Centrale Di Comando; Alimentazione; Lampeggiante; Luci Di Cortesia - V2 PESO-230V Manual

230v electro-mechanical irreversible rack actuator for sliding gates up to 1200 kg
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

4 - CENTRALE DI COMANDO

La PD19 è dotata di un display il quale permette, oltre che una
facile programmazione, il costante monitoraggio dello stato degli
ingressi; inoltre la struttura a menù permette una semplice
impostazione dei tempi di lavoro e delle logiche di
funzionamento.
Nel rispetto delle normative europee in materia di sicurezza
elettrica e compatibilità elettromagnetica è caratterizzata dal
completo isolamento elettrico tra la parte di circuito digitale e
quella di potenza.
Altre caratteristiche:
• Funzione rilevamento degli ostacoli.
• Apprendimento automatico dei tempi di lavoro.
• Test dei dispositivi di sicurezza (fotocellule, coste e triac) prima
di ogni apertura.
• Disattivazione degli ingressi di sicurezza tramite menu di
configurazione: non occorre ponticellare i morsetti relativi
alla sicurezza non installata, è sufficiente disabilitare la
funzione dal relativo menu.
• Funzionamento sincronizzato di due motori utilizzando il
modulo opzionale SYNCRO
ATTENZIONE: L'installazione della centrale, dei
dispositivi di sicurezza e degli accessori deve essere
eseguita con l'alimentazione scollegata.

4.1 - ALIMENTAZIONE

La centrale deve essere alimentata da una linea elettrica a
230V-50Hz protetta con interruttore magnetotermico
differenziale conforme alle normative di legge.
Collegare i cavi di alimentazione ai morsetti L e N della centrale
PD19.
4.2 - LAMPEGGIATORE
La centrale PD19 prevede l'utilizzo di un lampeggiatore a
230V - 40W con intermittenza interna.
Collegare i cavi ai morsetti B1 e B2 della centrale.

4.3 - LUCI DI CORTESIA

Grazie all'uscita COURTESY LIGHT la centrale PD19 permette il
collegamento di un utilizzatore (ad esempio la luce di cortesia o
le luci da giardino), che viene comandato in modo automatico o
tramite azionamento dall'apposito tasto trasmettitore.
L'uscita COURTESY LIGHT consiste in un semplice contatto N.A. e
non fornisce nessun tipo di alimentazione.
Collegare i cavi ai morsetti B3 e B4 della centrale.

4.4 - INGRESSI DI ATTIVAZIONE

La centrale PD19 dispone di due ingressi di attivazione (START e
START P.), la cui funzione dipende dalla modalità di
funzionamento programmata.
• Modalità standard
START = START (un comando provoca l'apertura totale del
cancello)
START P. = START PEDONALE (un comando provoca l'apertura
parziale del cancello
• Modalità Apri/Chiudi
START = APERTURA (comanda sempre l'apertura)
START P. = CHIUSURA (comanda sempre la chiusura)
Il comando è di tipo impulsivo, cioè un impulso provoca la
totale apertura o chiusura del cancello.
• Modalità Uomo Presente
START = APERTURA (comanda sempre l'apertura)
START P. = CHIUSURA (comanda sempre la chiusura)
Il comando è di tipo monostabile, cioè il cancello viene aperto
o chiuso fintanto che il contatto è chiuso e si arresta
immediatamente se il contatto viene aperto.
• Modalità Orologio
Questa funzione permette di programmare nell'arco della
giornata le fasce orarie di apertura del cancello, utilizzando
un timer esterno.
START = START (un comando provoca l'apertura totale del
cancello)
START P. = START PEDONALE (un comando provoca l'apertura
parziale del cancello
Il cancello rimane aperto fintanto che il contatto rimane
chiuso sull'ingresso; quando il contatto viene aperto inizia il
conteggio del tempo di pausa, scaduto il quale il cancello
viene richiuso.
ATTENZIONE: è indispensabile abilitare la richiusura
automatica.
NOTA: se il parametro P.APP = 0 il timer collegato su START P.
non provoca l'apertura, ma permette di inibire la chiusura
automatica negli orari stabiliti.
In tutte le modalità, gli ingressi devono essere collegati a
dispositivi con contatto normalmente aperto.
Collegare i cavi del dispositivo che comanda START
tra i morsetti M1 e M4 della centrale.
Collegare i cavi del dispositivo che comanda START P.
tra i morsetti M2 e M4 della centrale.
La funzione associata a START può essere attivata anche
premendo il tasto
(quando la modalità di programmazione non
è attiva), o mediante un telecomando memorizzato sul canale 1
del ricevitore MRx.
La funzione associata a START P. può essere attivata anche
premendo il tasto i (quando la modalità di programmazione non
è attiva), o mediante un telecomando memorizzato sul canale 2
del ricevitore MRx.
10

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents