Hoover HHP55CA011 User Manual page 33

Hide thumbs Also See for HHP55CA011:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
IT
Non collocare il dispositivo in nessuna delle aree seguenti:
• Sopra o vicino a superfici calde, vicino ad un fuoco acceso, direttamente esposto alla luce
solare, vicino ad apparecchi a gas o a riscaldamento.
• Vicino o direttamente sopra a caloriferi, condizionatori, porte, finestre, aspiratori, fornelli, o
qualunque zona dove potrebbe essere soggetto a spifferi.
• In un bagno o in altre zone dove l'apparecchio potrebbe essere esposto a schizzi d'acqua,
sgocciolamenti o condense (ad esempio direttamente sotto un condizionatore o sopra una caldaia).
• In uno spazio limitato (per esempio dentro o sotto una credenza);
• In una zona dove la temperatura può scendere sotto i -20°C o salire oltre i 50°C;
• In una stanza soggetta a sbalzi di temperatura, in zone bagnate, ad alta temperatura ambiente
o alta umidità, come il bagno o la cucina.
• Dove verrebbe ostruito, ad esempio da tende o mobili;
• Dove sporco o polvere potrebbero bloccare il sensore.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA PER IL MONITORAGGIO DEL CO
Se l'allarme CO è attivo, aprire tutte le finestre e le porte per mettersi in sicurezza. Se
possibile, spegnere tutti i dispositivi che funzionano a combustione ed evacuare la stanza
lasciando porte e finestre aperte. Cercare assistenza medica immediata per chiunque abbia
manifestato effetti causati dell'avvelenamento da monossido di carbonio. Non rientrare
nell'ambiente finché l'allarme non si interrompe. L'allarme si interromperà quando l'aria
ritornerà pulita dal CO. Non utilizzare apparecchi a combustione finché la sorgente di CO non
è stata identificata e riparata da un tecnico.
Evitare l'utilizzo di pittura, diluenti, vapori solventi, deodoranti per ambiente, spray aerosol
o agenti chimici pulenti vicino all'apparecchio. Queste sostanze potrebbero ostacolare il
funzionamento dell'allerta CO.
Per attivare l'allerta CO, collegare la spina a una presa di corrente. Il LED di Allerta CO si illuminerà
di verde. Quando il sensore rileva un livello non sicuro di CO, l'allarme CO emetterà un suono acuto
e il pulsante di Allerta CO e l'Anello Luminoso a LED della Qualità dell'Aria lampeggeranno di rosso.
L'allarme continuerà a suonare finché il CO rilevato non si ridurrà a un livello sicuro.
Premere il pulsante [Allerta CO] per 3 secondi per testare il funzionamento dell'Allarme CO:
l'allarme emetterà un suono acuto per 5 secondi. Testare l'allarme mensilmente o dopo
un'assenza prolungata (per esempio dopo le vacanze). Se l'allarme non suona dopo aver
premuto il pulsante [Allerta CO] per 3 secondi, contattare il centro di assistenza clienti Hoover
per richiedere l'intervento di un tecnico qualificato che ripari il malfunzionamento.
Se il display indica che il sensore CO non funziona o è scaduto, contattare il centro di
assistenza Hoover per richiedere l'intervento di un tecnico qualificato che ripari il sensore CO.
Il tempo di funzionamento previsto per il sensore CO è di 7 anni, poi deve essere sostituito.
E' consigliabile tenere il pulsante di Allerta CO fuori dalla portata dei bambini in quanto potrebbero
risentire del rumore eccessivo emesso dall'allarme se esposti al suono per più di 3 secondi.
Umidità Operativa: 15 – 90% RH
Temperatura Operativa: da 0°C a + 40°C
Il monossido di carbonio è dannoso per l'organismo perché priva (soffocandoli) alcuni organi
importanti dell'ossigeno necessario. Quando il CO viene inalato, si attacca all'emoglobina
nel sangue che normalmente trasporta ossigeno attraverso il corpo. Il CO impedisce in modo
permanente all'ossigeno di unirsi all'emoglobina, riducendo la quantità di ossigeno destinato
agli organi vitali. Il livello di concentrazione e il tempo di esposizione al CO possono variare
gli effetti sull'organismo, ma gli esperti sono concordi sul fatto che l'esposiozione a monossido
di carbonio anche a bassi livelli per un tempo prolungato può avere conseguenze serie e
persistenti sulla salute.
ATTENZIONE: L'ALLARME CO È STATO REALIZZATO PER PROTEGGERE GLI INDIVIDUI
DALLE GRAVI CONSEGUENZE DELL'ESPOSIZIONE AL MONOSSIDO DI CARBONIO
O PREVENIRNEE GLI EFFETTI CRONICI. NON SALVAGUARDERÀ COMPLETAMENTE
INDIVIDUI CON SPECIFICHE CONDIZIONI MEDICHE. NEL DUBBIO, CONSULTARE UN
MEDICO SPECIALISTA.
33

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents