Würth DIGA CS-2 POWER Operating Instructions Manual page 25

Gas-actuated tool
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
Batteria e caricabatteria (Fig. II)
Caricamento della batteria
Prima della prima messa in servizio e dopo inutilizzo
prolungato la batteria deve essere ricaricata per 24
ore, per raggiungere la piena capacità.
Per rimuovere la batteria [6] dall'apparecchio
premere entrambi i tasti di sgancio [5].
Collegare l'alimentatore alla presa di corrente
e lo spinotto di carica all'ingresso sul caricabat-
terie.
3 Il caricamento inizia, non appena la batteria
[6] è inserita nell'unità di ricarica. Durante il
processo di carica la batteria a il caricabatterie
si surriscaldano, ciò è normale.
Spie di controllo
Per il monitoraggio dello stato della ricarica il
caricabatteria è dotato di una spia LED rossa e di
una verde:
LED verde acceso:
3 caricabatterie pronto all'uso; batteria completa-
mente carica.
LED rosso acceso:
3 Procedura di ricarica in corso; la batteria è in
ricarica.
Il LED rosso e verde lampeggiano in alternanza:
3 anomalie di temperatura; batteria troppo calda
e non può essere ricaricata
• Estrarre la batteria e lasciare raffreddare.
Il LED rosso e verde lampeggiano insieme:
3 nessuna ricarica possibile; batteria difettosa
• Sostituire la batteria.
Spia livello carica batteria/Spia di
manutenzione
Questa spia presente sull'apparecchio serve per il
controllo dello stato di carica della batteria o neces-
sità di manutenzione [4].
Essa si illumina di rosso, quando la batteria
deve essere ricaricata.
Lampeggia rosso, quando l'apparecchio deve
essere inviato a un Würth masterService per la
manutenzione.
Cartuccia del gas (Fig. III)
Inserimento della cartuccia del gas
Avvertenza
Prima dell'inserimento della cartuccia
del gas staccare la batteria dall'appa-
recchio.
Effettuare lo sbloccaggio come rappre-
1
2
sentato nell'immagine e sollevare il coperchio
dell'alloggiamento [2] verso l'alto.
Porre la cartuccia del gas con la testa della
3
valvola rivolta in avanti nell'alloggiamento.
Chiudere il coperchio [2].
4
Avvertenza
Durante il posizionamento della cartuc-
cia del gas può essere rilasciata una
piccola quantità di gas infiammabili.
Non respirare i gas, non fumare o porre in prossi-
mità di fiamme libere o scintille.
Nel caso in cui dopo l'inserimento della cartuccia
dovesse avvertirsi ancora odore di gas, rimuovere
subito la cartuccia del gas e verificare la causa.
Nota
La cartuccia del gas non è completa-
mente vuota. Resta sempre una piccola
quantità residua (gas pressurizzato)
nella cartuccia del gas.
Caricamento caricatore (Fig. IV)
È possibile inserire nel caricatore fino a quattro
striscie con 10 perni ciascuno.
Guidare le striscie [15] come rappresentato.
Tirare l'elemento di tensionamento [11] comple-
tamente all'indietro e nuovamente in posizione,
finché non si trova sulle striscie [15].
Per estrarre la striscia, spingere nuovamente
l'elemento di tensionamento [11] all'indietro.
Azionare la leva di sgancio [12] e riportare
in posizione l'elemento di tensionamento [11].
Azionare la chiusura [16] e rimuovere le striscie.
Eliminare la causa del bloccaggio
Rimuovere la batteria e la cartuccia del gas.
Estrarre le striscie del caricatore.
Aprire la chiusura [8] e rimuovere il caricatore.
Risolvere la causa del bloccaggio.
Rimettere il caricatore.
Richiudere la chiusura [8].
25

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents