Messa In Funzione - REMS Mini-Cobra S Instruction Manual

Hide thumbs Also See for Mini-Cobra S:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
ita
1.4. Dati elettrici
REMS Mini-Cobra S
230 V, 50 – 60 Hz, 630 W, 2,7 A;
isolamento di protezione, schermatura contro i radiodisturbi
Numero di giri regolabile elettronicamente
REMS Mini-Cobra S 22 V VE
21,6 V – ---, 2,5 Ah / 5,0 Ah / 9,0 Ah
Numero di giri regolabile elettronicamente
Caricabatteria veloce
Ingresso 220 – 240 V~; 50 – 60 Hz; 70 W
Caricabatteria veloce
Ingresso 100 – 240 V~; 50 – 60 Hz; 90 W
1.5. Dimensioni
REMS Mini-Cobra S
REMS Mini-Cobra S 22 V VE
REMS Mini-Cobra
1.6. Peso
REMS Mini-Cobra S
REMS Mini-Cobra S 22 V VE senza batteria
REMS Mini-Cobra
Batteria agli ioni di litio REMS 21,6 V, 2,5 Ah
Batteria agli ioni di litio REMS 21,6 V, 5,0 Ah
Batteria agli ioni di litio REMS 21,6 V, 9,0 Ah
1.7. Informazioni sulla rumorosità
REMS Mini-Cobra S
Valore d'emissione riferito al posto di lavoro
REMS Mini-Cobra S 22 V VE
Valore d'emissione riferito al posto di lavoro
1.8. Vibrazioni
REMS Mini-Cobra S
Valore effettivo ponderato dell'accelerazione
REMS Mini-Cobra S 22 V VE
Valore effettivo ponderato dell'accelerazione
Il valore di emissione delle vibrazioni indicato è stato misurato con un processo
di controllo a norma e può essere utilizzato per il confronto con altri utensili. Il
valore di emissione delle vibrazioni indicato può essere utilizzato anche per
stimare I tempi di pausa.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
Il valore di emissione delle vibrazioni può variare dal valore indicato durante
l'utilizzo dell'utensile, a seconda di come viene utilizzato l'utensile. A seconda
di come viene utilizzato l'utensile (Aussetzbetrieb) può essere necessario
prendere provvedimenti per la sicurezza dell'utilizzatore.

