Husqvarna HG 125 B Original Instructions Manual page 79

Hide thumbs Also See for HG 125 B:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 18
L'elettroutensile andrà impiegato
u
esclusivamente per taglio a secco/levi-
gatura a secco.
Per il taglio nella pietra, si consiglia di utilizzare
una mola diamantata.
Se si utilizza la cuffia di aspirazione per taglio con
slitta di guida (23), l'aspiratore deve essere omolo-
gato per l'aspirazione di polvere di pietra. Husq-
varna offre nella propria gamma aspiratori adatti
allo scopo.
Qualora si taglino materiali particolarmente duri,
ad es. calcestruzzo dall'elevato contenuto di selce,
la mola diamantata potrebbe surriscaldarsi, dan-
neggiandosi. Una chiara indicazione del problema
sarà la formazione di scintille sulla circonferenza
della mola diamantata.
In tale caso, interrompere il taglio e lasciar breve-
mente funzionare a vuoto la mola diamantata al
massimo numero di giri, in modo da lasciarla raf-
freddare.
Un'avvertibile riduzione nell'avanzamento del lavo-
ro e la formazione di scintille sulla circonferenza
indicheranno che la mola diamantata non è più af-
filata. La mola si potrà riaffilare eseguendo brevi
intagli in un materiale abrasivo, ad es. arenaria
calcarea.
Avvertenze riguardo alla statica
Gli intagli in pareti portanti dovranno essere con-
formi alle specifiche disposizioni nazionali. Tali
prescrizioni andranno strettamente rispettate. Pri-
ma d'iniziare il lavoro, rivolgersi allo specialista in
statica o architetto responsabile, oppure alla Dire-
zione Lavori.
Avvertenze per un impiego ottimale
della batteria
Italiano
Proteggere la batteria ricaricabile da umidità ed
acqua.
Conservare la batteria esclusivamente nel campo
di temperatura fra –20 °C e 50 °C. Non lasciare la
batteria all'interno dell'auto, ad es. nel periodo
estivo.
Pulire di tanto in tanto le fessure di ventilazione
della batteria ricaricabile con un pennello morbido,
pulito ed asciutto.
Una sensibile riduzione della durata del funziona-
mento dopo l'operazione di ricarica sta ad indicare
che la batteria ricaricabile dovrà essere sostituita.
1 609 92A 6WV • 26.8.22
Accendere l'elettrou-
tensile ed applicarlo
con la parte anteriore
della slitta di guida sul
pezzo in lavorazione.
Spingere l'elettrouten-
sile verso il materiale
da lavorare, con un
avanzamento modera-
to e idoneo al materiale
da lavorare.
Italiano
Si prega di attenersi alle indicazioni relative allo
smaltimento.
Manutenzione ed
assistenza
Italiano
Manutenzione e pulizia
Prima di qualsiasi intervento sull'elet-
u
troutensile (ad es. interventi di manu-
tenzione, sostituzione dell'accessorio
ecc.), prelevare la batteria, anche nel
caso in cui occorra trasportarlo o con-
servarlo. In caso di azionamento accidentale
dell'interruttore di avvio/arresto sussiste pericolo
di lesioni.
Per poter garantire buone e sicure ope-
u
razioni di lavoro, tenere sempre pulite
l'elettroutensile e le fessure di ventila-
zione.
Conservare e trattare con cura l'accessorio.
Trasporto
Italiano
Le batterie al litio consigliate sono soggette ai re-
quisiti di legge relativi alle merci pericolose. Le
batterie possono essere trasportate su strada
dall'utilizzatore senza ulteriori precauzioni.
In caso di spedizione tramite terzi (ad es. per via
aerea o tramite spedizioniere), andranno rispettati
specifici requisiti relativi d'imballaggio e contrasse-
gnatura. In tale caso, per la preparazione dell'arti-
colo da spedire, andrà consultato uno specialista
in merci pericolose.
Inviare le batterie soltanto se la relativa carcassa
non è danneggiata. Coprire con nastro adesivo i
contatti scoperti ed imballare la batteria in modo
che non possa spostarsi nell'imballaggio. Andran-
no altresì rispettate eventuali ulteriori norme nazio-
nali complementari.
Smaltimento
Italiano
Avviare ad un riciclaggio rispettoso
dell'ambiente elettroutensili, batterie,
accessori ed imballaggi non più impie-
gabili.
Non gettare elettroutensili e batterie/pi-
le tra i rifiuti domestici!
Solo per i Paesi UE:
Ai sensi della Direttiva Europea 2012/19/UE sui ri-
fiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche e
del suo recepimento nel diritto nazionale, gli elet-
Italiano
Italiano
Italiano | 79

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents