Download Print this page

Makita DRT50ZJX9 Instruction Manual page 49

Cordless trimmer

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Installazione o rimozione del righello
parallelo sulla base ad affondamento
Accessorio opzionale
Inserire le barre guida nei fori presenti nella base ad affon-
damento, quindi serrare i bulloni ad alette. Per rimuovere il
righello, seguire la procedura di installazione al contrario.
► Fig.38: 1. Bullone ad alette 2. Barra guida
Installazione o rimozione della
bocchetta polveri sulla base ad
affondamento
Inserire la bocchetta polveri nella base ad affondamento in
modo che la sporgenza sulla bocchetta polveri entri nella
tacca presente nella base ad affondamento, quindi serrare la
vite a testa zigrinata sulla bocchetta poveri. Per rimuovere la
bocchetta, seguire la procedura di installazione al contrario.
► Fig.39: 1. Sporgenza 2. Bocchetta polveri 3. Vite a
testa zigrinata
► Fig.40
FUNZIONAMENTO
Uso dell'utensile con la base del rifilatore
Sistemare la base dell'utensile sul pezzo in lavorazione, evitando
che la fresa per rifilo entri in contatto con il pezzo. Accendere l'uten-
sile e attendere che la fresa raggiunga la piena velocità. Spostare
l'utensile in avanti sopra la superficie del pezzo in lavorazione.
Mantenere la base dell'utensile a filo mentre si sposta l'utensile.
Quando si intende tagliare il bordo, accertarsi di mante-
nere la superficie del pezzo in lavorazione sul lato sini-
stro della fresa per rifilo nella direzione di avanzamento.
► Fig.41
NOTA: Prima di tagliare il pezzo in lavorazione
effettivo, è consigliabile effettuare un taglio di prova.
La velocità di avanzamento corretta dipende dalle
dimensioni della fresa per rifilo, dal tipo di pezzo in
lavorazione e dalla profondità di taglio. Qualora si
faccia avanzare l'utensile troppo velocemente, si
potrebbe causare una qualità scadente del taglio,
oppure danneggiare la fresa o il motore. Qualora
si faccia avanzare l'utensile troppo lentamente, si
potrebbe bruciare e rovinare la superficie di taglio.
Quando si intende utilizzare la scarpa per rifilatore, la guida
di allineamento o la guida di rifilatura, accertarsi di tenerla
sul lato destro nella direzione di avanzamento. Questo aiuta
a mantenerla a filo con il lato del pezzo in lavorazione.
► Fig.42: 1. Fresa per rifilo 2. Pezzo in lavorazione
3. Guida di allineamento
AVVISO:
Poiché un taglio eccessivo potrebbe
causare il sovraccarico del motore o difficoltà nel
controllare l'utensile, la profondità di taglio non
deve essere superiore a 3 mm per passaggio,
quando si intende tagliare scanalature. Quando si
desidera tagliare scanalature di profondità superiore
a 3 mm, effettuare svariati passaggi con impostazioni
progressivamente più profonde della fresa.
Uso della guida di allineamento
Accessorio opzionale
1.
Montare la guida di allineamento con il bullone e il
dado ad alette.
► Fig.43: 1. Bullone 2. Dado ad alette
2.
Montare la guida di allineamento sulla base del
rifilatore con la vite di fissaggio.
► Fig.44: 1. Vite di fissaggio
3.
Allentare il dado ad alette sulla guida di allinea-
mento e regolare la distanza tra la fresa e la guida di
allineamento. Alla distanza desiderata, serrare il dado
ad alette.
► Fig.45: 1. Dado ad alette
4.
Spostare l'utensile con la guida di allineamento a
filo con il lato del pezzo in lavorazione.
► Fig.46
Qualora la distanza (A) tra il fianco del pezzo in lavorazione
e la posizione di taglio sia troppo ampia per la guida di alline-
amento, o qualora il fianco del pezzo in lavorazione non sia
diritto, non è possibile utilizzare la guida di allineamento.
In questo caso, fissare con una morsa una tavola diritta
sul pezzo in lavorazione e utilizzarla come guida contro
la base del rifilatore. Fare avanzare l'utensile nella
direzione indicata dalla freccia.
► Fig.47
Uso della guida di allineamento per
lavori circolari
Per lavori circolari, montare la guida di allineamento
come indicato nelle figure. I raggi minimo e massimo
dei cerchi da tagliare (la distanza tra il centro del cer-
chio e il centro della fresa) sono i seguenti:
Minimo: 70 mm
Massimo: 221 mm
Per tagliare cerchi con raggio compreso tra 70 mm
e 121 mm
► Fig.48: 1. Foro centrale
Per tagliare cerchi con raggio compreso tra 121 mm
e 221 mm
► Fig.49: 1. Foro centrale
NOTA: Non è possibile tagliare cerchi con raggio
compreso tra 172 mm e 186 mm utilizzando questa
guida.
Allineare il foro centrale nella guida di allineamento con
il centro del cerchio da tagliare. Piantare un chiodo di
diametro inferiore a 6 mm nel foro centrale per fissare
la guida di allineamento. Far ruotare l'utensile intorno al
chiodo in senso orario.
► Fig.50: 1. Chiodo 2. Foro centrale
Uso della guida per sagome
Accessorio opzionale
La guida per sagome consente il taglio ripetitivo di
motivi su sagome utilizzando una sagoma.
1.
Allentare le viti sulla piastra di base, quindi rimuo-
vere la piastra di base dalla base del rifilatore.
49 ITALIANO

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Drt50