Virutex SVE500 Operating Instructions Manual page 16

Electrical vacuum clamping system
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 7
• Quando non lo si utilizza, conservare l'apparecchio
fuori dalla portata dei bambini. Non permettere che
l'apparecchio venga utilizzato da persone inesperte
o che non abbiano letto queste istruzioni. L'uso degli
apparecchi/macchine da parte di persone inesperte
rappresenta un pericolo.
• Trattare l'apparecchio con la debita attenzione. Veri-
ficare che le parti mobili si muovano liberamente, senza
bloccarsi, e che non ci siano pezzi rotti o danneggiati
che possano pregiudicare il corretto funzionamento
dell'apparecchio. All'occorrenza, portare l'apparecchio
al centro di assistenza tecnica per la riparazione o la
sostituzione dei pezzi danneggiati. La maggior parte degli
incidenti è dovuta a una manutenzione negligente.
• Non utilizzare l'apparecchio se l'interruttore è di-
fettoso. Un apparecchio che non possa essere acceso
o spento mediante l'interruttore è pericoloso e deve
essere riparato.
• La riparazione dell'apparecchio deve essere affidata
esclusivamente a personale tecnico debitamente istruito
e con pezzi di ricambio originali. Solo in questo modo, è
possibile garantire la sicurezza dell'apparecchio.
• Utilizzare solo accessori originali VIRUTEX.
1.2 Norme di sicurezza specifiche
• Non fissare all'apparecchio pezzi il cui peso superi
le forze di bloccaggio indicate nella sezione "Dati
tecnici".
cI pezzi devono essere fissati in modo tale che il loro
baricentro si trovi sulla piastra di aspirazione.
• L'apparecchio può immobilizzare solo pezzi con su-
perficie piatta, liscia e impermeabile all'aria. Se i pezzi
non sono impermeabili all'aria, la forza di bloccaggio si
riduce drasticamente.
• Per evitare che la forza di bloccaggio si riduca, la su-
perficie dei pezzi da bloccare deve essere pulita, asciutta
e senza tracce di grasso.
• Fissare l'unità di bloccaggio su una base di appoggio
piatta e stabile.
• Non esporre al vuoto alcuna parte del corpo.
2. DATI TECNICI
Tensione..........................................230V, 50/60 Hz
Potenza collegata............................................120 W
Forza di presa...............................................................95 kg
Pressione di vuoto..............................................750 mbar
Superficie di vuoto............................................340 x 125 mm
Dimensioni (Lu x La x Al)..........................390 x 145 x 200 mm
Peso SVE/SVA...................................................9,8 kg / 4,9 kg
Questi dati sono applicabili a pezzi con superficie liscia
- come plexiglas, resitex e simili - ma non a pannelli
di MDF.
3. MESSA IN FUNZIONE
16
3.1 Messa in funzione per il bloccaggio di pezzi in
orizzontale
Prima di mettere in funzione dell'apparecchio elettrico
di bloccaggio a vuoto, verificare sempre che la guarni-
zione di gomma sia correttamente inserita nell'apposita
scanalatura. A tal fine, la base di appoggio deve essere
perfettamente piatta, liscia e di materiale impermeabile
all'aria.
Collocare l'apparecchio di bloccaggio a vuoto su una
base di appoggio liscia e impermeabile all'aria, con la
base di aspirazione con valvola di intercettazione in alto.
Chiudere la valvola di intercettazione A (Fig. 1). Collegare
il cavo in dotazione alla presa di rete e all'apparecchio
di bloccaggio a vuoto. Collegare la pompa per il vuoto;
la pompa genererà una pressione di vuoto su entrambi i
lati. A questo punto, si può sistemare il pezzo sulla piastra
di aspirazione superiore, premendolo delicatamente. Per
rimuovere il pezzo, è sufficiente chiudere la valvola; la
pressione di vuoto viene meno solamente sulla piastra
superiore, mentre la piastra inferiore rimane fissata alla
superficie di lavoro. Per staccare l'apparecchio da questa
superficie, è necessario interrompere l'alimentazione
d'aria compressa scollegando la pompa per il vuoto.
La pressione di vuoto è corretta quando l'ago del ma-
nometro (Fig. 6) si trova tra "-0,6 e -0,9 bar".
Se la base di appoggio non offre una
aderenza sufficiente durante l'uso con
pezzi orizzontali, l'apparecchio di blocca-
ggio a vuoto può essere fissato mediante
morsetti. (v. figura 4).
3.2 Messa in funzione per il bloccaggio di pezzi in
verticale
Prima di ogni messa in funzione dell'apparecchio di
bloccaggio a vuoto, verificare che la guarnizione di
gomma sia correttamente inserita nell'apposita scana-
latura. Fissare l'apparecchio di bloccaggio a vuoto, con
due morsetti, su una base di appoggio stabile, con la
piastra di aspirazione dotata di valvola di intercetta-
zione rivolta all'indietro, come illustrato nella figura
3. Verificare che la valvola di questa piastra (Fig.3) A
sia chiusa. La pompa genererà il vuoto sulla piastra di
aspirazione situata davanti. A questo punto, è possibile
sistemare il pezzo in lavorazione su questa piastra. Per
togliere il pezzo, è sufficiente scollegare la pompa per
il vuoto e sostenere il pezzo manualmente per evitarne
la possibile caduta.
3.3 Bloccaggio di pezzi piccoli
Per bloccare pezzi piccoli, le piastre di aspirazione
possono essere divise in sezioni. A tal fine, è sufficiente
collocare una parte della guarnizione di gomma, inclusa
nell'apparecchio standard, in una delle scanalature C
(Fig.1) della piastra di aspirazione, prestando particolare
attenzione a che i bordi di questa guarnizione aderiscano

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the SVE500 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

Table of Contents