Download Print this page

Manutenzione - Stihl RMA 443.3 V Instruction Manual

Hide thumbs Also See for RMA 443.3 V:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 33

18 Manutenzione

17.2
Pulizia del tosaerba
► Spegnere il tosaerba ed estrarre la batteria.
► Pulire il tosaerba con un panno umido.
► Pulire il canale di scarico con una spazzola
morbida oppure con un panno umido.
► Rimuovere eventuali corpi estranei dal vano
batteria e pulire il vano batteria con un panno
umido.
► Pulire i contatti elettrici nel vano batteria con
un pennello o con una spazzola morbida.
► Pulire le aperture di areazione con un pen‐
nello.
► Sollevare il tosaerba.
► Pulire la zona attorno alla lama e la lama con
un bastoncino di legno, una spazzola morbida
o un panno umido.
AVVISO
■ La pulizia effettuata con un'idropulitrice o con
getti d'acqua può danneggiare l'attrezzo.
► Non pulire l'attrezzo con un'idropulitrice o
con getti d'acqua.
17.3
Pulizia della batteria
► Pulire la batteria con un panno umido.
17.4
Pulizia del caricabatteria
► Staccare la spina di rete dalla presa.
► Pulire il caricabatterie con un panno umido.
► Pulire le aperture di aerazione con un pen‐
nello.
► Pulire i contatti elettrici del caricabatterie con
un pennello o una spazzola morbida.
18 Manutenzione
18.1
Montaggio e smontaggio della
lama
18.1.1
Smontaggio della lama
► Spegnere il tosaerba ed estrarre la batteria.
► Ribaltare il tosaerba.
► Bloccare la lama (1) con un pezzo di legno (2).
► Svitare la vite insieme alla rondella (3) nel
senso della freccia e rimuoverla.
► Rimuovere la lama (1).
0478-131-9671-B
► Smaltire la vite con la rondella (3).
Per il montaggio della lama (1) utilizzare una
vite e una rondella nuove.
18.1.2
Montaggio della lama
► Spegnere il tosaerba ed estrarre la batteria.
► Ribaltare il tosaerba.
► Applicare il frenafiletti Loctite 243 sulla filetta‐
tura della vite con rondella (1).
► Montare la lama (2) in modo che le sporgenze
sulla superficie di appoggio si innestino nelle
scanalature.
► Avvitare la vite con la rondella (1).
► Bloccare la lama (2) con un pezzo di legno (3).
► Serrare la vite insieme alla rondella (1) con
60 Nm.
18.2
Equilibratura e affilatura delle
lame
La corretta affilatura ed equilibratura della lama
richiede molta pratica.
STIHL consiglia di fare affilare ed equilibrare la
lama da un rivenditore specializzato STIHL.
Gli attuali indirizzi dei rivenditori specializzati
sono disponibili presso il rispettivo rappresen‐
tante di zona STIHL all'indirizzo www.stihl.com .
AVVERTENZA
■ I taglienti della lama sono molto affilati. L'u‐
tente potrebbe tagliarsi.
► Indossare guanti di protezione.
► Spegnere il tosaerba ed estrarre la batteria.
► Ribaltare il tosaerba.
► Smontare le lame.
► Affilare le lame. Durante tale operazione, atte‐
nersi all'angolo di affilatura e raffreddare la
lama,
21.2.
Durante l'affilatura, la lama non deve colorarsi
di blu.
► Montare le lame.
► In caso di dubbi, rivolgersi a un rivenditore
specializzato STIHL.
italiano
113

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Rma 448.3 v