Download Print this page
INIM Electronics Air2-XDT200W Quick Start Manual
INIM Electronics Air2-XDT200W Quick Start Manual

INIM Electronics Air2-XDT200W Quick Start Manual

Indoor wireless curtain combined passive infrared and microwave detector for intrusion alarm systems

Advertisement

Quick Links

Air2-XDT200W
IT
Rivelatore senza fili a tenda combinato a infrarosso passivo e a microonde da interno per sistemi di allarme intrusione
EN
Indoor wireless curtain combined passive infrared and microwave detector for intrusion alarm systems
DE
Kombinierter drahtloser Passiv-Infrarot- und Mikrowellenvorhangmelder zur Innenraumüberwachung für Einbruchmeldeanlagen
1
2
Manuale d'istruzioni / Instruction manual / Betriebsanleitung
EN 50131-2-4 grade 2
EN 50130-5 class II
CEB T031
► IT
Caratteristiche principali
Analisi digitale dei segnali
l
Copertura 8m
l
Angolo di rivelamento 90°
l
Conteggio degli impulsi
l
Compensazione della temperatura
l
Antiaccecamento
l
3 LED di segnalazione
l
Segnalazioni da LED escludibili
l
Protezione antiapertura
l
Protezione antistrappo
l
Protezione a movimento/inclinazione
l
Rilevazioni escludibili
l
Sensibilità sensori regolabili e indipendenti
l
Funzionamento
Se qualcuno si sta muovendo nello spazio coperto dal rilevatore e un sensore rileva il movimento, il
corrispettivo LED fa un lampeggio. Se entrambi i sensori (PIR e MW) rilevano movimento, parte la
segnalazione di allarme per un tempo minimo di 5 secondi.
Dopo tale segnalazione i sensori si disabilitano per 3 minuti.
La temperatura ambientale influenza la capacità di rilevamento del sensore PIR. Il sensore MW è invece
influenzato da oggetti in movimento o vibranti.
Il rivelatore è protetto da sistemi di antisabotaggio:
meccanico, tramite il contatto posto sul PCB per l'antiapertura
l
elettronico, tramite un sensore inerziale che rileva la variazione della posizione e dell'inclinamento del
l
rivelatore
Tramite programmazione è possibile modificare la sensibilità o disabilitare le seguenti funzioni del rivelatore:
rivelazione infrarosso
l
rivelazione microonde
l
rivelazione inerziale
l
La programmazione del rivelatore è effettuabile tramite centrale antintrusione:
da tastiera, entrando in modalità di programmazione e agendo tramite i tasti
l
da software, aprendo una soluzione e modificandone le parti del sistema e i loro parametri
l
Descrizione delle parti
A Sedi per viti di fissaggio
F Vite di fissaggio PCB
B Sede per vite di bloccaggio coperchio
G Pulsante "ENROLL"
C Batteria
H Sensore PIR
D LED
I Sensore MW
E Contatto antiapertura
Segnalazioni LED
LED verde
Rilevamento MW
LED blu
Segnale d'allarme
LED giallo
Rilevamento PIR
Avvertenze
Le viti di fissaggio sono parte del dispositivo antistrappo e quindi la presenza di tali viti è indispensabile
l
per il corretto funzionamento dello stesso.
Durante le fasi d'installazione prestare la massima attenzione per evitare di forare tubature, condotte del
l
gas, canalizzazioni elettriche, ecc.
Evitare di installare il rivelatore nelle vicinanze delle seguenti sorgenti di disturbo: superfici riflettenti,
l
flussi di aria diretta, spifferi, ventilatori, finestre, sorgenti di vapore, vapori d'olio, sorgenti a raggi
infrarossi, linee elettriche, lampade al neon ed oggetti che possono causare variazioni di temperatura
come stufe, frigoriferi e forni.
Evitare di utilizzare questo prodotto in aree con sbalzi di temperatura repentini.
l
Non installare più di un rivelatore all'interno della stessa stanza o due rivelatori in stanze differenti ma ad
l
una distanza inferiore ai 2 m l'uno dall'altro rivelatore.
Non oscurare il campo di visione del rivelatore, nemmeno parzialmente.
l
I LED devono essere al di sopra della lente.
l l
Non toccare la superficie del sensore poiché tale operazione potrebbe causare il malfunzionamento del
l
rivelatore. Se necessario, pulire la superficie del sensore utilizzando un panno soffice.
Installare ed utilizzare il rivelatore attenendosi alle leggi e agli standard vigenti.
l
L'utilizzatore deve seguire attentamente le istruzioni riportate in questa guida.
l
Provare il prodotto periodicamente.
l
Implementazione limitata
UK
Banda limitata a 24.150 - 24.250 GHz per prevenire interferenze a misuratori di velocità.
Installazione
1.
Scegliere una posizione idonea all'installazione (ad esempio una porta o finestra).
2.
Aprire il coperchio divaricando le due superfici dal lato della vite di bloccaggio.
3.
Rimuovere la scheda elettronica.
4.
Aprire i fori per il passaggio delle viti di ancoraggio.
5.
Mantenere la base sul punto di fissaggio e marcare i punti di fissaggio della base.
6.
Fissare la base con le viti di ancoraggio.
7.
Riposizionare la scheda elettronica.
8.
