Jacuzzi PROFESSIONAL VIRTUS PRO Instructions For Preinstallation page 19

Hide thumbs Also See for PROFESSIONAL VIRTUS PRO:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 21
di compenso si raccomanda di attenersi alle quote indicate
(
7).
Se la vasca di compenso viene installata all'esterno, si dovrà
prevedere un opportuno sistema di protezione dai raggi so-
lari e dalle radiazioni ultraviolette, al fine di evitare danneg-
giamenti al contenitore.
Anche la vasca di compenso dovrà essere chiusa, in modo da
rendere non accessibile all'utente i dispositivi elettrici montati
sulla stessa senza l'uso di chiavi od utensili.
Predisposizione idrauliche
Il sistema di tubazioni (compresi i raccordi, valvole saracine-
sca, ecc.,
2a-b-c) per il collegamento della spa con lo spa-pak
deve essere realizzato a cura dell'installatore.
Le tubazioni idrauliche sono quelle indicate in
dovranno essere posizionate evitando che si creino sifoni.
Se lo spa-pak principale prevede lo scambiatore di calore per
il riscaldamento dell'acqua, bisognerà prevedere anche il colle-
gamento del circuito primario con l'impianto che fornirà l'acqua
calda, nonché il collegamento della cassetta elettrica con i di-
spositivi (elettrovalvola, elettropompa) che comanderanno il ri-
circolo dell'acqua calda sul circuito primario dello scambiatore.
A cura del Cliente devono essere predisposti dei pozzetti di
scarico (
2a-b-c) di adeguate dimensioni ed ispezionabile per
l'eventuale pulizia, ai quali collegare gli scarichi predisposti.
P
ATTENZIONE: prima di predisporre il pozzetto di sca-
rico consultare le autorità locali per le norme che re-
golano lo scarico di acqua trattata chimicamente.
Note per i modelli con vasca di compenso integrata
- (
2a, part.15) Prevedere il collegamento dello scarico delle
vasche di compenso.
NOTA: il tubo predisposto in fabbrica è dotato di un raccordo
al quale è possibile collegare il sistema di scarico dell'immobile
(part.15); in alternativa, la vasca di compenso può essere diretta-
mente collegata allo scarico (rimuovendo il tubo già predisposto)
ed utilizzando quindi il raccordo in dotazione (o una valvola) per
scaricare l'acqua quando necessario.
Q
ATTENZIONE: lo scarico del troppo-pieno dei serbatoi
di compenso deve essere lasciato sempre aperto.
P
ATTENZIONE: è possibile collegare tra loro le due linee
di scarico (part. 3 e 13) MA NON PRIMA delle rispettive
valvole a saracinesca, altrimenti viene pregiudicata to-
talmente la funzionalità dell'impianto.
Spa-pak "booster kit": nel caso sia prevista anche l'installazio-
ne dello spa-pak "booster kit" (Bk,
suo collegamento allo spa-pak principale e al sistema di scarico;
fare anche riferimento alla relativa documentazione.
Q
IMPORTANTE: l'elettrovalvola (
Jacuzzi Europe S.p.A. © 2023
2a-b-c e
2a-b-c) occorre prevedere il
2a-b-c part.12) pre-
sente sulla vasca di compenso (necessaria al rabbocco
automatico del livello d'acqua) deve essere collegata in
modo permanente alla rete idrica mediante un sistema
di tubi rigidi.
In zone particolarmente fredde, per evitare il rischio di conge-
lamento dell'acqua residua (quella cioé che può rimanere nei tubi
dopo lo svuotamento dell'impianto) è opportuno installare delle
valvole per il drenaggio totale dei tubi (
Per il riempimento della spa ci si può servire del tubo usato
per innaffiare il giardino, o predisporre degli allacciamenti all'im-
pianto idraulico domestico.
P
Eventuali collegamenti alla rete dell'acqua potabile
(diversamenti da quelli suggeriti) devono essere ef-
fettuati nel rispetto della norma EN1717, adottando le
modalità di protezione anti-inquinamento "AA", "AB" o
"AD". Per eventuali chiarimenti, si consiglia di rivolger-
si alla propria Azienda di fornitura idrica e/o al proprio
idraulico.
P
ATTENZIONE: (IEC 60335-1) La pressione dell'impianto
idraulico che alimenta l'apparecchiatura non deve su-
perare i 600 kPa (6 bar); nel caso l'apparecchiatura sia
provvista di elettovalvola/e per l'adduzione dell'acqua
la pressione deve avere un valore minimo pari a 35 kPa
(0,35 bar).
Predisposizioni elettriche
Deve essere predisposta una canaletta per il collegamento
elettrico della spa allo spa-pak; in particolare, questo prevede:
- cavo dei pulsanti di comando (
(solo per versione trifase).
- cavo del faro (
2a-b-c, part. 1a) 2x1 mm
- cavo dei sensori di livello (
(versione trifase: 6x1 mm
- cavo dell'elettrovalvola per il riempimento dei serbatoi di com-
penso (
2a-b-c, part. 12) 2x1 mm
Spa-pak "booster kit": nel caso sia prevista anche l'installa-
zione dello spa-pak "booster kit", occorre prevedere una linea di
alimentazione separata (
con lo spa-pak principale (
cumentazione.
L'allacciamento elettrico (
nei seguenti modi:
- versione trifase
L'installatore dovrà utilizzare dei cavi di sezione adeguata (vedi
tabella delle sezioni minime ) protetti con guaina Ø 32 mm nella
tratta terminale e/o con tubi o canaline nel tratto di collegamen-
to all'interruttore generale, aventi caratteristiche non inferiori al
tipo H 05 VV-F (multipolare) o H07 V-K (unipolare).
19
2a-b-c, part. 11).
2a-b-c, part. 1) 7x1mm
2
.
2a-b-c, part. 14) 4x1 mm
2
).
2
.
1 a-b-c, part. Bk) ed il collegamento
7); fare riferimento alla relativa do-
1a-b-c) può essere effettuato
Jacuzzi Europe S.p.A. © 2023
2
2

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents