Istruzioni Per L'uso - BorMann PRO BWR2511 Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
IT
5. Ispezione giornaliera
Questo capitolo descrive i controlli prima del turno prima di mettere in funzione il carrello. L'ispezione quotidiana è efficace per individuare i
malfunzionamenti o i guasti del carrello e può massimizzarne la durata. Prima di entrare in funzione, controllare il carrello sui seguenti punti: togliere il
carico dal carrello e abbassare le forche nella posizione più bassa.
Non utilizzare il carrello se si riscontrano malfunzionamenti o guasti.
Controllare visivamente che non vi siano deformazioni strutturali o incrinature dei bracci, delle forche o di qualsiasi altro componente; e che non vi
siano rumori insoliti o impedimenti del meccanismo di sollevamento.
Verificare l'eventuale presenza di perdite d'olio.
Controllare lo scorrimento verticale del meccanismo di sollevamento.
Controllare il movimento regolare delle ruote.
Controllare che non vi siano particelle o danni sulle ruote.
Controllare che tutti i bulloni e i dadi siano ben serrati.
Se in dotazione, controllare il freno.
Verificare che tutte le etichette siano al loro posto.

6. Istruzioni per l'uso

ATTENZIONE:
Durante il funzionamento del carrello, l'operatore deve indossare scarpe di sicurezza.
Il carrello è destinato ad applicazioni in interni con temperature ambiente comprese tra +5
L'illuminazione operativa deve essere di almeno 50 Lux.
Non è consentito utilizzare il carrello su superfici angolate.
Non lasciare mai incustodito un transpallet carico.
A. Parcheggio
Abbassare le forche nella posizione più bassa e parcheggiare il transpallet manuale su un terreno liscio e uniforme, in modo da non disturbare altre
persone.
funzionamento. Se il carrello è dotato di un freno, utilizzarlo per parcheggiare il carrello secondo quanto descritto più avanti.
B. Sollevamento
Verificare che il carico non superi la capacità di carico del transpallet. Far ruotare lentamente il transpallet con le forche sotto il pallet/carico finché
l'estremità posteriore della forca non si appoggia al carico (Fig. 6). Portare la leva di comando in posizione di sollevamento. Sollevare il carico con
movimenti verso l'alto e verso il basso della barra.
Il carico deve essere distribuito uniformemente su entrambe le forche. NON SOVRACCARICARE IL
CARRELLO!
C. Abbassamento
Non mettere i piedi o le mani sotto il meccanismo di sollevamento. Abbassare il carico spostando con cautela la leva di comando fino alla posizione di
abbassamento. Rilasciando la leva, il movimento di abbassamento si arresta. Assicurarsi che ci sia uno spazio libero adeguato dietro, quindi allontanare il
transpallet.
D. Spostamento
Non utilizzare il carrello su pendii o superfici inclinate.
Prestare attenzione al dislivello del pavimento quando si sposta il sollevatore. Il carico potrebbe cadere.
Rendere stabile il carico per evitare che cada.
Il carrello potrebbe non essere dotato di freno. In questo caso lo spazio di frenata è maggiore e dipende dall'operatore.
Se in dotazione, rilasciare il freno. Spostare il carrello spingendo o tirando il braccio della barra. La barra del timone è collegata ai rulli di sterzo. Le ruote vengono
sterzate automaticamente muovendo o indirizzando la barra del timone.
E. Malfunzionamenti
In caso di malfunzionamenti o di mancato funzionamento del carrello, interrompere l'utilizzo e riporre il carrello in un luogo sicuro. Evitare di utilizzarlo
ulteriormente. Informare immediatamente il responsabile e il servizio di assistenza.
17
WWW.NIKOLAOUTOOLS.GR
O
O
C e + 40
C.
Fig. 6

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

001249Bwr2511

Table of Contents