Inserire la batteria rispettando le polarità.
9.
Effettuare la procedura di acquisizione. Per tale procedura, si rimanda al manuale del ricetrasmettitore.
Note: Configurare in centrale il rivelatore come terminale di ingresso "ZONA DOPPIA" . Dopo la fase di
acquisizione i sensori PIR e MW sono in grado di rilevare allarmi per 5 minuti senza disabilitarsi.
10.
Montare il coperchio frontale ed inserire la vite di bloccaggio nell'apposito foro.
11.
Effettuare le opportune programmazioni e regolazioni delle sensibilità.
Specifiche tecniche
Alimentazione
Tipo batteria
Litio CR17450 3 V
Durata stimata
3 anni
Tensione di guasto "Batteria bassa"
≤ 2,4 V
Consumo a riposo
30µA
Consumo massimo
30mA
Rivelatore
Tipo di sensori
PIR duale digitale, modulo microonda
Modalità di rilevamento
Emissione infrarossa + effetto doppler
Tipo di antenna microonda
Strip-line con oscillatore FET-GaAs
Impulsi d'allarme conteggiabili
da 1 a 4
Durata minima segnalazione
5 s
Distanza di rilevamento (max)
8 m
Angolo di rilevamento
90°
Grado di sicurezza
2
Classe ambientale
II
Metodo d'installazione
fissaggio a muro
Altezza d'installazione
3m
Dimensioni (HxLxP)
120 x 60 x 44 mm
Peso
102g
Microonda
Bande di frequenza
24.0 - 24.25 GHz
Potenza d'uscita RF (max)
<31.62 mW e.i.r.p. (15 dBm)
Interfaccia "Air2"
Bande di frequenza
868.0 - 868.6 MHz
Canali selezionabili
868.1, 868.3, 868.5 MHz
Potenza d'uscita RF(max)
25 mW e.r.p.
Tipo di comunicazione
Bidirezionale
Modulazione
GFSK
Supervisione dispositivi
da 12 a 250 minuti
Condizioni ambientali di funzionamento
Temperatura
da -10 a +40 °C
Umidità relativa
≤ 93 % senza condensazione
Note: per mantenere la conformità del sistema di allarme alla norma EN 50131-1 è necessario che il tempo di
supervisione non venga impostato al di sopra di 120 minuti.
Dichiarazione di Conformità UE semplificata
Il fabbricante, INIM ELECTRONICS S.R.L., dichiara che il tipo di apparecchiatura radio Air2-XDT200W è conforme
alla direttiva 2014/53/UE. Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile al seguente indirizzo
Internet: www.inim.biz.
Informativa sullo smaltimento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche
Ai sensi dell'art. 26 del Decreto Legislativo 14 marzo 2014, n. 49 "Attuazione della direttiva
2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)"
cassonetto barrato riportato sull'apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il prodotto alla fine
della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L'utente dovrà, pertanto,
conferire l'apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri comunali di raccolta differenziata dei rifiuti
elettrotecnici ed elettronici. In alternativa alla gestione autonoma è possibile consegnare l'apparecchiatura che si
desidera smaltire al rivenditore, al momento dell'acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente. Presso
i rivenditori di prodotti elettronici con superficie di vendita di almeno 400 m
gratuitamente, senza obbligo di acquisto, i prodotti elettronici da smaltire con dimensioni inferiori a 25 cm.
L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio successivo dell'apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al
trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi
sull'ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l'apparecchiatura.
Informativa sullo smaltimento di pile ed accumulatori
(Applicabile nei Paesi con sistemi di raccolta differenziata)
Questo simbolo riportato sulle batterie e/o sulla loro documentazione e/o sui loro imballaggi, indica che
le batterie di questo prodotto, al termine del loro ciclo di vita, non devono essere smaltite come rifiuti
urbani indifferenziati, ma essere oggetto di raccolta separata. Dove raffigurati, i simboli chimici Hg, Cd o
Pb indicano che la batteria contiene mercurio, cadmio o piombo in quantità superiori ai livelli di
riferimento della direttiva 2006/66/CE. Se le batterie non vengono smaltite correttamente, queste
sostanze, insieme ad altre in esse contenute, possono causare danni alla salute umana e all'ambiente. Per
proteggere la salute umana e l'ambiente, favorire il trattamento ed il riciclaggio dei materiali, separare le batterie
dagli altri tipi di rifiuti e utilizzare il sistema di conferimento previsto nella propria area, nel rispetto delle norme
vigenti.Prima di procedere allo smaltimento delle suddette, è opportuno rimuoverle dall'apposito alloggiamento
evitando di danneggiarle o di provocare cortocircuiti.
► EN
Main features
Digital analysis of signals
l
Coverage 8m
l
Detection angle 90°
l
Pulse count
l
Temperature compensation
l
White light immunity
l
3 signal LEDs
l
By-passable LED signals
l
Anti-opening protection
l
Inert anti-tamper
l
