Metabo PWE 11-100 Original Instructions Manual page 31

Hide thumbs Also See for PWE 11-100:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
l'impugnatura supplementare come indicato
(vedere immagine A, pagina 2).
- Inserire i dischi di arresto (16) a sinistra ed a
destra sulla carcassa ingranaggi.
- Applicare l'impugnatura supplementare (9) sulla
carcassa della macchina.
- Inserire le viti con alette (15) a sinistra ed a destra
nell'impugnatura supplementare (9) ed avvitare
leggermente.
- Regolare l'impugnatura supplementare in modo
da avere l'angolo desiderato (9).
- Avvitare a fondo, manualmente, le viti con alette
(15) a sinistra ed a destra.
6.2
Collegamento di alimentazione
Prima della messa in funzione, verificare che
la tensione e la frequenza di alimentazione
elettrica disponibili corrispondano ai dati elettrici
riportati sulla targhetta di identificazione.
La macchina dev'essere collegata solamente
ad una presa regolarmente dotata di messa a
terra.
Ispezionare regolarmente il cavo di
allacciamento dell'utensile elettrico e, in caso
di danneggiamenti, farlo sostituire da un centro
assistenza clienti Metabo.
Se è necessario utilizzare un cavo di prolunga, esso
dovrà essere a tre fili, e il relativo conduttore di terra
dovrà condurre correttamente con il contatto di terra
della presa di collegamento ed essere collegato
con quello della spina.
All'aperto usare solo cavi di prolunga adatti e
appositamente contrassegnati.
Ispezionare regolarmente i cavi di prolunga e
sostituirli se sono danneggiati.
I cavi di prolunga devono essere adeguati alla
potenza assorbita dell'utensile (cfr. dati tecnici). In
caso di utilizzo di un avvolgicavo, svolgere sempre
il cavo completamente.
6.3
Interruttore automatico FI (circuito di
sicurezza per correnti di guasto)
La macchina dev'essere utilizzata solo
unitamente all'interruttore automatico FI
fornito in dotazione (4).
Prima di ciascun utilizzo della macchina
controllare l'interruttore automatico FI (4)
come prescritto.
7
6
RESET
5
TEST
4
- Collegare la macchina alla corrente elettrica.
- Premere il tasto RESET (6). La spia di controllo (7)
ora è accesa.
- Premere il tasto TEST (5). La spia di controllo a
questo punto deve (7) spegnersi.
- Premere nuovamente il tasto RESET (6) per
utilizzare la macchina.
Se il tasto TEST (5) viene premuto e la spia di
controllo (7) non si spegne, allora la macchina
non dev'essere utilizzata! Far controllare la
macchina da un elettricista specializzato!
Non utilizzare l'interruttore automatico FI per
accendere/spegnere la macchina.
6.4
Rubinetto di chiusura
Vedere figura B, pagina 2
Posizione A = Rubinetto di chiusura (1) chiuso
Posizione B = Rubinetto di chiusura (1) aperto
6.5
Allacciamento dell'acqua
Controllare regolarmente che il rubinetto di
chiusura, i tubi flessibili, le guarnizioni ed i
raccordi funzionino correttamente.
Utilizzare solamente acqua di rubinetto pulita.
La pressione dell'acqua non dev'essere
superiore a 6 bar.
Utilizzare solamente una macchina
correttamente collegata alla rete idrica.
Tenere l'acqua lontana dalla macchina e dalle
persone presenti nell'area di lavoro.
Tenere sempre la macchina in modo che
l'acqua non possa entrare dentro la macchina
stessa o venire in contatto con parti elettriche.
- Accertarsi che il rubinetto di chiusura (1) sia
chiuso.
- Accertarsi che il rubinetto dell'acqua collegato alla
rete idrica sia chiuso.
- Inserire un tubo flessibile per l'acqua (1/2" o 13
mm) con innesto rapido a chiusura automatica
comunemente reperibile in commercio sui
bocchettoni (2) fino ad innesto avvenuto.
- Aprire il rubinetto dell'acqua.
Per rimuovere il tubo flessibile dell'acqua
chiudere dapprima il rubinetto dell'acqua,
quindi aprire il rubinetto di chiusura (1)per scaricare
la pressione nel tubo flessibile dell'acqua. Durante
la rimozione del tubo flessibile dell'acqua accertarsi
che non vi sia acqua in circolazione nella macchina.
Chiudere il rubinetto di chiusura (1).
6.6
Applicazione/rimozione dell'utensile
Premere il pulsante per l'arresto del mandrino
(11) solo quando il mandrino è fermo!
Applicazione:
- Premere il pulsante di arresto del mandino (11) e
ruotare il mandino (8) manualmente finché il
pulsante di arresto non scatta in posizione
producendo un suono udibile.
- Avvitare manualmente il piatto di supporto (18)
(con velcro) procedendo in senso orario
- Esercitare una semplice pressione sul disco di
lucidatura (17) (con velcro), in modo che il disco di
lucidatura (17) ed il disco di supporto (18) vadano
a coincidere esattamente.
Rimozione:
- Premere il pulsante di blocco mandrino (11)
- Svitare manualmente il piatto di supporto (18)
procedendo in senso antiorario (se necessario
inserire una chiave fissa nell'apposita sede del
piatto di supporto).
ITALIANO it
31

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents