Download Print this page

NAD L40 Owner's Manual page 57

Nad l40: user guide

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Premendo brevemente uno dei pulsanti
oppure
"SEARCH/TUNE" si avanza in scatti di
0,025 MHz.
L'indicatore di sintonizzazione "Centre Tune" (un
unico punto sul display) si accende per confermare
che la stazione radio è perfettamente sintonizzata.
NOTA:
A volte, una stazione radio è talmente debole che il
suo livello di segnale si trova al di sotto della soglia di
tacitazione (i circuiti di tacitazione annullano il fruscio
che si sente di solito tra una stazione radio e l'altra),
pertanto non è possibile udire la stazione, anche se si
è sintonizzati sulla frequenza esatta. Il questi casi
occorre premere il pulsante "MONO" (No. 16) per dis-
attivare il circuito di tacitazione.
18. COMANDO PER REGOLAZIONE ALTI E
BASSI
I comando "BASS" e "TREBLE" servono per rego-
lare l'equilibrio acustico dell'impianto.
La posizione "ore dodici" conferma la condizione
detta piatta senza amplificazione o interruzione: la
posizione è indicata da un arresto. Girare i comandi
in senso orario oppure antiorario per aumentare o
diminuire i Bassi o gli Alti.
I comandi per i toni non hanno alcun effetto sulle
registrazioni fatte impiegando gli output Tape, ma
hanno effetto invece sul segnale che passa all'output
del preamplificatore (Pre Out).
NOTA:
Assicurarsi che "TONE DEFEAT" (No. 13) non sia
inserito, poiché i comandi di sintonizzazione non fun-
zionano ("TONE DEFEAT" si accende sul display).
19. EQUILIBRIO
Il comando di EQUILIBRIO regola i livelli relativi
degli altoparlanti sinistro e destro. La posizione "ore
dodici" dà pari livelli ai canali di sinistra e di destra.
Questa posizione è indicata da un incavo.
Ruotando il comando in senso orario si sposta l'e-
quilibrio acustico verso destra. Ruotando il comando
in senso antiorario si sposta l'equilibrio acustico verso
sinistra.
Il comando "BALANCE" non ha alcun effetto sulle
registrazioni fatte impiegando gli output Tape, ma
hanno invece effetto sul segnale che passa all'output
del preamplificatore (Pre Out).
20. VOLUME
Il comando "VOLUME" regola l'intensità sonora
totale dei segnali alimentati agli altoparlanti.
Il telecomando ha due pulsanti per la regolazione
del volume. Premere il pulsante "UP" per aumentare
il volume; premere il pulsante "DOWN" per diminuire
il volume. Quando si impiegano i pulsanti "DOWN"
oppure "UP" sul telecomando, il display riporta rispet-
tivamente l'abbassamento o l'aumento del volume
con le diciture "VOL DOWN" oppure "VOL UP". La
manopola per il comando motorizzato del volume sul
pannello anteriore si sposta contemporaneamente in
giú oppure in su.
NOTA:
Il comando del volume non ha alcun effetto sulle
registrazioni fatte impiegando gli output Tape, ma ha
invece effetto sul segnale che passa all'output del
preamplificatore (Pre Out).
TELECOMANDO
INSTALLAZIONE E SOSTITUZIONE DELLE BAT-
TERIE
Il telecomando richiede due celle da 1,5 volt, for-
mato AAA (cioè UM-4 oppure IEC RO3). Si racco-
mandano celle alcaline per garantire la massima
durata.
Per aprire lo scomparto portabatterie, appoggiare
le dita nel recesso sul retro del telecomando, quindi
spingere conto il bordo flessibile del copribatteria e
sfilarlo verso l'alto. Installare sempre celle nuove, ori-
entandole come illustrato nello schema all'interno
dello scomparto. Le molle spiraliformi devono fare
contatto con il negativo (-) delle batterie. Premere lo
sportellino del portabatterie finché non è scattato.
In alcuni casi, il funzionamento scadente può
essere dovuto a corrosione o ditate di unto sui contat-
ti della batteria. Staccare entrambe le celle, sfregare i
contatti metallici alle estremità di ciascun cella impie-
gando un panno pulito od una gomma, quindi
rimontare le celle facendo attenzione affinché siano
infilate come prescritto.
Pulsante STAND-BY (verde):
Premere questo pulsante per portare l'unità nel
modo di attesa "Stand-by" o viceversa: premere
questo pulsante una seconda volta per portare l'unità
in modo "Stand-by".
NOTA:
Il modo di attesa "Stand-by" è indicato dalla spia
ambra sopra il pulsante verde di alimentazione
"POWER" sul pannello anteriore (No. 1). Quando in
modo Stand-by, l'L 40 richiede pochissima corrente.
Si raccomanda peraltro si spegnere completamente
l'unità se si ritiene che non verrà impiegata per piú di
un paio di giorni. Spegnere completamente premen-
do il pulsante dell'alimentazione POWER sul pannello
anteriore (No. 1): tutte le luci si spengono.
Pulsante per AUMENTARE ed ABBASSARE il
VOLUME:
Il telecomando ha due pulsanti per la regolazione
del volume. Premere il pulsante "UP" per aumentare
il volume; premere il pulsante "DOWN" per diminuire
il volume. Quando si impiegano i pulsanti "DOWN"
oppure "UP" sul telecomando, il display riporta rispet-
tivamente l'abbassamento o l'aumento del volume
con le diciture "VOL DOWN" oppure "VOL UP". La
manopola per il comando motorizzato del volume sul
pannello anteriore si sposta contemporaneamente in
giú oppure in su.
I
NAD
57

Advertisement

loading