Movement/tilt protection
l
Bypassable sensors
l
Independent and adjustable sensitivity sensors
l
Operation
If a person crosses the protected area and a sensor detects motion, the related LED will blink. If both sensors
(PIR and MW) detect motion an alarm signal will be generated for a minimum of 5 seconds.
The sensors are disabled for 3 minutes after tis signal.
The temperature in the protected area influences the performance of the PIR sensors. The MW sensor
detection is influenced by moving or vibrating objects.
The detector is protected by anti-tamper systems:
mechanical, by the deterrent on the PCB
l
electronic, by an inertial sensor that detects the variation of detector position and tilt
l
INIM ELECTRONICS S.R.L. © 2019
During the device programming phase, it is possible to adjust the operating sensitivity or disable the following
functions:
infrared detection
l
microwave detection
l
inertial detection
l
The detector can be programmed from the intrusion control panel:
via the keypad after accessing the programming menu
l
through the software program after opening a solution and editing the respective system parts and
l
parameters
Part descriptions
A Mounting screw locations
B Cover retaining screw location
C Battery
D LED
E Deterrent contact
LED signals
Green LED
Blue LED
Yellow LED
Warnings
Fastening screws are part of the anti-tamper device and thus these screws are essential for its correct
l
operation.
During installation be careful not to drill in the vicinity of gas conduits, electrical wiring or plumbing, etc.
l
The detector should be located far from sources of interference, such as: reflective surfaces, direct air
l
flow, drafts, air-conditioning systems, windows, steam, oil vapor, infrared sources, power lines, neon
lamps and appliances which may cause temperature changes (heaters, refrigerators and ovens).
Do not use this product in locations where there is risk of rapid temperature changes.
l
Do not install more than one detector in the same room or two detectors in different rooms but at least 2
l
meters one from the other.
Do not blind the field of detection of the sensor, even partially.
l
The LEDs should be mounted over the lens.
l l
Do not touch the sensor surface as this may cause detector malfunctions. If necessary, clean the detector
l
with a soft cloth only.
This detector must be installed and used in compliance with the laws and standards in force.
l
The user must carefully follow the instructions in this leaflet.
l
Test the product on a regular basis.
l
Limited implementation
UK
Band limited to 24.150 - 24.250 GHz to prevent speedometer interferences.
Installation
1.
Choose a suitable mounting placement (e.g. a door or a window).
. Il simbolo del
2.
Using a flat-bladed screwdriver in the enclosure screw location, push open the enclosure and separate
the two parts.
3.
Push apart the card.
4.
Open the anchor-screw holes.
5.
Hold the base to the chosen mounting placement and mark the screw holes position.
2
è inoltre possibile consegnare
6.
Using the screws, secure the base in position.
7.
Replace the PCB.
8.
Insert the battery, ensure you respect the proper polarity.
9.
Enroll the device. For details of the enrolling phase, refer to the manual of the transceiver.
Notes: Set the detector control panel as "DOUBLE ZONE" . Once the enrolling phase is complete, the
PIR and MW sensors can signal alarm status continuously for 5 minutes.
10.
Re-attach the cover to the base and replace the enclosure screw.
11.
Complete the programming process and adjust the operating sensitivity.
Technical specifications
Power supply
Battery type
Estimated working life
"Low battery" fault voltage
Stand-by consumption
Maximum consumption
Detector
Sensor types
Detection mode
Microwave antenna type
Alarm pulses
Signal minimum duration
Detection range (max)
Detection angle
Security rating
Environmental class
Installation method
Installation height
Dimensions (HxWxD):
Weight
Microwave
Frequency band
RF output power (max)
"Air2" interface
Frequency band
Selectable channels
RF output power (max)
Communication type
Modulation
DCMIIN1PA2XDT200W-220-20190410
Centobuchi, via Dei Lavoratori 10
63076 Monteprandone (AP), Italy
+39 0735 705007
+39 0735 734912
info@inim.biz
www.inim.biz
F PCB retaining screw
G "ENROLL" button
H PIR sensor
I MW sensor
MW detection
Alarm signal
PIR detection
Lithium CR17450 3 V
3 years
≤ 2.4 V
30µA
30mA
digital dual PIR, microwave module
Infrared emission + doppler effect
Plane antenna with FET-GaAs oscillator
from 1 to 4
5 s
8 m
90°
2
II
wall-mounting
3m
120 x 60 x 44 mm
102g
24.0 - 24.25 GHz
<31.62 mW e.i.r.p. (15 dBm)
868.0 - 868.6 MHz
868.1, 868.3, 868.5 MHz
25 mW e.r.p.
Two-way
GFSK

