Istruzioni Per L'uso - Fein FMT250QSL Manual

Hide thumbs Also See for FMT250QSL:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
OBJ_BUCH-0000000243-001.book Page 26 Monday, December 14, 2015 1:12 PM
it
26
polveri dipende dall'esposizione. Utilizzare un'aspira-
zione adatta alla polvere che si forma nonché equipaggia-
menti protettivi personali e provvedere per una buona
aerazione del posto di lavoro. Lasciare effettuare la lavo-
razione di materiale contenente amianto esclusivamente
a personale specializzato.
Polvere di legname e polvere di metallo leggero, miscele
bollenti da polvere di levigatura e sostanze chimiche pos-
sono, in caso di condizioni sfavorevoli, prendere fuoco o
causare un'esplosione. Evitare la fuga di scintille in dire-
zione del contenitore per la polvere nonché il sovrariscal-
damento dell'elettroutensile e del materiale abrasivo,
svuotare per tempo il contenitore per la polvere, osser-
vare le istruzioni di lavorazione del produttore del mate-
riale e le norme valide nel Vostro paese relativamente ai
materiali da lavorare.
Vibrazione mano-braccio
Il livello di oscillazioni indicato nelle presenti istruzioni è
stato misurato conformemente ad una procedura di
misurazione normalizzata contenuta nel EN 60745 e può
essere impiegato per la comparazione con altri elettrou-
tensili. Lo stesso è adatto anche per una valutazione tem-
poranea della sollecitazione da vibrazioni.
Il livello di oscillazioni indicato rappresenta le applicazioni
principali dell'elettroutensile. Se tuttavia l'elettroutensile
viene utilizzato per altri impieghi, con accessori differenti
oppure non viene effettuata una sufficiente manuten-
zione è possibile che il livello di oscillazioni sia differente.
Questo può aumentare sensibilmente la sollecitazione da
vibrazioni per l'intero periodo di lavoro.
Per la precisa valutazione della sollecitazione da vibra-
zioni dovrebbero essere considerati anche i tempi in cui
l'apparecchio è spento oppure è acceso ma non effettiva-
mente in funzione. Questo può ridurre considerevol-
mente la sollecitazione da vibrazioni per l'intero periodo
di lavoro.
Stabilire ulteriori misure di sicurezza per la protezione
dell'operatore dall'azione delle vibrazioni, come ad
esempio: manutenzione dell'elettroutensile e degli acces-
sori, mantenimento mani calde, organizzazione delle pro-
cedure operative.
Valori di emissione per vibrazione
Vibrazione
Classificazione degli utensili ad
innesto FEIN secondo classe di
vibrazione
VC0
VC1
VC2
VC3
VC4
VC5
a
K
* Questi valori si basano su un ciclo operativo che si basa sul fun-
zionamento a vuoto e sul funzionamento a carico pieno con la
stessa durata.
La classe di vibrazione correlata all'utensile ad innesto può essere
rilevata dal foglio allegato 3 41 30 443 06 0.

Istruzioni per l'uso.

Non utilizzare alcun accessorio che non sia stato previsto
e consigliato espressamente per questo elettroutensile
dalla FEIN. L'impiego di accessori non originali FEIN causa
surriscaldamento dell'elettroutensile e il suo danneggia-
mento.
Condurre l'elettroutensile solamente acceso verso il
pezzo in lavorazione.
L'accessorio può essere regolato a scatti di 30° e può
essere fissato nella posizione di lavoro più adatta all'uti-
lizzo.
Cambio degli utensili (FMT250SL (**))
(vedi pagina 4).
Avvitare la vite di serraggio fino all'arresto.
Cambio degli utensili (FMT250QSL (**))
(vedi pagine 5/6).
Non accendere l'elettroutensile con leva di bloccag-
gio aperta. In caso contrario esiste il pericolo di
schiacciamento per mani e dita.
Non azionare la leva di bloccaggio con la macchina
in funzione. In caso contrario esiste il rischio di
lesioni.
Non afferrare nel settore delle ganasce. In caso con-
trario esiste il pericolo di schiacciamento per le dita.
Non mettere in funzione l'elettroutensile con gana-
sce aperte senza utensile! Questo potrebbe causare
danni all'elettroutensile.
Qualora le ganasce fossero aperte, prima dell'inse-
rimento dell'accessorio orientare la leva di bloccag-
gio in avanti e di nuovo indietro. Le ganasce sono
ora chiuse. L'accessorio può essere inserito.
Indicazioni per la levigatura.
Premere brevemente e con forza l'elettroutensile con il
foglio abrasivo su una superficie piana ed accendere l'elet-
troutensile per breve tempo. Questo consente una
buona tenuta e previene usura prematura.
È possibile togliere di nuovo il foglio abrasivo e riappli-
carlo girato di 120° se è stata utilizzata solo una punta del
foglio abrasivo stesso.
Accelerazione
Lavorare con l'intera superficie del platorello e non solo
stimata*
di angolo o punta.
Levigando con fogli abrasivi triangolari piccoli selezionare
2
< 2,5 m/s
una frequenza di oscillazione elevata (elettronica livello
2
4 – 6), in caso di impiego del foglio abrasivo rotondo e di
< 5 m/s
foglio abrasivo triangolare grande selezionare una fre-
2
< 7 m/s
quenza di oscillazione media (elettronica max. livello 4).
2
< 10 m/s
Levigare con movimento continuo e pressione leggera.
2
< 15 m/s
Una pressione troppo forte non aumenta l'asportazione,
2
il foglio abrasivo si usura solo più velocemente.
> 15 m/s
2
Indicazioni per il taglio.
1,5 m/s
Selezionare una frequenza di oscillazione elevata. Lame
da taglio rotonde possono essere tolte e fissate spostate
in modo tale da consumarle uniformemente.
Indicazioni per la raschiatura.
Selezionare una frequenza di oscillazione da media fino a
elevata.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Fmt250sl

Table of Contents