Download Print this page

DeWalt DWE7485 Original Instructions Manual page 75

Hide thumbs Also See for DWE7485:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 34
f ) Non utilizzare mai un'asta guidapezzo danneggiata
o tagliata. Un'asta guidapezzo danneggiata può
rompersi causando lo scivolamento della mano
nella lama.
g ) Non eseguire alcuna operazione "a mano libera".
Utilizzare sempre sia l'asta guidapezzo che la
guida parallela per posizionare e guidare il pezzo
in lavorazione. "A mano libera" significa usare le mani
per sostenere o guidare il pezzo in lavorazione, al posto
di un'asta guidapezzo o di una guida parallela. Il taglio
a mano libera provoca disallineamento, inceppamento
e contraccolpo.
h ) Non mettere mai le mani attorno o sopra la lama.
Sporgersi per raggiungere un pezzo in lavorazione
può causare un contatto accidentale con la lama
in movimento.
i ) Fornire un supporto del pezzo ausiliario nella parte
posteriore e/o sui lati della sega per i pezzi lunghi
e/o larghi per tenerli a livello. Un pezzo lungo e/o largo
ha la tendenza a ruotare sul bordo del banco, facendo
perdere il controllo o causando l'inceppamento e il
contraccolpo della lama.
j ) Alimentare il pezzo a un passo uniforme. Non
piegare o torcere il pezzo. In caso di inceppamento,
spegnere immediatamente l'apparato, scollegare
l'apparato e quindi rimuovere l'inceppamento.
L'inceppamento della lama tramite il pezzo può causare il
contraccolpo o lo stallo del motore.
k ) Non rimuovere pezzi di materiale tagliato, mentre
la sega è in funzione. Il materiale può rimanere
intrappolato tra la guida o all'interno della
protezione della lama e la lama trascinando le dita
nella lama della sega. Spegnere la sega e attendere
l'arresto della lama prima di rimuovere il materiale.
l ) Utilizzare una guida ausiliaria a contatto con il
piano del banco quando si tagliano pezzi di spessore
inferiore a 2 mm. Un pezzo sottile può incunearsi sotto la
guida parallela e creare un contraccolpo.
3) Cause del contraccolpo e relative avvertenze
Il contraccolpo è una reazione improvvisa del pezzo dovuto ad
una lama incastrata o inceppata o a una linea di taglio male
allineata nel pezzo rispetto alla lama della sega o quando una
parte del pezzo si inceppa tra la lama e la guida parallela o un
altro oggetto fisso.
Più frequentemente durante il contraccolpo, il pezzo viene
sollevato dal banco dalla parte posteriore della lama e viene
spinto verso l'operatore. Il contraccolpo è il risultato di un uso
sbagliato della sega e/o di metodi o condizioni di lavoro scorretti
e può essere evitato prendendo le appropriate precauzioni come
descritto di seguito:
a ) Mai stare direttamente in l inea con la lama.
Posizionare sempre il corpo sullo stesso lato della
lama di quello della guida. Il contraccolpo potrebbe
spingere il pezzo ad alta velocità verso chiunque si trovi
davanti e in linea con la lama.
b ) Mai sporgersi al di sopra o dietro la lama per tirare
o sostenere il pezzo in lavorazione. Può verificarsi il
contatto accidentale con la lama o il contraccolpo può
trascinare le dita nella lama della sega.
c ) Non tenere mai o premere il pezzo in lavorazione che
viene tagliato contro la lama rotante. La pressione
del pezzo tagliato contro la lama creerà una condizione
favorevole all'inceppamento e al contraccolpo.
d ) Allineare la guida in modo tale che sia parallela alla
lama. Una guida disallineata intrappolerà il pezzo contro
la lama e creerà un contraccolpo.
e ) Quando si devono eseguire tagli non passanti, come
quelli per eseguire scanalature o i tagli in parallelo,
utilizzare un pressore a pettine per guidare il pezzo
da lavorare contro il banco e la battuta. Il pressore a
pettine aiuta a controllare il pezzo in caso di contraccolpo.
f ) Usare la massima cautela quando si effettua un
taglio in aree cieche di pezzi assemblati. La lama
da taglio sporgente può tagliare oggetti e provocare
un rimbalzo.
g ) Supportare i pannelli grandi per minimizzare il
rischio che la lama rimanga pinzata e provochi il
rimbalzo. I pannelli più grandi tendono a incurvarsi
sotto il loro stesso peso. Devono essere collocati dei
supporti sotto tutte le porzioni del pannello sovrastante al
piano del tavolo.
h ) Usare la massima cautela quando si taglia un pezzo
che risulta attorcigliato, annodato, deformato
o non dispone di un regolo per guidarlo con
una guida parallela o lungo la guida. Un pezzo
deformato, annodato o attorcigliato è instabile e provoca
undisallineamento del taglio con la lama, inceppalemento
e contraccolpo.
i ) Non tagliare mai più di un pezzo impilato
verticalmente o orizzontalmente. La lama potrebbe
prendere uno o più pezzi e causare un contraccolpo.
j ) Quando si riavvia una sega che ancora si trova nel
pezzo in lavorazione, centrare la lama nella fessura
del taglio ed accertarsi che la dentatura della
sega non sia rimasta agganciata nel materiale. Se
la lama si inceppa può sollevare il pezzo e causare un
contraccolpo quando la sega viene riavviata.
k ) Mantenere le lame pulite, taglienti, e con
sufficienteecc. Non utilizzare mai lame per seghe
deformate o lame con i denti incrinati o rotti. Le lame
affilate e adeguatamente fissate riducono al minimo
l'inceppamento, lo stallo e il contraccolpo.
4) Avvertenze sulle procedure operative delle
seghe da banco
a ) Spegnere la sega e scollegare il cavo di
alimentazione durante la rimozione dell'inserto del
banco, la sostituzione della lama o le regolazioni
al coltello fenditore, o alla protezione della lama, e
quando la macchina viene lasciata incustodita. Le
misure precauzionali eviteranno incidenti.
ITaLIanO
73

Advertisement

loading