msec = inattiva).
ARCO
1. Porta il motore in posizione intermedia.
2. Premi MENU per circa 5 sec, sul display compare
la scritta «rS».
3. Premi 1 volta PREV e 2 volte NEXT.
Sul display compare «12».
4. Premi STOP. Il motore segnala il valore corrente
(da 1 a 5 movimenti).
5. Premi NEXT il numero di volte pari all'impostazione
, idonei per lavorare alla tensione di
desiderata (da 1 a 5).
6. Premi STOP. Il motore segnala la nuova
impostazione (da 1 a 5 movimenti).
COME AZIONARE L'ORIENTAMENTO
PULSANTI DI COMANDO
Premi brevemente un pulsante (meno di 0,5 secondi)
M
poi ripremilo subito e mantieni premuto fino a
raggiungere la posizione desiderata
7
8
7. RIPRISTINO DELLE CONDIZIONI DI FABBRICA (reset)
ATTENZIONE: Questa procedura riporta il dispositivo alle condizioni di fabbrica. Tale procedura deve essere effettuata esclusivamente da personale tecnico qualificato.
comune
Dopo la procedura, il tecnico deve prontamente provvedere ad effettuare tutte le operazioni di installazione descritte alla sezione 3. PRIMA INSTALLAZIONE.
7.1 UTILIZZANDO IL TRASMETTITORE
ARCO
1. Porta il motore in posizione intermedia.
2. Premi MENU per circa 5 sec, sul display compare la
scritta «rS».
3. Premi 2 volte PREV e 9 volte NEXT, sul display
compare «29».
4. Premi STOP. Il display lampeggia, il motore effettua
dei movimenti.
5. Premi assieme PREV e NEXT per circa 2 secondi,
4xGIU'
GIU'
finché il motore segnala che il reset è stato effettuato
(1 movimento su/giù).
6. Installa nuovamente il motore (vedi sezione 3 di
questo manuale).
7.2 UTILIZZANDO I PULSANTI DI COMANDO
1. Se possibile, porta il motore in posizione intermedia.
P1
2. Togli alimentazione.
3. Collega come da schema a lato.
4. Alimenta il modulo. Dopo 30 secondi il motore segnala «
5. Togli alimentazione.
6. Ripristina i collegamenti (vedi sezione 2 di questo manuale).
P2
7. Installa nuovamente il motore (vedi sezione 3 di questo manuale).
All rights reserved. Tutti i prodotti e le specifiche tecniche citati in questo documento sono soggetti a variazioni senza preavviso. Il
costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni derivanti da usi impropri, erronei o irragionevoli.
FLUTE, KUADRO, KORT
VISIO
1. Porta il motore in posizione intermedia.
1. Porta il motore in posizione intermedia.
2. Mantenendo premuto STOP premi anche PROG
2. Premi MENU, sul display compare la scritta «Menu
per circa 1 sec, finché i led si accendono.
Rx»
3. Premi 1 volta SU e 7 volte GIU.
3. Premi 16 volte NEXT.
4. Premi STOP. Il motore segnala:
Sul display compare «17».
1 su = attivo, 1 giu = non attivo.
4. Premi STOP. Il motore segnala:
5. Per disattivare: premi GIU
1 su = attivo, 1 giu = non attivo.
Per attivare: premi SU
5. Per disattivare: premi GIU
6. Premi STOP. Il motore segnala:
Per attivare: premi SU
1 su = attivo, 1 giu = non attivo.
6. Premi STOP. Il motore segnala:
1 su = attivo, 1 giu = non attivo.
FLUTE, KUADRO, KORT
VISIO
Premi assieme STOP e SU per circa 2s. (*)
Premi assieme STOP e SU per circa 2s. (*)
Numero movimenti
Durata tilting (ms)
FLUTE, KUADRO, KORT
VISIO
1. Porta il motore in posizione intermedia.
1. Porta il motore in posizione intermedia.
2. Mantenendo premuto STOP premi anche PROG
2. Premi MENU, sul display compare la scritta «Menu
per circa 1 sec, finché i led si accendono.
Rx».
3. Premi 1 volta SU e 2 volte GIU.
3. Premi 11 volte NEXT.
4. Premi STOP. Il motore segnala il valore corrente
Sul display compare «12».
(da 1 a 5 movimenti).
4. Premi STOP. Il motore segnala il valore corrente (da
5. Premi GIU il numero di volte pari all'impostazione
1 a 5 movimenti).
desiderata (da 1 a 5).
5. Premi SU il numero di volte pari all'impostazione
6. Premi STOP. Il motore segnala la nuova
desiderata (da 1 a 5).
impostazione (da 1 a 5 movimenti).
6. Premi STOP. Il motore segnala la nuova
impostazione (da 1 a 5 movimenti).
ARCO
FLUTE, KUADRO, KORT, VISIO
Utilizza i tasti dedicati all'orientamento SX e DX
Premi brevemente e velocemente 2 volte STOP e poi
premi e mantieni premuto SU o GIU fino a raggiungere
la posizione desiderata
FLUTE, KUADRO, KORT
VISIO
1. Porta il motore in posizione intermedia.
1. Porta il motore in posizione intermedia.
2. Mantenendo premuto STOP premi anche PROG per
2. Premi MENU, sul display compare la scritta «Menu
circa 1 sec, finché i led si accendono.
Rx».
3. Premi 2 volte SU e 9 volte GIU.
3. Premi 28 volte NEXT. Sul display compare «29».
4. Premi STOP. I led lampeggiano, il motore effettua
4. Premi STOP. l display lampeggia, il motore effettua
dei movimenti.
dei movimenti.
5. Premi assieme SU e GIU per circa 2 secondi, finché
5. Premi assieme PREV e NEXT per circa 2 secondi,
il motore segnala che il reset è stato effettuato (1
finché il motore segnala che il reset è stato effettuato
movimento su/giù).
(1 movimento su/giù).
6. Installa nuovamente il motore (vedi sezione 3 di
6. Installa nuovamente il motore (vedi sezione 3 di
questo manuale).
questo manuale).
SCHEMA PER RESET
L
N
reset effettuato
»!!
1
2
3
4
5
OFF
050
100
150
200
MAX 1A 230V~
230V~
M
50Hz
L
N
C
C
1
2
3
4
5
6
7
8
comune

Advertisement

loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the MIR and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for Master MIR

  • Page 1 ) alimentati alla tensione di rete per la movimentazione di tende da sole, tapparelle e simili. Ogni altro uso al di fuori dal campo definito da Master S.p.A. è vietato e comporta, così come il mancato rispetto delle istruzioni riportate in questo manuale, 5.1 SENSORI COMPATIBILI...
  • Page 2 . All other use beyond the field 5.1 COMPATIBLE SENSORS defined by MASTER S.p.A. is forbidden. This, as well as the breach of the instructions given in this guide, shall release MASTER S.p.A. from any liability and shall annul the product warranty.