Dolmar AT3726A Instruction Manual page 65

Cordless grass trimmer
Hide thumbs Also See for AT3726A:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
16. Controllare spesso l'eventuale presenza di
spaccature o danneggiamenti dell'accessorio
da taglio durante l'uso. Prima dell'ispezione,
rimuovere la cartuccia della batteria e atten-
dere l'arresto completo dell'accessorio da
taglio. Sostituire immediatamente un acces-
sorio da taglio danneggiato, anche solo in
presenza di spaccature superficiali.
17. Non tagliare mai al di sopra dell'altezza della vita.
18. Prima di iniziare l'operazione di taglio, attendere
che l'accessorio da taglio abbia raggiunto una
velocità costante dopo l'accensione dell'utensile.
19. Quando si utilizza una lama da taglio, far ruotare
l'utensile in modo uniforme a semicerchio da destra
verso sinistra, come se si utilizzasse una falce.
20. Mantenere l'utensile solo mediante le super-
fici di impugnatura isolate, poiché la lama
da taglio potrebbe entrare in contatto con
cablaggi nascosti. Lame da taglio che entrino in
contatto con un filo elettrico sotto tensione potreb-
bero mettere sotto tensione le parti metalliche
esposte dell'utensile elettrico e trasmettere una
scossa elettrica all'operatore.
21. Non avviare l'utensile quando l'utensile da
taglio è impigliato in erba tagliata.
22. Prima di avviare l'utensile, accertarsi che
l'utensile da taglio non stia toccando il suolo e
altri oggetti, ad esempio un albero.
23. Durante il funzionamento, mantenere sempre
l'utensile con entrambe le mani. Non mante-
nere mai utensile con una sola mano durante
l'uso.
24. Non utilizzare l'utensile in condizioni meteo
avverse o qualora sussista il rischio di fulmini.
Utensili da taglio
1.
Non utilizzare un utensile da taglio che non sia
consigliato da noi.
2.
Utilizzare un accessorio da taglio idoneo al
lavoro in corso.
Le testine da taglio in nylon (testine per
decespugliatore a filo) e le lame di plastica
sono idonee per tosare l'erba dei prati.
Le lame da taglio sono idonee per tagliare
erbacce, erbe alte, cespugli, arbusti, sotto-
bosco, boschetto e simili.
Non utilizzare mai altre lame, tra cui catene
rotanti a elementi multipli in metallo e lame
a flagelli. In caso contrario, si potrebbero
causare gravi lesioni personali.
3.
Utilizzare solo un utensile da taglio che sia
contrassegnato con una velocità pari o supe-
riore a quella contrassegnata sull'utensile.
4.
Tenere sempre le mani, il viso e gli indumenti
lontani dall'utensile da taglio, quando quest'ul-
timo sta ruotando. In caso contrario, si potreb-
bero causare lesioni personali.
5.
Utilizzare sempre la protezione per l'accesso-
rio da taglio idonea per l'accessorio da taglio
utilizzato.
6.
Quando si intende utilizzare lame da taglio,
evitare i contraccolpi ed essere sempre pronti
a un contraccolpo accidentale. Vedere la
sezione relativa al contraccolpo.
7.
Quando il decespugliatore non è in uso,
applicare il coprilama sulla lama. Rimuovere il
coprilama prima dell'uso.
Contraccolpo (spinta della lama)
1.
Il contraccolpo (spinta della lama) è una rea-
zione improvvisa a una lama da taglio che
resti inceppata o bloccata. Quando si verifica
questo fenomeno, l'utensile viene scagliato di
lato o verso l'operatore con forza elevata, e ciò
potrebbe causare gravi lesioni personali.
Il contraccolpo si verifica, in particolare,
2.
quando si applica il segmento della lama
compreso tra ore 12 e ore 2 su oggetti solidi,
cespugli e alberelli con un diametro di 3 cm o
superiore.
► Fig.2
3.
Per evitare il contraccolpo:
1.
Applicare il segmento compreso tra ore 8
e ore 11.
2.
Non applicare mai il segmento compreso
tra ore 12 e ore 2.
3.
Non applicare mai il segmento compreso
tra ore 11 e ore 12 e quello compreso tra
ore 2 e ore 5, a meno che l'operatore sia
ben addestrato ed esperto e lo faccia a
proprio rischio.
4.
Non utilizzare mai le lame da taglio in
prossimità di oggetti solidi, quali recin-
zioni, pareti, tronchi d'albero e pietre.
5.
Non utilizzare mai le lame da taglio verti-
calmente, per operazioni quali la borda-
tura e la rifilatura di siepi.
► Fig.3
Vibrazioni
Le persone che soffrono di cattiva circolazione
1.
e che siano esposte a vibrazioni eccessive
potrebbero essere soggette a lesioni ai vasi
sanguigni o al sistema nervoso. Le vibrazioni
possono causare il verificarsi dei seguenti sintomi
alle dita, alle mani e ai polsi: Sensazioni di "addor-
mentamento" (intorpidimento), formicolii, dolori,
fitte, alterazione del colore della pelle o della pelle
stessa. Qualora si verifichi un qualsiasi sintomo
tra questi, consultare un medico.
2.
Per ridurre il rischio della cosiddetta "sin-
drome del dito bianco", tenere calde le mani
durante l'uso e mantenere in buone condizioni
l'utensile e gli accessori.
Trasporto
1.
Prima di trasportare l'utensile, spegnerlo e
rimuovere la cartuccia della batteria. Montare il
coprilama sulla lama da taglio.
2.
Quando si intende trasportare l'utensile, tra-
sportarlo in posizione orizzontale mantenen-
dolo per l'albero.
3.
Quando si intende trasportare l'utensile in un
veicolo, fissarlo correttamente per evitare che
si rovesci. In caso contrario, potrebbe verificarsi il
danneggiamento dell'utensile e di altri bagagli.
65 ITALIANO

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

At3726l

Table of Contents