Download Print this page

Stihl FSE 60 Instruction Manual page 65

Hide thumbs Also See for FSE 60:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 22
2 Avvertenze di sicurezza e tecnica operativa
Se un attrezzo di taglio in rotazione urta un
sasso o un altro corpo solido possono svilupparsi
scintille, che, in determinate circostanze, pos‐
sono incendiare materiali facilmente infiammabili.
Sono facilmente infiammabili anche le piante e le
sterpaglie secche, specialmente con tempo
caldo e asciutto. Se vi è pericolo d'incendio, non
usare gli attrezzi di taglio nelle vicinanze di mate‐
riali facilmente infiammabili o di piante e sterpa‐
glie secche. Chiedere assolutamente alle auto‐
rità forestali se vi è pericolo d'incendio.
Usare il riparo solo con lama montata come pre‐
scritto, in modo che il filo risulti accorciato alla
lunghezza consentita.
Evitare il contatto con la lama: pericolo di lesioni!
Per regolare a mano il filo, spegnere assoluta‐
mente l'apparecchiatura e staccare la spina dalla
presa: pericolo di lesioni!
L'uso improprio con fili troppo lunghi riduce il
regime di esercizio del motore. Questo causa
surriscaldamento e danni al motore.
Non sostituire il filo con uno di metallo: pericolo
di lesioni!
Se l'apparecchiatura ha subito sollecitazioni
improprie (ad es. urti o cadute violenti) control‐
larne assolutamente la sicurezza di funziona‐
mento prima di rimetterla in funzione, ved. anche
"Prima del lavoro". Verificare innanzitutto che i
sistemi di sicurezza funzionino correttamente.
Non continuare in nessun caso a usare apparec‐
chiature prive di sicurezza funzionale. In caso di
dubbi rivolgersi a un rivenditore specializzato.
Prima di lasciare l'apparecchiatura: spegnere
l'apparecchiatura e staccare la spina di rete.
2.9
Vibrazioni
Durante l'uso prolungato dell'apparecchiatura le
vibrazioni possono causare disturbi circolatori
nelle mani ("Malattia della mano bianca").
Non è possibile fissare una durata dell'impiego
valida generalmente, perché essa dipende da
diversi fattori.
La durata dell'impiego è prolungata da:
– riparo delle mani (guanti caldi)
– pause
La durata dell'impiego è ridotta da:
– particolare predisposizione personale a difetti
di circolazione (sintomo: dita spesso fredde,
formicolii)
– bassa temperatura esterna
0458-282-9621-B
– entità della forza di presa (una presa forte
ostacola la circolazione del sangue)
Con un uso abituale e prolungato dell'apparec‐
chiatura, e la frequente comparsa dei sintomi
connessi (per es. formicolii) è raccomandabile
una visita medica.
2.10
Manutenzione e riparazioni
Prima di qualsiasi intervento sull'apparecchiatura
spegnere sempre l'apparecchiatura e staccare la
spina. L'avvio inavvertito del motore può creare
pericolo di lesioni!
Fare regolarmente la manutenzione dell'appa‐
recchiatura. Eseguire solo le operazioni di manu‐
tenzione e di riparazione descritte nelle Istruzioni
d'uso. Per tutti gli altri interventi, rivolgersi ad un
rivenditore.
STIHL raccomanda di fare eseguire le operazioni
di manutenzione e di riparazione solo presso un
rivenditore STIHL.
Ai rivenditori STIHL vengono regolarmente messi
a disposizione corsi di aggiornamento e informa‐
zioni tecniche.
Usare solo ricambi di prima qualità, diversa‐
mente può esservi il pericolo di infortuni o di
danni all'apparecchiatura. Per informazioni in
proposito rivolgersi ad un rivenditore.
STIHL raccomanda di usare ricambi originali
STIHL, le cui caratteristiche sono perfettamente
adatte all'apparecchiatura e soddisfano le esi‐
genze dell'utente.
Non modificare l'apparecchiatura – si può com‐
prometterne la sicurezza – pericolo d'infortunio!
Controllare periodicamente l'integrità e l'invec‐
chiamento (fragilità) dell'isolamento del cavo e
della spina di collegamento.
componenti elettrici, come per es. il cavo di colle‐
gamento, devono essere riparati o sostituiti
esclusivamente da elettrotecnici qualificati.
Pulire con un panno i componenti di plastica. I
detersivi aggressivi possono danneggiare il
materiale.
Non spruzzare acqua sull'apparecchiatura
Controllare l'accoppiamento fisso delle viti di fis‐
saggio dei dispositivi di sicurezza e dell'attrezzo
di taglio. Se necessario, stringere le viti..
Se occorre, pulire le fessure per l'aria di raffred‐
damento sulla carcassa motore.
Conservare l'apparecchiatura in un locale sicuro
e asciutto.
italiano
65

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Fse 71Fse 81