2. Messa in funzione

2.1. Collegamento elettrico
AVVERTIMENTO
AVVERTIMENTO
Attenzione alla tensione di rete! Prima di effettuare il collegamento della
macchina motore, del caricabatteria veloce o della tensione di alimentazione,
controllare che la tensione indicata sulla targhetta corrisponda a quella della
rete. In cantieri, in ambienti umidi, al coperto e all'aperto o in luoghi di utilizzo
simili, collegare l'elettroutensile alla rete elettrica solo tramite un interruttore
differenziale di sicurezza per correnti di guasto (salvavita) che interrompa
l'energia se la corrente di dispersione verso terra supera il valore di 30 mA per
200 ms.
Batterie
Scarica eccessiva a causa di sottotensione
Per le batterie agli ioni di litio la tensione non deve scendere sotto un valore
minimo, altrimenti la batteria può subire danni a causa della scarica eccessiva.
Alla consegna, le celle delle batterie agli ioni di litio REMS sono caricate per
circa il 40 %. Per questo le batterie agli ioni di litio devono essere caricate prima
dell'uso e successivamente ricaricate ad intervalli regolari. Se questa regola
del costruttore delle celle non viene rispettata, la batteria agli ioni di litio può
subire danni a causa della scarica eccessiva.
Scarica eccessiva a causa di immagazzinamento
Immagazzinando una batteria agli ioni di litio poco carica, se l'immagazzinamento
si protrae a lungo la batteria può scaricarsi eccessivamente e subire danni.
Prima di immagazzinarle, le batterie agli ioni di litio devono essere pertanto
caricate e ricaricate almeno una volta ogni sei mesi e prima di riutilizzarle.
0 – 950 min
0 – 560 min
Uscita 21,6 V – ---
isolamento di protezione, schermatura
contro i radiodisturbi
Uscita 21,6 V – ---
isolamento di protezione, schermatura
contro i radiodisturbi
445 × 310 × 200 mm, 17,5" × 12,2" × 7,9"
395 × 315 × 200 mm, 15,6" × 12,4" × 7,9"
395 × Ø 200 mm, 15,6" × Ø 7,9"
5,7 kg (12,6 lb)
4,9 kg (10,8 lb)
2,9 kg
0,4 kg
0,8 kg
1,1 kg
L
84 dB(A), L 95 dB(A),
84 dB(A), L
84 dB(A), L
84 dB(A), L
PA
PA
PA
WA
WA
WA
WA
Insicurezza K = 3 dB(A)
L
84 dB(A), L
PA
WA
Insicurezza K = 3 dB(A)
Insicurezza K = 1,5 m/s²
Insicurezza K = 1,5 m/s²
AVVISO
AVVISO
Prima dell'uso, caricare la batteria agli ioni di litio.
Per caricare la batteria agli ioni di litio REMS utilizzare solo caricabatterie veloci
REMS approvati. Le batterie agli ioni di litio nuove e non utilizzate a lungo
-1
raggiungono la capacità massima solo dopo diverse ricariche.
Caricabatterie veloci
Con spina di rete inserita, la spia di controllo sinistra è accesa in verde. Se una
-1
batteria e inserita nel caricabatteria veloce, la spia di controllo verde lampeg-
giante segnala che la batteria si sta ricaricando. Quando questa spia di controllo
verde resta costantemente accesa, la batteria è carica. Se una spia di controllo
lampeggia in rosso, la batteria è guasta. Se una spia di controllo è accesa in
rosso, la temperatura del caricabatteria veloce e/o della batteria è esterna
all'intervallo di lavoro consentito da 0 °C a +40 °C.
AVVISO
AVVISO
I caricabatterie veloci non sono adatti per essere utilizzati all'aperto.
Alimentatore elettrico
Gli alimentatori elettrici vanno utilizzati al posto delle batterie per l'alimenta-
zione da rete degli elettroutensili a batteria. L'alimentatore elettrico possiede
una protezione dalla sovracorrente e termica. Lo stato operativo viene
segnalato da un LED. Un LED acceso segnala il pronto al funzionamento.
Un LED spento o lampeggiante segnala una sovracorrente o una tempera-
tura non consentita. Durate questa fase non è possibile utilizzare la macchina
motore. Dopo un certo tempo il LED si riaccende e il lavoro può essere
proseguito.
(6,4 lb)
AVVISO
AVVISO
(0,9 lb)
L'alimentatore elettrico non è adatto per essere utilizzato all'aperto.
(1,8 lb)
(2,4 lb)
2.2. Montaggio della spirale sturatubi nel tamburo della spirale (10)
Una spirale sturatubi nuova deve essere piegata a 45° a circa 50 mm dalla sua
estremità posteriore e quindi inserita nel tamburo della spirale (10) attraverso
il mandrino di serraggio (5) / ingranaggio di avanzamento (12) aperto in modo
95 dB(A),
che si avvolga in senso orario se osservata attraverso l'apertura frontale del
tamburo della spirale (10). Inserire la spirale sturatubi fi no a far sporgere la
testina a bulbo (6) di circa 200 mm dal mandrino di serraggio (5) / ingranaggio
di avanzamento (12).
92 dB(A),
3. Utilizzo
3.1. Utilizzo REMS Mini-Cobra S
2,5 m/s²
AVVERTIMENTO
AVVERTIMENTO
Indossare il guanto di protezione in dotazione!
ATTENZIONE
ATTENZIONE
3,0 m/s²
Utilizzare lo sturatubi afferrandolo con entrambe le mani; afferrare sempre con
sicurezza l'impugnatura ausiliaria con controllo dell'avanzamento (1) e l'impu-
gnatura con interruttore (2). Attenzione alla coppia di reazione dell'elettrouten-
sile al tamburo della spirale (10) all'accensione ed allo spegnimento! Avviare
di preferenza lo sturatubi elettrico a basso numero di giri e aumentarlo gradual-
mente a seconda delle necessità.
Estrarre la spirale sturatubi Ø 8 mm o Ø 10 mm di circa 150 mm. Con spirale
sturatubi Ø 8 mm, con la manopola (11) far avanzare fi no all'arresto fi nale; con
spirale sturatubi Ø 10 mm, far avanzare fi no a percepire una resistenza e quindi
far avanzare di un altro giro. Posizionare l'interruttore di inversione del senso
di rotazione (3) in corrispondenza della freccia in direzione del tamburo della
spirale (10). Con la manopola sull'interruttore di sicurezza (4) si può limitare il
numero di giri dal livello minimo A al livello massimo F. Premere leggermente
l'interruttore di sicurezza (4) facendo ruotare il tamburo della spirale (10) e quindi
aumentare lentamente il numero di giri a seconda delle necessità. Ruotare
l'impugnatura ausiliaria con controllo dell'avanzamento (fi g.1 (1)) in senso
antiorario per spingere la spirale nel tubo. Se la spirale sturatubi incontra una
resistenza, si deve eventualmente ridurre il numero di giri o invertire il verso di
avanzamento. Dopo aver rimosso l'ostruzione, ruotare l'impugnatura ausiliaria
con controllo dell'avanzamento (fi g.1 (1)) in senso orario per estrarre la spirale
dal tubo. Circa 200 mm prima che la testina a bulbo (6) raggiunga l'ingranaggio
di avanzamento (12), lo sturatubi elettrico deve essere spento. Al termine del
lavoro, per il trasporto si deve sbloccare la manopola (11) e far rientrare manual-
mente la spirale sturatubi nel tamburo della spirale (10) fi no a poco prima della
battuta della testina a bulbo (6) sull'ingranaggio di avanzamento (12).
ATTENZIONE
ATTENZIONE
Se la distanza tra l'estremità fi nale del tubo/scarico e l'ingranaggio di avanza-
mento (12) è eccessiva, la spirale può avviticchiarsi (pericolo di lesioni)!
AVVISO
AVVISO
Durante la pulizia, far avanzare la spirale all'interno del tubo in modo che nel
tamburo della spirale (10) ne rimangano almeno 2 spire. Se la spirale sturatubi
avanza di più, il suo riavvolgimento non può essere più eseguito con la sola
forza del motore. In questo caso la spirale deve essere riavvolta a mano sul
suo tamburo (10) per circa 2 spire. Poi il riavvolgimento della spirale avviene
di nuovo automaticamente.
L'estremità della spirale sturatubi a forma di bulbo (6) non deve in nessun caso
entrare nell'ingranaggio di avanzamento (12), altrimenti la spirale subisce danni.
ita
21

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Mini-cobra s 22 v veMini-cobra

Table of Contents