Download Print this page

Stihl FSE 60 Instruction Manual page 63

Hide thumbs Also See for FSE 60:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 22
2 Avvertenze di sicurezza e tecnica operativa
– la combinazione di attrezzo di taglio, riparo,
impugnatura e tracolla deve essere omolo‐
gata; tutti i particolari devono essere montati
correttamente. Non usare attrezzi di taglio
metallici: pericolo di lesioni!
– Verificare che l'attrezzo di taglio sia montato
correttamente, fissato bene e integro
– Controllare che i dispositivi di protezione
(ad es. il riparo per attrezzo di taglio) non
siano danneggiati o usurati. Sostituire i parti‐
colari danneggiati. Non usare l'apparecchia‐
tura con riparo danneggiato
– Le impugnature devono essere pulite e
asciutte, prive di sporco: sono condizioni
importanti per una guida sicura dell'apparec‐
chiatura
– Regolare l'impugnatura secondo la propria
corporatura
L'apparecchiatura può essere azionata soltanto
in condizioni di sicurezza: pericolo di incidente!
Mettere in funzione l'apparecchiatura solo se tutti
i componenti sono integri e montati stabilmente.
Non apportare modifiche ai dispositivi di
comando e di sicurezza.
Quando viene avviata l'apparecchiatura, l'at‐
trezzo di taglio non deve essere a contatto con
nessun oggetto né con il terreno.
Evitare il contatto con l'attrezzo: peri‐
colo di lesioni!
L'attrezzo di taglio, dopo che l'appa‐
recchiatura è stata spenta, continua
brevemente a muoversi: effetto d'i‐
nerzia!
Collegamento elettrico
Ridurre il pericolo di folgorazione:
– La tensione e la frequenza dell'apparecchia‐
tura (ved. targhetta dati) devono coincidere
con quelle della rete.
– Controllare che il cavo di collegamento, la
spina e la prolunga siano integri. Non si
devono impiegare cavi, giunti e spine danneg‐
giati o cavi di collegamento non conformi alle
norme
– Collegamento elettrico solo a una presa instal‐
lata a norma
– Perfetto isolamento dei cavi di collegamento e
di prolunga, della spina e del giunto
– Non toccare mai con le mani bagnate la spina
di rete, il cavo di collegamento e la prolunga
nonché i collegamenti elettrici ad innesto
0458-282-9621-B
– La prolunga usata deve corrispondere a
quanto prescritto per i singoli casi d'impiego
Posare secondo le norme il cavo di collegamento
e la prolunga:
– Osservare le sezioni minime dei singoli cavi,
ved. "Allacciamento elettrico dell'apparecchia‐
tura"
– Sistemare e segnalare il cavo di collegamento
in modo che non possa essere danneggiato e
che non metta a rischio nessuno: pericolo d'in‐
ciampo!
– L'impiego di prolunghe non adatte può essere
pericoloso. Usare solo prolunghe omologate
per l'impiego all'esterno, contrassegnate con‐
formemente e che abbiano una sezione suffi‐
ciente
– La spina e il giunto della prolunga devono
essere protetti dagli spruzzi d'acqua e non
devono essere immersi nell'acqua
– Non farli sfregare su spigoli oppure oggetti
appuntiti o taglienti
– Non schiacciarli nelle fessure di porte o fine‐
stre
– Se i cavi sono aggrovigliati: estrarre la spina e
districare i cavi
– Evitare assolutamente il contatto con l'attrezzo
di taglio in rotazione
– Srotolare sempre interamente il cavo dal tam‐
buro per evitare il rischio d'incendio per surri‐
scaldamento.
2.7
Tenuta e guida dell'apparec‐
chiatura
Afferrare sempre l'apparecchiatura per le impu‐
gnature con tutte e due le mani Assumere sem‐
pre una posizione stabile e sicura.
Guidare l'apparecchiatura sempre a destra del
corpo.
Mano sinistra sull'impugnatura circolare, mano
destra su quella di comando, anche per i man‐
cini.
italiano
63

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Fse 71Fse 81