Ecowood TROLLEY Installation, User’s And Maintenance Handbook page 10

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

TROLLEY
IT
PROBLEMI DI FUNZIONAMENTO E SOLUZIONI
Attenzione! Le operazioni di smontaggio della stufa e l'accesso ai componenti
interni sono riservate esclusivamente a personale tecnico qualificato.
Prima di eseguire qualsiasi intervento, togliere la tensione elettrica e attendere
il completo raffreddamento della stufa.
1. Se la stufa non si accende, assicurarsi che:
• Ci sia il collegamento elettrico alla rete
• La porta a vetri sia chiusa.
• Il cassetto di raccolta ceneri sia inserito nella sua sede.
• Arrivi pellet nel braciere; assicurarsi che il serbatoio ne contenga una quantità necessa-
ria per il funzionamento. Nel caso il pellet finisca durante l'utilizzo, la stufa si spegne.
• L'interruttore termico di sicurezza sia armato, altrimenti togliere la corrente, riarmare
l'interruttore azionando il pulsante posto sull'interruttore stesso e ripristinare la cor-
rente.
• Il tubo dell'aria comburente sia completamente libero.
• Il condotto dello scarico sia perfettamente libero e che i gas possano uscire liberamen-
te. Se ciò non fosse, si verrebbe a generare una mancata e necessaria depressione che
porterebbe il vacuostato ad interrompere l'alimentazione al motore di caricamento del
pellet.
• Il motore evacuatore funzioni. Se non funzionasse, verificare che arrivi corrente; se arri-
va corrente e gira piano, sostituirlo con uno nuovo (se l'evacuatore si ferma, la scheda
elettronica blocca immediatamente la fornitura di pellet).
• Il motore della coclea funzioni. Se non funzionasse, verificare che arrivi corrente; se arri-
va corrente e non gira, sostituirlo con uno nuovo, (se il motoriduttore si arresta, la stu-
fa funzionerà consumando il combustibile nel braciere, fino allo spegnimento totale).
• Il ventilatore dell'aria calda funzioni. Se non funzionasse, verificare che arrivi corrente; se
arriva corrente e non gira, sostituirlo con uno nuovo. (Se per qualsiasi motivo il ventila-
tore non funziona, la stufa si arresta automaticamente, facen-
do intervenire il termostato di sicurezza a riarmo, per surri-
scaldamento).
• La resistenza d'accensione sia rovente. Se non funzionasse, ve-
rificare che arrivi corrente; se arriva corrente e non riscalda,
sostituirla con una nuova.
• La vite senza fine non sia ostruita da un corpo estraneo (ve-
rificare togliendo il combustibile dalla vasca).
• Il vacuostato non sia bloccato da cattiva combustione o lo
scarico sia ostruito (riattivarlo soffiando ed aspirando finché
si sente l'interruttore funzionare).
18
• Il tubo per l'uscita dei fumi sia ben inserito sullo scarico, se ciò non fosse, un dispositivo
elettrico blocca il funzionamento della stufa spegnendola.
• Assicurarsi che non sia scaduto il tempo di 1100 ore impostato per la pulizia program-
mata. Nel display compare la lettera P fissa.
• Se il problema dovesse persistere, rivolgersi al rivenditore.
2. Se la stufa durante il funzionamento si spegnesse:
• Verificare tutti i casi del paragrafo precedente.
• Assicurarsi che non sia scaduto il tempo di 1100 ore impostato per la pulizia program-
mata. Nel display compare la lettera P fissa.
• Verificare che l'interruttore termico di sicurezza (a ripristino manuale), posto sotto il
fianco a destra della stufa, sia armato.
• Prima di ripristinarlo verificare le cause del suo disarmo. Si avverte che il ripristino del-
l'interruttore termico potrà essere effettuato solamente togliendo l'alimentazione elet-
trica e quando la temperatura della stufa sarà inferiore a 93°C.
MANCANZA DI CORRENTE
Dopo una breve mancanza di corrente (60 secondi), finché la stufa è in fase d'ac-
censione o in normale funzionamento, la stessa provvede automaticamente alla riaccensio-
ne. Se la mancanza d'energia elettrica dura per un periodo maggiore e indefinito, al ritorno
di rete elettrica la stufa procederà per un ciclo di spegnimento, predisponendosi alla pros-
sima accensione, sia manuale che programmata. Nel display in questo caso sarà visualizzata
l'anomalia, con l'accensione alternata di tre dei cinque leds gialli.
Per ripristinare l'anomalia è sufficiente accendere o spegnere completamente la stufa.
Nel caso in cui si verificasse una mancanza di energia elettrica per 3 / 5 minuti,
con lo scarico dei fumi diretto, la stufa può emanare all'interno dei locali una quantità di fu-
mo prodotto dal pellet incombusto presente nel braciere.
Ciò non rappresenta alcun rischio per la sicurezza.Tale problematica può essere prevenuta
se l'installazione dello scarico viene realizzata come indicato in questo manuale.
Sicurezza elettrica: la stufa è protetta contro gli sbalzi di corrente da due fusibili che si
trovano nella scheda elettronica.
TROLLEY
IT
19

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents