Grado di protezione
Utilizzo in atmosfera particolarmente acida /
salina / esplosiva
Dimensioni (L-P-H)
Peso
Temperatura di esercizio
Lunghezza massima asta
* con asta da 8 m
(1) con due dischi led rossi accesi fissi
** Ciclo di lavoro riferito ad aste accessoriate con sola gomma protettiva PROFT e KLIGHT (no SKIRT, APM,...).
Per temperature ambientali superiori a 20°C il numero massimo di cicli/ora andrà ridotto del 15% per ogni 5°C di incremento di temperatura (ad
esempio, per temperatura ambientale di 30°C il numero massimo di cicli/ora andrà ridotto del 30%).
3 - VERIFICHE PRELIMINARI
Prima di installare il prodotto verificare e controllare i seguenti punti:
- verificare che la zona di fissaggio del prodotto non sia soggetta ad
allagamenti;
- verificare che la linea elettrica a cui sarà collegato il prodotto sia
provvista di opportuna messa a terra di sicurezza e protetta da un di-
spositivo magnetotermico e differenziale;
- prevedere nella rete di alimentazione dell'impianto un dispositivo
di disconnessione con una distanza di apertura dei contatti che consen-
ta la disconnessione completa nelle condizioni dettate dalla categoria
di sovratensione III;
- verificare che tutto il materiale utilizzato per l'installazione sia con
forme alle normative vigenti;
- Prendere visione della Fig. 1 ed in particolare della tabella con la
nomenclatura delle parti principali a cui si farà riferimento nel presente
manuale
- Prendere visione delle Fig. 2 e 3 recanti le dimensioni d'ingombro
e lo schema di installazione tipica di un sistema di automazione per
barriera stradale
4 - ELENCO CAVI NECESSARI
Nell'impianto tipico i cavi necessari per i collegamenti dei vari dispositivi
sono indicati nella tabella elenco cavi.
SPECIFICHE TECNICHE CAVI ELETTRICI
Collegamento
Linea elettrica di alimentazione
Lampeggiante
Antenna
Fotocellule trasmettitore
Fotocellule ricevitore
Bordo sensibile
Selettore a chiave
* Se il cavo di alimentazione supera i 20 m di lunghezza occorre utilizzare un cavo con sezione maggiore (3x2,5 mm
installare una messa a terra di sicurezza in prossimità dell'automazione
IP 54
No
400-280-1188 mm
62 Kg
-20°C + 55°C
3 m
Prima di alimentare e mettere in funzione il prodotto verificare e control-
lare i seguenti punti:
- controllare che la movimentazione manuale della barriera sia fluida
e priva di zone di maggiore attrito e che non vi siano imputamenti;
- controllare che l'asta della barriera, mossa in modalità manuale,
rimanga in equilibrio se posizionata ad un'inclinazione di 45°.
ATTENZIONE!
- condizioni di elevata acidità o salinità o la vicinanza a fonti di calore
potrebbero causare malfunzionamenti del prodotto;
- in caso di condizioni climatiche estreme (per esempio in presenza
di neve, ghiaccio, elevata escursione termica, temperature elevate) gli
attriti potrebbero aumentare e quindi la forza necessaria per la mo-
vimentazione e lo spunto iniziale potrebbe essere superiori a quella
necessaria in condizioni normali;
I cavi utilizzati devono essere adatti al tipo di installazione; ad esempio
si consiglia un cavo tipo H03VV-F per posa in ambienti interni oppure
H07RN-F se posato all'esterno.
cavo
1 x cavo 3 x 1,5 mm
3 x 0,5 mm
2
1 x cavo tipo RG58
1 x cavo 2 x 0,5 mm
1 x cavo 4 x 0,5 mm
1 x cavo 2 x 0,5 mm
1 x cavo 4 x 0,5 mm
IP 54
No
320-220-1110 mm
47 Kg
-20°C + 55°C
4 m
limite massimo consentito
20 m *
2
20 m
20 m (consigliato < 5 m)
20 m
2
20 m
2
20 m
2
20 m
2
) ed è necessario
2
IT
IP 54
No
400-280-1188 mm
67 Kg
-20°C + 55°C
6 (8 mt)
5
Need help?
Do you have a question about the ALT3 and is the answer not in the manual?
Questions and answers