Advertisement

loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the Air2-XDT200W and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for INIM Electronics Air2-XDT200W

  • Page 1 Dichiarazione di Conformità UE semplificata Test the product on a regular basis. B Sede per vite di bloccaggio coperchio G Pulsante "ENROLL" Il fabbricante, INIM ELECTRONICS S.R.L., dichiara che il tipo di apparecchiatura radio Air2-XDT200W è conforme C Batteria H Sensore PIR Limited implementation alla direttiva 2014/53/UE.
  • Page 2 Simplified EU Declaration of Conformity Entfernen Sie die Leiterplatte. The manufacturer, INIM ELECTRONICS S.R.L., hereby declares that the radio equipment type Air2-XDT200W is in Öffnen Sie die Bohrungen zum Durchführen der Verankerungsschrauben. compliance with Directive 2014/53/UE. The full text of the EU declaration of conformity is available at the following Halten Sie die Basis auf ihre Befestigungsstelle und markieren Sie die Befestigungspunkte der Basis.
  • Page 3 B Logement pour vis de blocage capot G Bouton « ENROLL » Instalar y utilizar el detector conforme con las leyes y los estándares vigentes. Le fabricant, INIM ELECTRONICS S.R.L., déclare que l'équipement radioélectrique du type Air2-XDT200W est C Pile H Capteur IRP El usuario debe atenerse atentamente a las instrucciones de esta guía.
  • Page 4 El fabricante, INIM ELECTRONICS S.R.L., declara que el tipo de equipo radioeléctrico Air2-XDT200W es conforme Inserir a bateria respeitando as polaridades.