Download Print this page

Invacare Classic Visco User Manual page 14

Hide thumbs Also See for Classic Visco:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Invacare® Classic Visco
Intervalli di pulizia
AVVISO!
La pulizia e la disinfezione regolari consentono
di assicurare il regolare e buon funzionamento,
aumentare la durata e prevenire la contaminazione.
Pulire e disinfettare regolarmente il prodotto:
– regolarmente durante l'uso,
– prima e dopo qualsiasi procedura di
manutenzione,
– in caso di contatto con liquidi biologici,
– prima dell'uso per un nuovo utilizzatore.
Istruzioni per la pulizia
Pulizia dei rivestimenti
(rimozione di contaminanti come polvere e materiale
organico)
1. Togliere la fodera prima del lavaggio.
2. Lavare la fodera alla temperatura indicata sull'etichetta
del prodotto, usando una soluzione detergente diluita
(istruzioni sull'etichetta).
AVVISO!
Il lavaggio a temperature superiori potrebbe fare
restringere la fodera.
Asciugatura dei rivestimenti
1. Appendere la fodera a un filo o a una barra e lasciarla
asciugare in un ambiente coperto pulito.
oppure
Asciugare in asciugabiancheria con ciclo a bassa
temperatura.
AVVISO!
– L'asciugatrice non deve essere regolata a più di
40 °C.
– Non asciugare per più di 10 minuti.
– Asciugare completamente prima dell'uso.
Istruzioni per la disinfezione
AVVISO!
– Utilizzare esclusivamente disinfettanti e metodi
approvati dall'ente locale competente in
materia di controllo delle infezioni e attenersi ai
protocolli locali di controllo delle infezioni..
Disinfezione delle fodere
(riduzione del numero di microrganismi)
AVVISO!
Un guasto nel processo di disinfezione può
comportare l'accumulo di un reagente che
potrebbe danneggiare il rivestimento in
poliuretano, nonché comportare reazione con
il telaio del letto o l'invalidazione dei risultati di
biocompatibilità.
– Assicurarsi che tutti i detergenti e i disinfettanti
siano completamente risciacquati.
– Asciugare accuratamente prima dell'uso.
1. Pulire il rivestimento con un detergente appropriato.
2. Risciacquare abbondantemente la fodera con acqua
pulita usando un panno non abrasivo monouso.
3. Fare asciugare completamente la fodera.
14
AVVISO!
Molto sporco
In caso di sporco eccessivo, si consiglia di
effettuare la pulizia con una soluzione detergente
diluita alla temperatura massima nella lavatrice.
– Pulire ogni liquido secreto dal corpo, come
sangue, urina, feci, saliva, essudato delle ferite
e ogni altra secrezione corporale, non appena
possibile con un detergente appropriato.
– Eventuali fuoriuscite importanti di sangue
devono essere dapprima assorbite, rimosse con
tamponi di carta e trattate come descritto in
precedenza.
Sostituzione delle fodere
1. Aprire completamente la cerniera della fodera e
rimuovere con attenzione l'imbottitura interna in
gommapiuma.
2. Posizionare la nuova fodera sull'imbottitura in
gommapiuma.
Controllare che gli angoli del nucleo in schiumato siano
posizionati correttamente negli angoli della fodera.
3. Quindi la cerniera. Quando possibile, assicurarsi che il
dispositivo o i dispositivi di scorrimento siano posizionati
sulla parte posteriore del cuscino.
ATTENZIONE!
– In caso di contaminazione, contattare il proprio
esperto in materia di igiene.
– Rimuove lo schiumato contaminato.
6 Dopo l'utilizzo
6.1 Conservazione
Conservare il prodotto in un ambiente asciutto.
Conservare il prodotto all'interno di una fodera
protettiva.
Conservare il prodotto su una superficie pulita, asciutta
e priva di spigoli vivi per evitare possibili danni.
Non riporre mai altri oggetti sopra il prodotto.
Non conservare il prodotto vicino a termosifoni o altre
fonti di calore.
Proteggere il prodotto dalla luce diretta del sole.
6.2 Smaltimento
Rispettare l'ambiente e riciclare il prodotto attraverso un
centro di riciclaggio locale al termine del suo utilizzo.
Smontare il prodotto e i relativi componenti, in modo
che i differenti materiali possano essere staccati e riciclati
singolarmente.
Lo smaltimento e il riciclaggio dei prodotti usati e degli
imballaggi devono essere eseguiti nel rispetto delle leggi
e delle normative in materia di gestione dei rifiuti vigenti
in ciascun paese. Per ulteriori informazioni, contattare la
propria azienda di raccolta rifiuti locale.
7 Dati Tecnici
7.1 Dati generali
Altezza totale [mm]
Larghezza totale x
profondità totale
[mm]
76
375 x 400
405 x 400
430 x 430
455 x 400
1633719-B

Advertisement

loading