Telair ASP Manual page 5

Automatic control panel description
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
Funzionamento AUTOMATICO
Posizionare l'interruttore AUTO/MAN (2) in posizione AUTO e poi posizionare l'interruttore
di accensione (1) in posizione ON.
Si illuminerà il segnalatore di funzione automatica (7) e se la batteria con cui è alimentato
il generatore ha una tensione superiore a 11,5 volt si illuminerà il segnalatore di batteria
carica (11). Quando ai capi dei morsetti 12 VDC del generatore è presente una tensione
inferire a 11,5 volts il segnalatore luminoso di batteria carica (11) si spegne ed il
generatore inizierà la procedura di accensione che è simile a quella del funzionamento in
manuale.
Durante il funzionamento in automatico sul display (3) saranno indicate le ore totali di
funzionamento del generatore. Se si preme il pulsante commutatore orario o voltmetrico
sarà indicata la tensione presente ai capi dei morsetti 12 VDC, ovvero sia ai capi della
batteria. A batteria carica si illuminerà il segnalatore di batteria carica (11) ed il pannello
elettronico di comando provvederà allo spegnimento del generatore.
Funzioni di Controllo e Allarme
3 DISPLAY: quando il gruppo elettrogeno è avviato vengono visualizzate le ore totali di
funzionamento se si preme il pulsante commutatore orario o voltmetrico durante il
funzionamento
manuale
manutenzione. Se si preme il pulsante commutatore orario o voltmetrico durante il
funzionamento automatico sarà indicata la tensione presente ai capi dei morsetti 12 VDC,
ovvero sia ai capi della batteria.
4 PULSANTE COMMUTATORE ORARIO e VOLTMETRICO: nella funzione MAN (2) va
premuto per visualizzare sul display le ore di funzionamento trascorse dopo l'ultimo
cambio di olio motore. Nella funzione AUTO (2) va premuto per visualizzare la tensione ai
capi dei morsetti 12 VDC.
5 RESET: Quando il display visualizza caratteri che non hanno nessuna logica, occorre
reimpostare il pannello. Premere il tasto di Reset e, mantenendolo premuto, accendere il
pannello. Quando sul display appaiono 4 zeri (0000), il pannello è reimpostato.
6 SEGNALE di GENERATORE IN FUNZIONE: lampeggia durante il corretto
funzionamento del generatore.
7 SEGNALE di FUNZIONE AUTOMATICA: questa spia si illumina per tutto il tempo in cui
è selezionata la funzione AUTO (2).
8 SEGNALE di MANCATO AVVIAMENTO: l'accensione di questa spia segnala il mancato
avviamento del gruppo elettrogeno eseguiti tutti i quattro tentativi di avviamento.
9 SEGNALE di RICHIESTA MANUTENZIONE: questa spia lampeggia quando sono
trascorse 50 ore di funzionamento ed è necessario verificare il livello dell'olio motore.
Quando invece si accende con luce fissa, indica che sono trascorse 100 ore di
funzionamento ed è necessario cambiare l'olio motore Ad ogni cambio olio motore il
Servizio assistenza deve resettare il Timer facendolo ripartire da zero. Per poter resettare
il lampeggio, premere il pulsante commutatore (4) e mantenerlo premuto accendendo il
pannello elettronico tramite l'interruttore (1).
10 SEGNALE di RISERVA GAS: qualora nel contenitore gas sia predisposto il rilevatore di
riserva è possibile collegare l'apposito cavo situato all'interno del generatore (Fig.10 Rif.4).
In questo modo la spia si accende quando il livello del gas, è sceso sotto il livello di
riserva.
11 SEGNALE di BATTERIA CARICA: questa spia si illumina per tutto il tempo in cui ai
capi dei morsetti 12VDC, posti all'interno del generatore, è presente una tensione
superiore ai 11,5 volts.
12 SEGNALE di MINIMO LIVELLO OLIO MOTORE : l'accensione di questa spia segnala
che il livello olio motore è sceso sotto il minimo. Un sistema di sicurezza provvede a
spegnere automaticamente il motore onde evitare rotture.
1
14 SEGNALE di TEMPERATURA TROPPO ELEVATA: questa spia si illumina nel caso
che la temperatura del gruppo elettrogeno superi il valore di sicurezza e
contemporaneamente il motore viene arrestato.
saranno
indicate
5
le
ore
di
funzionamento
dall'ultima

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents