Istruzioni Per L'uso - Fein KBE 36 MAGSPEED Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 28
it
46
Pulire regolarmente le fessure di ventilazione dell'elet-
troutensile con attrezzi non metallici. La ventola del
motore attira polvere nella carcassa. Questo può cau-
sare, in caso di accumulo eccessivo di polvere metallica,
pericoli elettrici.
Non trasportare l'elettroutensile con apparecchi di sol-
levamento.
Prima del magazzinaggio: Rimuovere l'accessorio.
Riporre l'elettroutensile esclusivamente nella valigetta
o nell'imballo.
Prima della messa in funzione controllare il cavo di col-
legamento alla rete e la spina di rete in caso di danneg-
giamenti.
Far funzionare sempre l'elettroutensile insieme a un
interruttore di protezione persone (*) PRCD. Prima
dell'inizio dei lavori controllare sempre l'interruttore di
protezione persone (*) PRCD relativamente al corretto
funzionamento (vedi pagina 47).
Valori di emissione oscillazioni e valori di emis-
sione di rumori
I valori di emissione oscillazioni e i valori di emissione
di rumori indicati nelle presenti istruzioni è stato rile-
vato seguendo una procedura di misurazione conforme
alla norma EN 62841 e possono essere utilizzati per
confrontare gli elettroutensili. Gli stessi sono idonei
anche per una valutazione temporanea della sollecita-
zione da vibrazioni e dell'inquinamento acustico.
I valori di emissione oscillazioni e valori di emis-
sione di rumori indicati rappresentano gli impieghi
principali dell'elettroutensile.
Qualora l'elettroutensile venisse utilizzato tuttavia per
altri impieghi, con accessori differenti oppure con
manutenzione insufficiente, i valori di emissione oscilla-
zioni e valori di emissione di rumori possono differire.
Questo può aumentare sensibilmente la sollecitazione
da vibrazioni e l'inquinamento acustico per l'intero
periodo di tempo operativo.
Per una valutazione precisa della sollecitazione da vibra-
zioni e dell'inquinamento acustico bisognerebbe consi-
derare anche i tempi in cui l'apparecchio è spento
oppure è acceso ma non è utilizzato effettivamente.
Questo può ridurre sensibilmente la sollecitazione da
vibrazioni e l'inquinamento acustico per l'intero
periodo di tempo operativo.
Adottare misure di sicurezza supplementari per la
protezione dell'operatore dall'effetto delle vibra-
zioni e dei rumori come ad es.: manutenzione
dell'elettroutensile e degli accessori, mani calde,
organizzazione dello svolgimento del lavoro.

Istruzioni per l'uso.

Utilizzare esclusivamente come refrigerante un'emul-
sione lubrorefrigerante (olio in acqua).
Osservare le indicazioni del produttore relativamente al
liquido di lubrorefrigerazione.
Prestare attenzione affinché la superficie di appoggio
per il piedino magnetico sia piana, pulita, priva di rug-
gine e di ghiaccio. Rimuovere vernice, strati di stucco ed
altri materiali. Evitare un traferro tra il piedino magne-
tico e la superficie di appoggio. Il traferro riduce la forza
di tenuta magnetica.
Non utilizzare questa macchina su superfici bollenti,
potrebbe verificarsi una riduzione continua della forza
di tenuta magnetica.
Durante il lavoro utilizzare sempre il piedino magnetico
prestando attenzione che la forza di tenuta magnetica
sia sufficiente.
In caso di lavori su materiali non magnetizzabili, devono
essere utilizzati dispositivi di fissaggio FEIN adatti, forni-
bili come accessori, quali ad es. piastra per vuoto
oppure maschera per foratura di tubi. Osservare a
riguardo le relative istruzioni per l'uso.
Anche in caso di lavorazione su materiali in acciaio con
uno spessore inferiore a 12 mm, per assicurare la forza
magnetica di ritenzione necessaria si deve rinforzare il
pezzo in lavorazione mediante un'ulteriore piastra in
acciaio.
Se il piedino magnetico è difettoso, il motore non si
mette in funzione.
In caso di sovraccarico il motore si arresta automatica-
mente e deve essere riavviato di nuovo.
Utilizzare solamente la forza di spinta assolutamente
necessaria. Forze di spinta troppo elevate possono cau-
sare la rottura dell'accessorio e la perdita della forza di
fissaggio magnetica.
Qualora, in caso di motore in funzione, dovesse inter-
rompersi l'alimentazione di corrente, un collegamento
di protezione impedisce il riavviamento automatico del
motore. Riaccendere di nuovo il motore.
Durante l'operazione della foratura, non spegnere il
motore della punta.
La fresa a corona deve essere estratta dal foro trapanato
solo quando il motore è ancora in moto.
Fermare il motore della punta ed, operando con atten-
zione, estrarre la fresa a corona ruotandola in senso
antiorario qualora la fresa a corona dovesse essere
rimasta bloccata nel materiale.
Dopo ogni foratura eliminare il materiale di sfrido ed il
nucleo alesato.
Non afferrare i trucioli senza guanti di prote-
zione. Utilizzare sempre un gancio per trucioli
(*** 6 42 01 001 00 0).
Pericolo di ustioni! La superficie del magnete può
raggiungere temperature elevate. Non afferrare il
magnete senza guanti di protezione.
Cambiando la punta non danneggiarne il tagliente.
In caso di operazione di carotaggio su materiale a strut-
tura stratificata, dopo ogni strato fresato rimuovere il
nucleo ed il materiale di sfrido.
Non utilizzare l'unità di foratura con sistema del refri-
gerante difettoso. Prima di ogni impiego controllare la
tenuta e l'eventuale presenza di rotture nel tubo flessi-
bile o nel serbatoio per refrigerante. Evitare la penetra-
zione di liquido nelle parti elettriche.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Kbe 36 qw magspeed

Table of Contents