Download Print this page

Zeiss Victory 32 T FL Instructions For Use Manual page 18

Hide thumbs Also See for Victory 32 T FL:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
Binocoli Victory 32 T* FL / 42 T* FL / 56 T* FL
Complimenti per l'acquisto del Vostro nuovo binocolo di eccellente qua-
lità. Godetevi la straordinaria esperienza di una riproduzione d'immagine
fedele, che si contraddistingue per l'eccezionale brillantezza e l'elevata
naturalezza dei colori.
Il marchio Carl Zeiss è sinonimo di prestazioni ottiche eccellenti, lavora-
zioni di precisione e lunga durata. Per poter utilizzare al meglio il bino-
colo, Vi consigliamo di seguire scrupolosamente le seguenti istruzioni
d'uso. Solo così questo strumento diventerà un compagno affidabile per
molti anni.
Osservazione con e senza occhiali
Se si usa il binocolo senza occhiali, utilizzare l'oculare in posizione telescopi-
ca (Fig. 1/A). In tal caso ruotare gli oculari in senso sinistrorso (in senso
antiorario) verso l'alto fino alla posizione d'arresto superiore. Gli oculari pos-
sono essere bloccati in quattro posizioni: in posizione inferiore e superiore
come pure in due posizioni intermedie (Fig. 2). Questa possibilità permette di
impostare la distanza interpupillare in uscita e quindi una regolazione indivi-
duale per ogni utilizzatore.
Se si usa il binocolo con gli occhiali, ruotare gli oculari in senso destrorso (in
senso orario) verso il basso e bloccarli nella posizione più bassa come illustra-
to in Fig. 1/B.
Pulizia e sostituzione degli oculari
Gli oculari (l'intero gruppo) possono essere svitati dal binocolo per la sostitu-
zione o la pulizia.
In tale evenienza ruotare verso l'alto fino a battuta l'oculare e poi svitarlo
completamente dalla filettatura sempre nello stesso senso di rotazione. Dopo
la pulizia o la sostituzione, ruotare l'oculare fino a battuta nella tacca più
bassa, mediante rotazione destrorsa (in senso orario). Infine, inserire il gruppo
sul binocolo attraverso la linguetta in gomma del raccordo dell'oculare e poi,
sempre con rotazione destrorsa, avvitare e serrare a fondo, fino a battuta.
Regolazione della distanza interpupillare
Le due metà del binocolo vengono regolate tra loro mediante oscillazione
attorno all'asse in modo che risulti una immagine circolare in caso di osserva-
zione con entrambi gli occhi.
All manuals and user guides at all-guides.com

Advertisement

loading