Istruzioni Per L'uso - CANGAROO BIANCA D-200 User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
1. Passaggio 1 (Figura 1): Inserire la punta massaggiante in silicone (A) nell'imbuto del tiralatte (B) e premerli
delicatamente per ottenere la giusta tenuta. Inserire il coperchio di sicurezza (J). Fissare la parte così
assemblata al corpo del tiralatte, assicurandosi che sia ben fissata.
2. Passaggio 2 (Figura 2): Inserire la valvola (E) nell'estremità inferiore del corpo tiralatte. Assicurarsi che si
blocchi saldamente intorno alle estremità dell'apertura del corpo del tiralatte predisposta per la valvola.
Attenzione! Qualora il lembo sia allentato o non inserito correttamente, non sarà possibile creare un vuoto
sufficiente! Fissare il biberon del latte (F) al corpo del tiralatte in modo che le filettature del biberon coincidano
esattamente con le filettature del corpo del tiralatte. Ruotare delicatamente in senso orario per fissarlo
saldamente al corpo del tiralatte.
3. Passaggio 3 (Figura 3): Inserire la membrana in silicone (C) nella parte superiore del corpo del tiralatte. Fare
attenzione a non strapparla o graffiarla per non compromettere il vuoto di estrazione.
4. Passaggio 4 (Figura 4): Inserire il meccanismo di estrazione (D) e ruotarlo in senso orario.
5. Passaggio 5 (Figura 5): Il tiralatte è pronto per l'uso.
VI. ISTRUZIONI PER L'USO
1. Lavatevi bene le mani e assicuratevi che il seno sia pulito. Spremere un po' di latte per verificare che i dotti
lattiferi non siano ostruiti. Il tiralatte deve essere sterile e assemblato.
Sedersi su una sedia comoda, leggermente inclinata in avanti (utilizzare un cuscino morbido e confortevole come
supporto per la schiena).
3. Posizionare il tiralatte sul seno e accendere il motore.
4.Utilizzo:
А. Massaggio (Stimolazione):
Questa funzione aiuta a stimolare il flusso di latte materno. Si consiglia di utilizzare prima questa opzione e poi di
passare alla modalità di estrazione. La modalità massaggio imita la suzione del bambino, ma non troppo forte, e
stimola il flusso del latte.
B. Estrazione:
Premere il pulsante di selezione della modalità e attivare la funzione di spremitura. Con i pulsanti "+" e "-" è
possibile regolare il livello di spremitura più efficiente e confortevole per l'utente. Sono disponibili in totale 9.
C. Funzione combinata di massaggio e spremitura:
Si può anche iniziare con la funzione combinata. Premere il pulsante di selezione della modalità e attivare la
funzione combinata di massaggio e spremitura. La funzione dispone di 9 livelli: 5 livelli di massaggio e 4 livelli di
spremitura. Con i pulsanti "+" e "-" è possibile regolare i livelli.
5. In media, è necessario estrarre il latte per 10-15 minuti per ottenere 180 ml di latte. Si prega di tenere presente
che la quantità di latte varia da donna a donna.
6. Non riempire troppo il biberon per evitare che il latte materno fuoriesca dal biberon.
7. Quando si smette di usare il tiralatte, spegnerlo con il pulsante ON/OFF. Quindi rimuovere il corpo con il
meccanismo dal biberon. Chiudere il biberon con l'anello a spirale e la tettarella e mettere un coperchio per
mantenerlo sterile.
8. Indicatore di carica della batteria:
•Quando la batteria è scarica, l'indicatore inizia a lampeggiare e il tiralatte si spegne automaticamente.
•L'indicatore lampeggia quando la batteria è in carica e smette di lampeggiare quando la carica è completa
VII. QUANDO USARE IL TIRALATTE
1. Se è possibile. Di solito due o quattro settimane dopo la nascita del tuo bambino. Ci dovrebbe essere un
periodo di secrezione mammaria e allattamento al seno prima di ogni utilizzo del tiralatte.
2. Il tiralatte elettrico è un dispositivo che aiuta le donne dopo il parto a lenire il dolore al petto e prolungare
l'allattamento al seno. La premessa è che ci sia abbastanza latte, e la ghiandola mammaria sia liscia. Nelle
donne che diventano madri per la prima volta, la ghiandola mammaria di solito non è abbastanza liscia. La
ragione di ciò a volte può essere un'inversione congenita dei capezzoli o una mancanza di latte materno.
Pertanto, ti consigliamo di consultare un medico prima di acquistare e utilizzare un tiralatte, per confermare
che la tua ghiandola mammaria è liscia e che il tuo latte materno è in condizioni normali. Non acquistare o
utilizzare il tiralatte solo per usarlo come dispositivo per sbloccare i condotti del latte.
40

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

110204

Table of Contents