BFT A-CT BOARD SW Installation Manual page 6

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
2) GENERALITÁ
Il quadro comandi A-CT BOARD SW viene fornito dal costruttore con settaggio
standard.
Le caratteristiche principali sono:
-
Controllo di due motori in bassa tensione fino a 48W di potenza
-
Regolazione elettronica della coppia con rilevamento ostacoli
-
Ingressi controllo encoder
-
Ingressi separati per le sicurezze
-
Ricevitore radio incorporato rollingcode con clonazione trasmettitori
-
Tempo sfasamento in apertura: 1,5 s
-
Tempo sfasamento in chiusura: 5 s.
La scheda è dotata di una morsettiera di tipo estraibile per rendere più agevole
la manutenzione o la sostituzione.
VERIFICA
Il quadro A-CT BOARD SW effettua il controllo (verifica) dei relè di marcia e dei dispo-
sitivi di sicurezza (fotocellule), prima di eseguire ogni ciclo di apertura e chiusura.
In caso di malfunzionamenti verificare il regolare funzionamento dei dispositivi
collegati, e controllare i cablaggi.
3) DATI TECNICI
Alimentazione
Isolamento rete/bassa tensione
Temperatura di funzionamento
Protezione termica
Rigidità dielettrica
Corrente uscita motore
Corrente di commutazione relè motore
Potenza massima motori
Alimentazione accessori
Dimensioni
Fusibili
Radioricevente Rolling-Code in-
corporata
N° max radiocomandi memorizzabili
(* altre tensioni disponibili a richiesta)
Versioni trasmettitori utilizzabili:
Tutti i trasmettitori ROLLING CODE compatibili con:
4) PREDISPOSIZIONE TUBI Fig. A
5) COLLEGAMENTI MORSETTIERA Fig. C
AVVERTENZE - Nelle operazioni di cablaggio ed installazione riferirsi alle norme
vigenti e comunque ai principi di buona tecnica.
I conduttori alimentati con tensioni diverse, devono essere fisicamente separati,
oppure devono essere adeguatamente isolati con isolamento supplementare
di almeno 1mm.
I conduttori devono essere vincolati da un fissaggio supplementare in prossimità
dei morsetti, per esempio mediante fascette.
Tutti i cavi di collegamento devono essere mantenuti adeguatamente lontani
dal dissipatore.
MORSETTO
DEFINIZIONE
JP2 - JP3
230V~
Primario trasformatore 230V
Alimentazione scheda
24V~ (+)
24V~ (+) Secondario trasformatore 24V~
Alimentazione da batteria tampone 24V +
JP22
0V~ (-) Secondario trasformatore 0V~
0V~ (-)
Alimentazione da batteria tampone 24V -
Alimentazione monofase 230V~ ±10%, 50-60Hz
L
L
L FASE
N
N
N NEUTRO
1
MOT1 +
Collegamento motore 1
Ritardato in apertura
2
MOT1 -
3
MOT2 +
Collegamento motore 2
Ritardato in chiusura
4
MOT2 -
5
ENC V -
Alimentazione ENCODER
6
ENC V +
7
ENC A MOT 1
Segnali ENCODER motore 1
8
ENC B MOT 1
9
ENC A MOT 2
Segnali ENCODER motore 2
10
ENC B MOT 2
6 - A-CT BOARD SW
MANUALE PER L'INSTALLAZIONE
230V~ ±10% 50Hz*
> 2MOhm 500V
-10 / +55°C
Software
rete/bt 3000V~ per 1 minuto
2A+2A max
10A
48W (24V
)
24V~ (180mA assorbimento max.)
24V~ safe(180mA assorbimento max.)
vedi Fig. B
vedi Fig. C
frequenza 433.92MHz
63
DESCRIZIONE
Alimentazione accessori:
11
0V AUX ~ (+)
24V~ funzionamento in presenza di rete.
24V= funzionamento in assenza di rete e kit op-
12
24V AUX ~ (-)
zionale batteria tampone.
Ingresso di comando START (N.O.).
13-14
START
Funzionamento secondo logiche 3-4 passi
Ingresso di comando OPEN (N.O.).
Il comando esegue un'apertura.
