Sostituzione Degli Utensili - PROFIX 135 Instruction Manual

Rape side cutter
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Regolazione della tensione della cinghia trapezoidale
Se è necessario cambiare la tensione della cinghia trapezoidale, scollegare l'apparecchio
dall'alimentazione, rimuovere il coperchio metallico ed effettuare le regolazioni. La regolazione avviene
tramite viti (1 e 2) avvitate in fori a forma di fagiolo.
Per aumentare la tensione della cinghia trapezoidale, allentare le viti (1 e 2, come mostrato in
figura 16) con una chiave, quindi spingere la carcassa metallica (3) verso l'alto, ad esempio
sollevandola dal basso. Dopo averla sollevata, serrare immediatamente le viti (1 e 2) e verificare che
la tensione della cinghia sia adeguata.
Per ridurre la tensione della cinghia trapezoidale, allentare le viti (1 e 2) in modo che la carcassa
(3) si abbassi. Quindi serrare le viti e verificare che la tensione della cinghia trapezoidale sia adeguata.
Una volta completata la regolazione, montare la copertura metallica e solamente in seguito
collegare la barra falciante all'alimentazione.
1
9. Sostituzione utensili
Durante la sostituzione dei componenti danneggiati della barra falciante, bisogna scollegare la barra
falciante dalla fonte di alimentazione e posizionarla orizzontalmente su una superficie stabile e durevole.
Lame In caso di necessità di sostituzione di una o più lame, bisogna procedere alla sostituzione
ESCLUSIVAMENTE con lame di tipo 616109.0, prodotti dall'azienda Rima.
Cinghia di trasmissione
In caso di necessità di sostituzione della cinghia, sostituire la vecchia cinghia solo con una cinghia di
tipo 635 5M prodotta dall'azienda Optibelt. Durante la sostituzione della cinghia di trasmissione, è
essenziale coprire le lame con una copertura protettiva appositamente adattata, allegata
Figura 16. Regolazione della tensione della cinghia trapezoidale
13
3
2

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents