DAB PUMPS MCE-22/P Instruction For Installation And Maintenance page 25

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 65
Facendo riferimento all'esempio proposto in Figura 10 e utilizzando le impostazioni di fabbrica degli ingressi (I1 = 1; I2 = 3; I3 = 5;
I4=10) si ottiene:
Quando si chiude l'interruttore su I1 la pompa va in blocco e si segnala "F1"
(es. I1 connesso a un galleggiante vedi par. 6.6.13.2 Impostazione funzione galleggiante esterno).
Quando si chiude l'interruttore su I2 la pressione di regolazione diventa "P2"
(vedi par. 6.6.13.3 Impostazione funzione ingresso pressione ausiliaria).
Quando si chiude l'interruttore su I3 la pompa va in blocco e si segnala "F3"
(vedi par. 6.6.13.4 Impostazione abilitazione del sistema e ripristino fault).
Quando si chiude l'interruttore su I4 trascorso il tempo T1 la pompa va in blocco e si segnala F4
(vedi par. 6.6.13.5 Impostazione della rilevazione di bassa pressione).
Nell'esempio proposto in Figura 10, si fa riferimento al collegamento con contatto pulito utilizzando la tensione interna per il
pilotaggio degli ingressi (chiaramente possono essere utilizzati solo gli ingressi utili).
Se si dispone di una tensione invece che di un contatto, questa può comunque essere utilizzata per pilotare gli ingressi: basterà non
utilizzare i morsetti +V e GND e collegare la sorgente di tensione che rispetta le caratteristiche di Tabella 7, all'ingresso desiderato.
In caso di utilizzo di una tensione esterna per pilotare gli ingressi, è necessario che tutta la circuiteria sia protetta da doppio
isolamento.
ATTENZIONE: le coppie di ingressi I1/I2 ed I3/I4 hanno un polo in comune per ciascuna coppia.
ITALIANO
22

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Mce-15/pMce-11/pMce-55/pMce-30/pMce-150/pMce-110/p

Table of Contents