Se il contatto rimane chiuso, le ante rimangono
13-15
OPEN
aperte fino all'apertura del contatto. A contatto
aperto l'automazione chiude dopo il tempo di
tca, se attivato.
Ingresso STOP (N.C.)
13-16
STOP
Il comando interrompe la manovra.
Se non si utilizza lasciare il ponticello inserito.
Uscita alimentazione dispositivi di sicurezza
17
Vsafe -
(trasmettitore fotocellule. N.B.: uscita attiva solo
durante il ciclo di manovra.
24V~ Vsafe funzionamento in presenza di rete.
24V= Vsafe funzionamento in assenza di rete e
18
Vsafe +
kit opzionale batteria tampone.
A-CELLULA
19
FLX
Ingresso fotocellule A-CELLULA FLX
Se non si utilizza lasciare il ponticello inserito.
A-CELLULA
20
FLX
Antenna (21 segnale - 22 calza).
Usare una antenna accordata sui 433MHz. Per il
21
ANT
collegamento Antenna-Ricevente usare cavo co-
assiale Rg58. La presenza di masse metalliche a
ridosso dell'antenna, può disturbare la ricezione
radio. In caso di scarsa portata del trasmettitore,
22
SHIELD
spostare l'antenna in un punto più idoneo.
6) MEMORIZZAZIONE RADIOCOMANDO Fig. D
7) SCHEMA DI COLLEGAMENTO DI 1 COPPIA DI FOTOCELLULE A-CELLULA FLX Fig. D1
8) VERIFICA PRESENZA BLOCCHI MECCANICI E VERSO DI APERTURA Fig.E (da
regolare prima di fare l'AUTOSET)
9) REGOLAZIONE AUTOSET Fig. F
Consente di effettuare il settaggio automatico della Coppia motori.
Se viene a mancare l'alimentazione, al ripristino l'automazione eseguirà le mano-
vre a velocità di autoset (con led SET lampeggiante) fino all'individuazione delle
battute meccaniche di apertura e chiusura.
ATTENZIONE!! L'operazione di autoset va effettuata solo dopo aver verificato
l'esatto movimento dell'anta (apertura/chiusura) ed il corretto posizionamento
dei blocchi meccanici.
Si deve effettuare un autoset ogni volta che si modifica la forza motore (T2) o la
posizione dei blocchi meccanici.
ATTENZIONE! Durante la fase di autoset la funzione di rilevamento ostacoli non
è attiva, quindi l'installatore deve controllare il movimento dell'automazione e
impedire a persone e cose di avvicinarsi o sostare nel raggio di azione dell'au-
tomazione.
Durante la funzione AUTOSET viene rilevato anche il numero di fotocellule
collegate.
ATTENZIONE: verificare uno ad uno il funzionamento delle fotocellule
dopo l'AUTOSET.
ATTENZIONE: i valori di coppia impostati dall'autoset sono riferiti alla
forza motore impostata durante l'autoset. Se si modifica la forza motore
occorre eseguire una nuova manovra di autoset.
ATTENZIONE: verificare che il valore della forza d'impatto
misurato nei punti previsti dalla norma EN12445, sia inferiore a quanto
indicato nella norma EN 12453.
Un'errata impostazione della sensibilità può creare danni a
persone, animali o cose.
TASTI
Logica
Descrizione
Aggiungi Tasto start
S1
associa il tasto desiderato al comando Start
Aggiungi Tasto pedonale
S2
associa il tasto desiderato al comando pedonale.
Elimina Lista
S1+S2
ATTENZIONE! Rimuove completamente dalla memoria della
>10s
ricevente tutti i radiocomandi memorizzati.
La pressione BREVE comanda uno START.
ST/AS
La pressione PROLUNgATA (>5s) attiva l' AUTOSET.
-
NOTA IMPORTANTE: CONTRASSEGNARE IL PRIMO TRASMETTITORE
MEMORIZZATO CON IL BOLLINO CHIAVE (MASTER).
Il primo trasmettitore, nel caso di programmazione manuale, assegna il CODICE
CHIAVE DEL RICEVITORE; questo codice risulta necessario per poter effettuare la
successiva clonazione dei radiotrasmettitori.
Il ricevitore di bordo incorporato Clonix dispone inoltre di alcune importanti
funzionalità avanzate:
• Clonazione del trasmettitore master (rolling-code)

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents