Sistema A Pompaggio; Sistema A Gravitazione; Collegamento Del Filtro A Tamburo; Avvertenze Sulle Tubazioni - Oase ProfiClear Premium Compact EGC Operating Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 41
► Pianificare uno spazio di movimento sufficiente per poter eseguire le operazioni di pulizia e
manutenzione.
► Deviare l'acqua sporca nella canalizzazione o ad una distanza appropriata dal laghetto in modo che
essa non possa rifluire in quest'ultimo.
– Se la sporcizia grossolana e l'acqua sporca vengono raccolte in un'unica tubazione, utilizzare a
tale scopo delle tubazioni con un diametro minimo DN 110.
► Posizionare la mandata nel laghetto (ad es. sopra al greto del torrente o della cascata) in una
posizione non più elevata rispetto allo scarico del sistema di filtraggio.
N O T A
Come ritorno dell'acqua nel laghetto un ruscello o una cascata sono ideali. Così, l'acqua del laghetto
filtrata viene arricchita di ossigeno prima che rifluisca nel laghetto.
4.1.1

Sistema a pompaggio

 A, C
Requisiti specifici del sistema
► Allineare la superficie di appoggio in maniera che sia orizzontale.
► Posizionare la mandata nel laghetto (ad es. sopra al greto del torrente o della cascata) in una
posizione non più elevata rispetto allo scarico del sistema di filtraggio.
4.1.2

Sistema a gravitazione

 B, D
Requisiti specifici del sistema
La posa corretta ed un livello dell'acqua costante sono condizioni importanti per un funzionamento ottimale
e regolare del sistema a gravità.
Creare un pozzetto per il filtro:
► eseguire una buca sufficientemente grande e profonda per il sistema di filtraggio.
► Allineare la superficie di appoggio in maniera che sia orizzontale.
► Proteggere le pareti della fossa in maniera che non possano sgretolarsi (muro, cementazione).
► Assicurarsi che la fossa sia protetta da allagamento. Prevedere uno scarico per l'acqua piovana.
Installazione del sistema di filtraggio:
► Stabilire il livello massimo dell'acqua del laghetto.
► La piastra di fondazione su cui poggia il sistema di filtraggio deve essere inferiore di 690 mm ... 710
... al livello massimo dell'acqua.
► Mantenere costante il livello dell'acqua:
► Per l'uso del sistema a gravità è necessario che il livello dell'acqua nel laghetto sia costante. Sono
ammesse tolleranze di sino a -20 mm dal livello massimo dell'acqua.
– Se il livello massimo dell'acqua nel laghetto viene superato, l'acqua scorre nel modulo del filtro a
tamburo attraverso la canaletta della sporcizia sino a raggiungere di nuovo il livello massimo
dell'acqua.
– Se il livello dell'acqua scende di oltre 20 mm rispetto al livello massimo dell'acqua, allora un
funzionamento ottimale e regolare non è possibile.
► Installare il dispositivo di reintegro dell'acqua OASE ProfiClear Guard. Con ProfiClear Guard è
possibile reintegrare l'acqua del laghetto quando il livello dell'acqua scende oltre il limite consentito.
4.2

Collegamento del filtro a tamburo

4.2.1

Avvertenze sulle tubazioni

► Utilizzare tubazioni idonee.
► Non utilizzare tubazioni a gomito perpendicolare. La massima efficienza la possiedono i gomiti con
un'angolazione massima di 45°.
► Per un collegamento duraturo e sicuro, si raccomanda di incollare i tubi di plastica oppure di usare
manicotti dotati di un dispositivo di protezione contro lo sfilamento.
► In caso di gelo, l'acqua ferma non riesce a defluire e lascia scoppiare le tubazioni. Posare dunque le
tubazioni e i tubi flessibili con un'inclinazione (50 mm/m) in maniera che si possano svuotare.
- IT -
169

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Proficlear premium compact l

Table of Contents