Prima Dell'uso - Skil 1820 Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
ISTRUZIONI DI SICUREZZA PER FRESATRICI PER
LAMELLI
NOTE GENERALI
Usare l'utensile solo completo della base
Questo utensile non deve essere usato da persone di
età inferiore a 16 anni
Staccate sempre la spina dell'utensile prima di
effettuare regolazioni o cambiare gli accessori
ACCESSORI
La SKIL garantisce un perfetto funzionamento dell'utensile
soltanto se vengono utilizzati accessori originali
Gli accessori devono essere del valore nominale
almeno per il valore di velocità raccomandato
sull'utensile (lame ed altri accessori funzionanti oltre il
valore nominale potrebbero distaccarsi e causare serie
lesioni)
Non usare lame a fresa danneggiati, deformati, o vibranti
Usare solo lame affilate
Proteggere gli accessori da impatto, da urti e dal grasso
Non usare lame a fresa che siano più grandi della
dimensione raccomandata
Usare solamente lame a fresa con foro del diametro di
22 mm

PRIMA DELL'USO

Evitate possibili danneggiamenti da viti e chiodi
sporgenti; rimuoverli prima di iniziare la lavorazione
Controllare che la tensione dell'alimentazione sia la
stessa di quella indicata sulla targhetta dell'utensile (gli
utensili con l'indicazione di 230V o 240V possono essere
collegati anche alla rete di 220V)
Utilizzare sempre l'appropriato riparo di protezione
(questo riparo protegge l'operatore da frammenti rotti
della lama e dal contatto non intenzionale con la lama
stessa)
Controllare che il meccanismo di ritiro del riparo di
protezione funzioni correttamente ritirando prima la base
R 2 e poi rilasciandola; la base deve allora tornare alla
posizione originale
Non lavorare con materiali che contengono amianto
Serrare il pezzo in lavorazione in modo che non rimanga
stazionario dal proprio peso
Non serrare l'utensile in una morsa
Usare prolunghe completamente srotolate e sicure con
una capacità di 16 Ampere
Durante le operazioni di lavoro il livello di rumorosità può
superare 85 dB(A); utilizzare le cuffie di protezione
Portare una maschera di protezione contro la polvere
nella lavorazione di materiali a produzione di polveri
dannose alla salute; informarsi prima il tipo di materiale
su cui lavorare
Assicurarsi che l'utensile sia spento quando si inserisce
alla rete
DURANTE L'USO
Mantenere sempre il cavo distante da parti in movimento
dell'utensile; spingere il cavo verso la parte posteriore,
distante dall'utensile
Non usare l'utensile quando il cavo o la base R 2
(= dispositivo di protezione) è danneggiato; farlo
sostituire da personale qualificato
Mantenere le mani distanti dagli accessori che girano
In caso di guasto elettrico o meccanico, spegnere
immediatamente l'utensile e scollegare la spina
Nel caso che la lama a fresa si blocchi, che causa
eccessiva forza di spinta sull'utensile, spegnere
immediatamente l'utensile
In caso di mancata corrente oppure quando la spina
viene tirata fuori accidentalmente, sbloccare
immediatamente l'interruttore on/off e metterlo alla
posizione OFF onde impedire riavvio incontrollato
Non applicare troppa pressione sull'utensile che si ferma
DOPO L'USO
Dopo aver spento l'utensile, non arrestare mai la
rotazione dell'accessorio applicandovi una forza laterale
USO
Interruttore on/off di bloccaggio
- attivate l'utensile premendo in avanti l'interruttore A 2
! attenzione all'impatto improvviso provocato
dall'attivazione dell'utensile
! prima che la lama raggiunga il pezzo in
lavorazione, l'utensile deve girare a piena velocità
- bloccare l'interruttore premendo verso il basso il parte
anteriore dell'interruttore
- bloccare l'interruttore/disattivate l'utensile premendo
verso il basso il parte posteriore dell'interruttore
! prima di spegnere l'utensile, staccarlo dal pezzo
in lavorazione
Aspirazione della polvere 3
- svuotare regolarmente il sacchetto raccoglipolvere per
ottenere un'aspirazione ottimale
- per usare un aspiratore staccare il sacchetto C dal
adattatore per aspiratore D e montare l'aspiratore
Guida anteriore 4
- per mantenere un'altezza di lavorazione costante
- per una guida adeguata in fase di taglio
- adatta per giunzioni a 0°/45°/90°
- la guida anteriore E può essere regolata in altezza
con la chiave esagonale F 2 (l'indicatore della linea
di taglio G può essere usato come riferimento)
Regolazione della profondità di taglio 5
L'utensile è dotato di una rotella per la selezione della
profondità di taglio in funzione del lamello utilizzato
(tipo 0, 10 o 20)
- tirare e ruotare la rotella H per selezionare il tipo del
lamello desiradato
- posizionare l'utensile con la guida anteriore
appoggiata al muro o al pezzo di legno
- spingere l'utensile in avanti fino all'arresto e
mantenerlo in questa posizione
- assicurarsi che l'indicatore J sia allineato leggermente
oltre la tacca della scala corrispondente al tipo di
lamello; in caso contrario, utilizzare la rotella di
regolazione K
Tenuta e guida dell'utensile
! utilizzare sempre l'impugnatura superiore B 2 per
un controllo più sicuro e facilità di operazione
- tenete libere le feritoie di ventilazione L 2
Giunzione standard 6
- marcare il centro dell'incavo da scavare (almeno
50 mm dal bordo esterno)
35

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents